Editrice Antroposofica
La soglia del mondo spirituale. Edizione bilingue per il centenario della morte di Rudolf Steiner
Rudolf Steiner
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Antroposofica
anno edizione: 2025
pagine: 184
Il titolo stesso contiene la domanda che rende questo scritto attuale oggi come allora: la vita alla soglia dell’esperienza tangibile. La nascita e la morte sono manifestazioni immediate di una soglia: inizia qualcosa che prima non c’era, finisce qualcosa che prima c’era. La vita davanti alla soglia solleva domande esistenziali che hanno coinvolto e turbato uomini di tutti i tempi. Sul limitare di queste soglie, come interfacce tra l’ignoto e il noto, tra ciò che si può dire e ciò che è difficile esprimere, si trova solo la fede. Rudolf Steiner si è chiesto se fosse possibile una conoscenza della soglia, un’esperienza di comprensione, un pensiero vivo e percettivo in grado di coglierla come transizione e non come confine invalicabile.
L'orticoltore biodinamico
Giorgio Bortolussi
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Antroposofica
anno edizione: 2025
pagine: 112
Un’introduzione alla pratica dell’orticoltura secondo il metodo agricolo biodinamico, frutto dell’esperienza di una vita, sostenuta da una continua attività di studio e approfondimento. Questo testo vuole essere un modesto contributo nei riguardi di tutti coloro operino a diverso titolo nell’ambito orticolo, o addirittura intendano avvicinarsi e intraprendere per la prima volta una coltivazione di questo tipo. Nella stesura vengono affrontate sia le esigenze dell’hobbista quanto quelle del professionista, essendo pur sempre un testo introduttivo. L’agricoltura biodinamica vista nell’unicità delle sue speciali pratiche, accanto a un viaggio approfondito e attento alla conoscenza delle piante di uso orticolo.
Giovane Rudolf Steiner
Mauro Vaccano
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Antroposofica
anno edizione: 2025
Impulsi originari della scienza dello spirito. Esoterismo cristiano alla luce della nuova conoscenza spirituale
Rudolf Steiner
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Antroposofica
anno edizione: 2025
pagine: 296
Diciotto conferenze tenute a Berlino dal 29 gennaio 1906 al 12 giugno 1907. «Il pensiero che vive in voi non è altro che una di quelle immagini-ombra in sé conchiuse. Il veggente, che ha sviluppato i suoi organi di senso superiori, la vede in relazione a un’entità. Se vedete un’immagine d’ombra sul muro, sarete in grado di comprenderla solo mettendola in relazione con il suo oggetto. Lo stesso accade con i vostri pensieri che sono ombre se non vi è qualcosa a cui riferirli. I pensieri si riferiscono a entità che in un mondo superiore sono tanto reali quanto è reale questa mia mano. Come la mano proietta un’ombra sul muro, allo stesso modo le entità superiori proiettano le loro ombre in questo mondo. E queste ombre sono i vostri pensieri. L’uomo, quale si presenta davanti a noi, è in verità lo scenario di eventi che hanno luogo al di fuori del fisico.»
Verità dei misteri e impulsi di Natale. Il significato degli antichi miti
Rudolf Steiner
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Antroposofica
anno edizione: 2025
pagine: 320
«Per chi segue oggi l’antroposofia il compito più importante è passare dalle parole ai fatti e, poiché i fatti della scienza dello spirito sono lo spirito, allo spirito. Questo porterà frutti, darà nuovi scopi in tutti i campi. Prima di ogni altra cosa porterà un frutto: per chi lo voglia, essere libero dalla fede nell’autorità, da quella fede dell’autorità così diffusa nell’umanità di oggi e di cui l’umanità di oggi non si accorge neppure. Per incamminarsi nella direzione che qui è intesa, saranno necessarie alcune esperienze alla povera umanità del presente che va così orgogliosa di ciò che meno di tutto possiede, che va tanto fiera della sua libertà dalla fede nell’autorità, della sua libertà dall’idolatria.»
Rudolf Steiner e Christian Rosenkreutz
Peter Selg
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Antroposofica
anno edizione: 2025
pagine: 168
Rudolf Steiner aveva indicato Christian Rosenkreutz come una della “grandi guide dell’umanità”, un’individualità o entità che aveva e ha da guidare il movimento occulto nell’epoca moderna, come la “guida del movimento occulto verso il futuro”. Christian Rosenkreutz per Rudolf Steiner non era l’ignoto, mistico fondatore di una comunità esoterica, bensì un’individualità molto concreta e “unica”. Nel 1912 ad Amburgo caratterizza Rosenkreutz sorprendentemente come “nobile martire”, come qualcuno che “grazie al suo modo di agire ha sopportato e avrà da sopportare in futuro più di ogni altro uomo. In appendice il testo della Fama fraternitatis.
Il mondo astrale e il devachan
Rudolf Steiner
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Antroposofica
anno edizione: 2025
pagine: 224
Rudolf Steiner nel 1903 aveva appena fondato la sezione tedesca della Società Teosofica ed era attivo a Berlino come conferenziere. Le conferenze e le lezioni tenute in questo periodo non venivano ancora stenografate, i contenuti qui riportati sono riassunti e rielaborazioni degli appunti e degli stenogrammi. Si riesce comunque a percepire la profondità dei temi trattati e l’atmosfera intensa e partecipata delle persone che seguivano le sue lezioni e le sue conferenze.
San Francesco e il futuro della Terra. Francesco d'Assisi, i Rosacroce e l'antroposofia
Peter Selg
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Antroposofica
anno edizione: 2025
pagine: 160
Rudolf Steiner nel corso della sua vita sviluppò un ampio studio dell’antropologia e della cosmologia a partire da quello che Francesco d’Assisi chiamava “vedere con occhi spirituali”, con innumerevoli intuizioni ed elaborazioni originali che parlavano di minerali o piante medicinali, di api, di malattie e di guarigione, di nessi sociali, storici o cristologici o della formazione cosmica del destino umano. In modo del tutto nuovo ha insegnato di che cosa l’uomo è debitore nei confronti dei regni naturali e spirituali, come vi è collegato e che cosa può fare per loro, ma anche che cosa può fare per i suoi simili, per l’ambiente naturale e “soprannaturale”, nella pedagogia e nella pedagogia curativa, nella medicina e nell’aiuto per problemi di destino, e come si possa essere “giusti per il mondo” in tutti questi ambiti solo se si pensa, si sente e si agisce a partire dalla propria sfera di esistenza, in un “altruismo conoscitivo”, sperimentando i bisogni degli altri nelle loro condizioni di vita.
Calendario delle semine 2025. L'originale calendario delle semine biodinamico
Maria Thun
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Antroposofica
anno edizione: 2024
pagine: 64
L'originale Calendario delle semine basato sui moti stellari, planetari e lunari è ora alla sua sessantatresima edizione. Concepito da Maria Thun per gli agricoltori e orticoltori biodinamici, per i quali costituisce un indispensabile strumento di lavoro, il Calendario è utilizzato con profitto anche dal floricultore professionale e casalingo. Le operazioni di semina, raccolto, trapianto, concimazione e taglio danno migliori risultati se effettuate nei giorni indicati dal Calendario come favorevoli.
In margine alla triarticolazione dell'organismo sociale
Rudolf Steiner
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Antroposofica
anno edizione: 2024
pagine: 154
Una raccolta di venti scritti e articoli degli anni 1919-1921 che Rudolf Steiner stesso ha raccolto e pubblicato con questo titolo.Comprendono argomenti di triarticlazione, socialismo, marxismo, educazione, studi sociali,filosofia, analisi storica. Erano stati precedentemente pubblicati come Appendice al volume I punti essenziali della questione sociale del 1980 e 1999, ma non erano più disponibili.
Il pensiero sociale ed economico di Rudolf Steiner
Guido Citoni
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Antroposofica
anno edizione: 2024
pagine: 336
Oggi il denaro non ha più alcuna relazione con ciò che viene trasformato dall’uomo, non si trova più il rapporto tra le risorse che la Terra offre quale unico organismo economico e il valore finale che viene ad esse attribuito. Nello scambio merci non si coglie il senso del lavoro quale elemento di reciprocità umana, il lavoro viene pagato come merce senza alcun riconoscimento sociale. Nella sfera culturale, dove si dovrebbe attingere a principi di massima libertà, si assiste a continue interferenze politiche ed economiche. Nella sfera giuridica le regole costituite dalla vita sociale vengono disattese o distorte. Tutta l’opera è ispirata dai vari testi scritti sull’argomento cento anni fa da Rudolf Steiner, che proponeva la triarticolazione sociale come unica soluzione per la realizzazione di una possibile convivenza tra uomini.
Il mondo della pedagogia. Testi scelti
Rudolf Steiner
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Antroposofica
anno edizione: 2024
pagine: 192
Il mistero del giovane rimane una sfida permanente e l’educazione dei giovani si realizza nella misura in cui si riesce a compiere quella che Rudolf Steiner chiamava “educazione al risveglio”. “Ogni educazione è autoeducazione, e in realtà, in quanto insegnanti ed educatori, non siamo altro che l’ambiente in cui il bambino educa se stesso. Noi dobbiamo fornire l’ambiente più favorevole affinché il bambino accanto a noi educhi se stesso, proprio come deve educare se stesso per mezzo del suo destino interiore.”