Edisud Salerno
Tra le righe
Chiara Semper
Libro: Libro in brossura
editore: Edisud Salerno
anno edizione: 2020
pagine: 50
Romanzo sentimentale dove passato e presente si intrecciano tracciando un filo che attraversa il tempo e che svela con sorprendente delicatezza il legame che unisce i due protagonisti. Il sottile e sfumato passaggio tra le righe delle loro vite disegna un quadro che si svela solo nel finale.
Protocollo estinzione selettiva
Akim Bei
Libro: Libro in brossura
editore: Edisud Salerno
anno edizione: 2020
"Cosa c'entrano davvero la Cina e gli USA con la diffusione dell'epidemia da Covid-19? L'Italia sta forse pagando un conto non suo? Questo e molto altro sull'affare del secolo, pagato da 7 miliardi e mezzo di abitanti del mondo, che sta mietendo vittime innocenti. Circostanze poco chiare e incredibili coincidenze vi lasceranno sbalorditi."
Le simpatiche rime ballerine
Giovanna Guida
Libro: Libro in brossura
editore: Edisud Salerno
anno edizione: 2020
Cinque filastrocche e una fiaba raccolte in uno speciale volume con finalità didattico-pedagogiche. Ogni pagina è un tesoro di rime che permette al bambino di scoprire e comprendere la realtà interpretata e celata attraverso svariati, simpatici e saggi personaggi della natura. Un mondo fantastico in cui immergersi, arricchito e illustrato da immagini colorate e divertenti che catturano con tono vivace lo sguardo e l'attenzione di ogni "piccolo" lettore. Età di lettura: da 4 anni.
Mater familias
Tina Wiquel
Libro: Libro in brossura
editore: Edisud Salerno
anno edizione: 2020
L'autrice, partendo da una minuziosa ricerca d'archivio, pone l'attenzione verso un'analisi che tenga conto dell’assistenza alle donne nel periodo post-unitario. Tale necessità nasce dall'esigenza di capire se e soprattutto come, le donne abbiano contribuito a formulare attraverso le loro "voci" - circa un migliaio - una reale necessità di assistenza intesa nell'accezione moderna del termine. Si può parlare in Italia subito dopo l’Unità di assistenza e soprattutto di assistenza alle donne? L’Italia unita si fonda sulla diseguaglianza di genere. Si perdono, infatti, quei barlumi di modernità che pure avevano avuto come protagoniste le donne di alcuni stati italiani, quali le donne lombarde e toscane. Tuttavia le donne napoletane, oggetto della ricerca, fanno da traino insieme alle piemontesi, al consolidarsi di un sistema legislativo che condurrà sul loro esempio e loro malgrado a costruire un modello assistenziale per tutte le altre donne italiane.
La storia della famiglia D'Alessio di Capaccio Paestum
Gennaro D'Alessio
Libro: Libro in brossura
editore: Edisud Salerno
anno edizione: 2020
"La corsa a ritroso attraverso i secoli passati alla ricerca delle nostre origini è stata per me un’esperienza molto coinvolgente e ricca di belle emozioni. Ogni volta che trovavo negli archivi dei documenti importanti o delle foto mai viste era come mettere insieme le tessere di un puzzle. Spero di riuscire a trasmettere queste sensazioni anche ai lettori di questo libro che considero un vero tuffo nel passato, sia con documenti che con fotografie, nella storia non solo della famiglia D’Alessio ma dell’intero nostro bellissimo territorio di Capaccio Paestum."
Il coraggio dei santi
Lucia Scafati
Libro: Libro in brossura
editore: Edisud Salerno
anno edizione: 2020
"Il coraggio dei santi" è un romanzo autobiografico che racchiude un messaggio universale.Lucia racconta della sua malattia mentale che, sin dall'adolescenza, l'ha messa a dura prova e ripercorre con dolcezza e, a volte, malinconia le vicissitudini che hanno segnato la sua vita, compreso l'episodio del coma e dell'intervento chirurgico.Una storia di rivincita, rinascita e voglia di farcela. Le esperienze vissute, siano esse state comuni o straordinarie, ad un tratto, le danno la possibilità di riacquistare la memoria e di avere consapevolezza di se stessa. La tolleranza, l'amore e la comprensione sono la soluzione al problema.Il male è quando la società non accetta la diversità.
Gabriele Mastrototaro con i disegni di Fabio Fiore
Gabriele Mastrototaro
Libro: Libro in brossura
editore: Edisud Salerno
anno edizione: 2020
Il libro porta al lettore una raccolta di pagine ricche di stimoli e riflessioni, quest’ultimo sarà travolto dalle armonie di suoni e di spazi presenti, che nascono nella sua mente sempre in modo diverso, fino ad entrare inconsciamente in una propria dimensione di astrazione assolutamente soggettiva. Ironia e provocazione dominano i racconti presenti. Altri passi sono composti secondo la vera etimologia del verbo comporre: cum-ponere, insieme di frasi, versi, ambienti e atmosfere prese dalla vita di ogni giorno. Vi sono riflessioni personali, spesso seguite da innumerevoli domande, espediente massimo per la stimolazione.Questo libro propone inoltre una rappresentazione visiva di ciò che una mente, quella di Fabio Fiore, ha immaginato con notevoli capacità concettuali e grafiche.
Silenziosamente
Alice Russo
Libro: Libro in brossura
editore: Edisud Salerno
anno edizione: 2020
pagine: 49
L’idea del libro “Silenziosamente” nasce dall’innato bisogno di libertà che hanno i pensieri. Più si resta chiusi fisicamente, più si cerca di evadere con la mente, scappando in quegli universi paralleli che contengono tutto ciò che pensiamo. Queste poesie sono unite da un tema fondamentale, che non può non essere il pensiero, frutto di menti silenziose, nella sua soggettività artistica: tutte nascono dall’esperimento più bello che un uomo possa fare, ovvero esporre i propri pensieri con il linguaggio della sincerità. Esprimere i propri pensieri spesso può essere complicato, con parole, disegni o qualunque altro mezzo e, fidatevi, ne so qualcosa: è difficile delineare anche noi stessi, visto che siamo ciò che pensiamo! Ma grazie alla scrittura, pensando e pesando le parole, facendone quindi un buon uso, si possono descrivere moltissime cose, anche più di quelle che conosciamo…
A pieni polmoni
Mara Mancini
Libro: Libro in brossura
editore: Edisud Salerno
anno edizione: 2020
"A pieni polmoni". Sembrano lettere raggruppate a modo giusto nell’alfabeto della vita. Un fiume in piena, un’oasi, una pozzanghera. La decisione, o forse lo sbaglio, di andare via e il coraggio di proseguire. L’abitudine di scappare e il desiderio di restare. Moana è questo: un concentrato di contraddizioni, di paradossi, di vita. Un mix di avventure, disavventure, perdite, disperazione. Di sorrisi, di libertà. Di tentativi e fallimenti, di lontananze e desideri. Questa è la sua vita. Sempre alla ricerca di significati e spiegazioni. Ricerche e attese, solitudine e incontri. È una storia che va letta tutta d’un fiato, in un respiro profondo. O che bisogna farsi leggere da una voce che arriva fin dove si perde l’odore di queste pagine. «Tempo fa, su una spiaggia, frugando con lo sguardo tra la gente, scovai un giovane venditore di cocco, seduto su di uno scoglio. Incuriosito dai ragazzi che giocavano a calcio, guardava loro e sorrideva. Labbra stanche che si distendono malinconiche e serene. La possibile ed effimera tranquillità di chi vive un'abituale, infelice condizione. Sabbia tra i capelli. Improvvisamente, distolse lo sguardo...»
Divento di vento
Antonio Giovanni Biasiucci
Libro: Libro in brossura
editore: Edisud Salerno
anno edizione: 2020
pagine: 190
Diventare vento significa essere qualcosa che trasporta con sé i propri ricordi ed i mutamenti del proprio essere, per lo più invisibili agli altri. Come ogni vento, nel suo mutevole spirare, a volte lieve come brezza ed a volte violento come tempesta, solo quando si placa e non viene percepito, fa vedere ciò che ha trasportato nel tempo e ciò che ciascuno di noi è diventato. Giovanni A. Biasiucci fa emergere in queste pagine autobiografiche chiaramente la sua forte personalità, che non s’incrina mai di fronte ai politicanti che impongono esiti concorsuali precostruiti. Ma poi è bello vedere la sua grande humanitas verso gli umili ed ai tanti con cui si crea un rapporto di reciproca stima.
Lo spread ai tempi del Covid-19
Libro: Libro in brossura
editore: Edisud Salerno
anno edizione: 2020
pagine: 113
La differenza di rendimento tra titoli di Stato di un paese e quelli dei Bund tedeschi, lo spread, è uno degli argomenti più dibattuti negli ultimi dodici anni. Lo scopo di questo libro è quello di fare chiarezza sulla questione e cercare di comprendere di cosa si stratta nello specifico, quali sono le conseguenze negative o positive ad esso correlate e, di conseguenza, l'effettivo impatto che esse avranno sui nostri investimenti, sui nostri risparmi. Si analizzano le misure poste in essere dall'Europa, in particolare, il MES e i provvedimenti assunti per contrastare l'immobilizzazione delle economie dovute da un evento inaspettato: la pandemia da Covid 19.
Ateismo organizzato e libertà religiosa. Tra vicende giurisprudenziali e prospettive di disciplina giuridica
Mariangela Galiano
Libro: Libro in brossura
editore: Edisud Salerno
anno edizione: 2020
pagine: 225
Si analizza la condizione giuridica dell’ateismo organizzato, quale proiezione collettiva della libertà religiosa costituzionalmente tutelata, posto in relazione alle distorsioni applicative del principio della bilateralità necessaria o pattizia che governa la regolamentazione dei rapporti tra lo Stato e le confessioni religiose. L’attenzione è rivolta alla complessa vicenda giudiziaria sorta a seguito del diniego governativo opposto alla richiesta formulata dall’UAAR per l’accesso al meccanismo di stipula di intesa con lo Stato ai sensi dell’art. 8, co. 3, Cost. poi sfociata nella sentenza n. 52 del 2016, con la quale la Corte Costituzionale ha sancito la piena discrezionalità del Governo quanto alla decisione di non avviare le trattative. L’analisi dell’iter giudiziario e della pronuncia della Corte fornisce lo spunto per tratteggiare le possibili prospettive di disciplina giuridica dell’ateismo organizzato, che appaiono ondeggianti tra gli esiti del prosieguo giudiziario del caso UAAR e le soluzioni confluite nelle più recenti “proposte” di emanazione di una legge generale sulla libertà di coscienza e di religione emerse in seno alla comunità scientifica.