Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edisud Salerno

Bacchelli-Cardarelli-Korach. Lettere inedite (1919-1975)
15,49
Colera sovversivo. Le rivolte di Verbicaro (1855 e 1911)
15,49

Progettare e sperimentare esperienze di peer feedback nella didattica

Antonio Marzano

Libro: Libro in brossura

editore: Edisud Salerno

anno edizione: 2023

pagine: 108

Considerare la formazione in termini di sistema significa soffermarsi sul dinamismo delle relazioni piuttosto che sulla staticità delle componenti. Risulta evidente, quindi, come un coerente approccio valutativo che voglia concorrere ad assicurare la qualità dell’istruzione debba interagire con le dinamiche dei processi di insegnamento, esplorare l’effetto delle variabili interne (l’aula e le sue relazioni) ed esterne (il contesto, la dimensione nazionale e internazionale). Un simile approccio è richiesto dall’autonomia delle agenzie formative (istituzioni scolastiche e università) che hanno il dovere di munirsi di strumenti e procedure atte a verificare la propria produttività culturale e il raggiungimento di obiettivi e standard nazionali; è richiesto, conseguentemente, dai livelli decisionali di natura politica ed istituzionale. L’obiettivo del volume è quello di presentare gli attuali approcci di Formative Assessment nei contesti d’apprendimento all’università con un particolare approfondimento legato ad una specifica metodologia/attività, la valutazione tra pari, che potrebbe rivelarsi, se utilizzata sistematicamente, molto efficace.
25,00

Persone e/o personaggi

Vicente Barra

Libro: Libro in brossura

editore: Edisud Salerno

anno edizione: 2023

pagine: 136

Un aspirante scrittore - medico in pensione, una bella mattina, al risveglio, si ritrova la sua casa di vacanza invasa dai protagonisti del suo ultimo romanzo. L'incontro è paradossale, al limite della follia. Mai e poi mai avrebbe immaginato di doversi interfacciare con i personaggi da lui inventati che gli chiedono conto e ragioni del trattamento riservato a ciascuno di loro.
18,00

Riflessioni sull’esigenza di garantire un’applicazione uniforme dell’attuale sistema dell’IVA tra i vari Paesi membri della UE

Mattia Lettieri

Libro: Libro in brossura

editore: Edisud Salerno

anno edizione: 2023

pagine: 98

Si propongono nel presente elaborato, spunti di riflessione sull’evoluzione normativa dell’iva comunitaria. Precisamente sul processo di armonizzazione che tende a realizzare due finalità fondamentali già individuate dalle norme del Trattato CEE, vale a dire la «eliminazione fra gli Stati membri degli ostacoli alla libera circolazione delle persone, dei servizi e dei capitali», e la «creazione di un regime inteso a garantire che la concorrenza non sia falsata nel mercato comune». Esso, pertanto, non persegue l’uniformità ad un unico modello fiscale ma si pone esclusivamente in funzione strumentale all’eliminazione delle distorsioni al mercato interno causate dai differenti regimi tributari nazionali.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.