Edisud Salerno
L'autobiografia: strumento e tecnica personale e professionale nello sfondo narrativo delle storie di vita
Paola Perri
Libro
editore: Edisud Salerno
anno edizione: 2024
pagine: 100
Libertà religiosa e collaborazione nei processi di differenziazione regionale
Libro
editore: Edisud Salerno
anno edizione: 2024
pagine: 354
Una questione annosa: il rapporo tra musica e letteratura
Andrea Montella
Libro
editore: Edisud Salerno
anno edizione: 2023
Manuale del dirigente scolastico
Pietro Boccia
Libro
editore: Edisud Salerno
anno edizione: 2023
pagine: 646
Il manuale del dirigente scolastico è consigliato ai Dirigenti della scuola italiana e agli aspiranti alla funzione di Dirigente scolastico. Per i primi, è un indispensabile strumento di lavoro per affrontare e risolvere le quotidiane problematiche che, nelle istituzioni scolastiche della società complessa, possono emergere. Per gli aspiranti al ruolo e alla funzione di Dirigente scolastico, rappresenta una guida efficiente ed efficace per affrontare i quesiti a risposta multipla della prova preselettiva, ma anche per svolgere la prova scritta e per sottoporsi a quella orale.
Sermoni. Introduzione e commento di Eleonora Rimolo
Gasparo Gozzi
Libro: Libro rilegato
editore: Edisud Salerno
anno edizione: 2023
Cetara e la Rivoluzione del 1799
Benedetta Di Crescenzo
Libro: Libro rilegato
editore: Edisud Salerno
anno edizione: 2023
Leopardi tra Ottocento e Novecento. Fortuna critica e incidenza poetica
Franco Di Carlo
Libro: Libro in brossura
editore: Edisud Salerno
anno edizione: 2023
pagine: 124
Al discorso sulla fortuna critica del Leopardi si intreccia la ricerca di una possibile definizione tipologica del leopardismo lirico e ideologico che l’articolata metodologia d’approccio e la ricchezza dei testi su cui si esercita il discorso rendono quanto mai stimolante preludendo a nuove acquisizioni. Poiché la «scommessa» che la cultura italiana ha dovuto sostenere nel tempo con il poeta e con l’intellettuale non sembra, all’autore, essere ancora giunta a esiti risolutivi. Il fare poetico leopardiano, potenzialmente «aperto» a nuovi usi e a nuove scoperte, si illumina così di nuove prospettive di lettura.
Giacomo Leopardi: il centro e il margine. Percorsi poetici da Petrarca a Zanzotto
Loredana Castori
Libro: Libro in brossura
editore: Edisud Salerno
anno edizione: 2022
pagine: 240
I sistemi connettivi della poetica leopardiana del “margine”, che diventa spazio di apertura, dove la profondità è assoluta, vengono indagati da Loredana Castori nelle tre parti in cui è strutturato il suo lavoro monografico, "Giacomo Leopardi: il centro e il margine", secondo un discorso critico integrato da ampie coordinate esegetiche. Dalle connotazioni simboliche dello stato di meditazione lirica negli antecedenti petrarcheschi, lungo un variegato percorso sullo sfondo di un paesaggio emblematico, l’esplorazione si sposta dal “centro” alla “linea d’ombra” del testo poetico, nell’ermeneutica di altre forme espressive (Canova, Tenerani), nella decrittazione dei significati nascosti e nel loro rovesciamento sarcastico e parodico (Paralipomeni), fino al limite estremo del magico e del fantastico (“operetta morale” di Ruysch). Dopo un attraversamento inedito della “lettura” di Vincenzo Monti da parte di Francesco De Sanctis, secondo il paradigma ermeneutico leopardiano, si giunge alla poesia della Modernità con Eugenio Montale e l’«oltre» del suo “sguardo”, Clemente Rebora intento a varcare le soglie dell’Infinito, Pier Paolo Pasolini e i segni della sua complessa semiosi, Andrea Z...
Follia dell'anima
Barbara Mariano
Libro: Libro in brossura
editore: Edisud Salerno
anno edizione: 2022
pagine: 78
"La mia anima è folle perché è spontanea, nel sentire emozioni ascoltando la musica e contemplando la bellezza della natura. Le poesie sono state scritte, dal periodo del mese di maggio 2019 al mese di luglio 2020."
Pasolini. L'esercizio della ragione e del dovere
Alberto Granese
Libro: Libro in brossura
editore: Edisud Salerno
anno edizione: 2022
pagine: 248
Il titolo del lavoro monografico, "Pasolini. L’esercizio della ragione e del dovere", è un adattamento di: «esercizio del dovere / politico come esercizio di ragione», tra gli ultimi versi di Progetto di opere future, composizione in terzine uscita su «Nuovi Argomenti», marzo-giugno 1964, con diverse ibridazioni dantesche, poi pubblicata come settima e ultima sezione di Poesia in forma di rosa (1964). Come proprio questo lascia intendere, Granese prende provocatoriamente le distanze dalle “vulgate” pasoliniane, fitte dei soliti lemmi (il corpo, la vitalità, il narcisismo, l’omosessualità, l’assassinio), sollecitati da morbose curiosità scandalistiche e illustrati da doviziosi corredi fotografici, a cui pure Pier Paolo indulgeva, per porre al centro del suo discorso critico la “vera” sostanza etica, artistica, culturale del più grande poeta civile italiano, dopo Ugo Foscolo.
Storia delle mie storie
Giovanni A. Biasiucci
Libro: Libro in brossura
editore: Edisud Salerno
anno edizione: 2022
pagine: 122
In questo racconto esistenziale-autobiografico l’Autore passa in rassegna senza nessuna edulcorazione il suo rapporto con le donne con cui ha intessuto una relazione sentimentale. Ne viene fuori con chiarezza il modus agendi et cogitandi di chi giunto negli anni della maturità finisce per asserire: “Ho dato importanza nella mia vita a persone che non meritavano”. Ogni gesto di ridescrizione di sé implica la scoperta e l’inizio di un’«altra storia», una seconda e più profonda storia segreta che scorre al di sotto di quella. Banale dirlo, ma il tempo - l’esperienza del tempo - è un paradosso: un principio di indeterminazione che c’impedisce di afferrare, del tutto e pienamente, la sostanza di cui sono fatti i nostri giorni, per provare a comprenderla, replicarla, significarla. Forse nessun genere letterario caratterizza tanto la letteratura moderna quanto l'autobiografia. Prefazione di Alberto Mirabella.
The Blood Sisters. Volume Vol. 1
Ambra Maltauro
Libro: Libro in brossura
editore: Edisud Salerno
anno edizione: 2022
pagine: 282
1867. Ironwood. California. Virginia, Anna e Ines, tre donne in fuga e dal passato misterioso, prendono possesso della loro nuova casa "The Blood Sisters", un'abitazione molto isolata e fuori mano. Gli unici che si possono definire vicini sono i fratelli O'Sullivan: Ethan e Nevil. Dopo pochi giorni, in città compariranno sei loschi individui cappeggiati da Black Jack, che romperanno i precari equilibri di una cittadina ormai assopita. Virginia, dal quel momento, si ritroverà a fronteggiare molti inconvenienti che si ripercuoteranno su tutta Ironwood. Riuscirà a risolverli e allo stesso tempo, tenere celati i motivi che l'hanno portata così lontana dalla civiltà?