Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

EDES

Peppeddu. Un giovane bandito di Sardegna

Peppeddu. Un giovane bandito di Sardegna

Pompeo Calvia

Libro

editore: EDES

anno edizione: 2018

pagine: 250

Peppeddu, giovane studente universitario, diventa un fuorilegge quando decide di uccidere Mureddu Sale, ricco signorotto del paese, per vendicare un grave torto fatto da quest'ultimo ai danni della sua famiglia. Evitato l'arresto grazie a una rocambolesca fuga, Peppeddu latiterà per qualche tempo, aiutato dalla madre Zia Chicca e dal cugino Prete Mele, nelle campagne vicine il paese. Dopo una notte di passione con la sua amata Pirì partirà diretto a Roma dove vivrà per qualche tempo sotto il falso nome di Mario. L'incontro con Emma, gli spettacoli a teatro, le passeggiate per la città, i monumenti e tutte le belle arti faranno da cornice al suo soggiorno romano. Alterne vicissitudini renderanno possibile il suo ritorno al paese natio dove potrà coronare il suo amore con Pirì e abbracciare finalmente suo figlio. In una Sardegna di fine Ottocento, in un paese qualsiasi, Pompeo Calvia ambienta e delinea storie, personaggi e sentimenti nei quali suggestioni gentili, delicate, fiere e crudeli si susseguono e si intrecciano al pari di un melodramma.
25,00
Il «disegno» della poesia. Genesi, correzioni e varianti dei «Canti» leopardiani

Il «disegno» della poesia. Genesi, correzioni e varianti dei «Canti» leopardiani

Antonio Di Silvestro

Libro: Copertina morbida

editore: EDES

anno edizione: 2018

pagine: 120

In una lettera al cugino Giuseppe Melchiorri del marzo 1824, anno di pubblicazione dell'edizione bolognese delle "Canzoni", Leopardi descrive il proprio metodo compositivo come un'"ispirazione" (o "frenesia") a cui segue immediatamente "il disegno e la distribuzione di tutto il componimento". Nella vera e propria stesura dei versi a guidare la man del poeta è invece una "lentezza" che è tutt'uno con quella che egli, al tempo dei versi pisano-recanatesi, sentiva come felicità "provata nel tempo del comporre"). All'interno dell'officina poetica leopardiana sono soprattutto le canzoni i testi che intrattengono più degli altri relazioni talvolta sorprendenti con abbozzi, schemi preparatori, materiali apparentemente "inerti" rimasti tra le carte dei Canti, e soprattutto con quella varia lectio che, insieme alle annotazioni offre un percorso affascinante nello scrittoio del recanatese, in quanto deposito di un vocabolario "secondo" che accompagna e integra quello dei testi compiuti.
14,00
Destinazione Micene. Il desiderio di fare un viaggio

Destinazione Micene. Il desiderio di fare un viaggio

Marcello Truddaiu

Libro

editore: EDES

anno edizione: 2018

pagine: 278

È la storia di due giovani (personaggi e storia di fantasia) che hanno vissuto il loro primo quarto di secolo senza mai essersi incontrati. La loro infanzia, la giovinezza e il periodo scolastico sono stati vissuti nella sobrietà. La partecipazione a un viaggio di piacere li fa conoscere, apprezzare e innamorare. Scoprono di avere qualità sopite e di essere al centro dell'interesse di una forza soprannaturale dalla quale ricevono l'incarico di partecipare a un progetto a carattere planetario che li renderà famosi. Conosceranno personaggi importanti nello scacchiere internazionale. Dovranno diventare gli artefici della salvezza del mondo, purtroppo in grave pericolo. Saranno all'altezza di tutto questo?
19,00
A un palmo dal mare

A un palmo dal mare

Franco Sanna

Libro: Copertina morbida

editore: EDES

anno edizione: 2018

pagine: 254

Un uomo ripercorre le tappe della sua vita, i momenti della sua esistenza che lo hanno formato e fatto diventare la persona che si ritrova a essere oggi. Queste riflessioni avvengono di fronte al mare, che come uno specchio restituisce al protagonista un'immagine simile a lui ma contrapposta. Così, attraverso amori e pulsioni la storia restituisce anche uno spaccato di un'Italia che non esiste più. A partire dalle coste della Sardegna, da una grotta reale che custodisce anche segreti immaginari, il viaggio di questo Ulisse contemporaneo si stacca dalle certezze e si perde nell'abisso che ognuno può trovare solo dentro se stesso.
19,00
La criminalità in Sardegna. Reati, autori e incidenze sul territorio. Quinto rapporto di ricerca

La criminalità in Sardegna. Reati, autori e incidenze sul territorio. Quinto rapporto di ricerca

Libro: Copertina morbida

editore: EDES

anno edizione: 2018

pagine: 152

Gli studi sulla criminalità in Sardegna costituiscono un corpus consistente a conferma della specificità sarda anche su tale fatto sociale. In passato è prevalsa l'ottica storico-giuridica e psico-criminologica; dagli anni settanta del '900, centrale è stato l'approccio sociologico. Dal 2004 un'equipe dell'Università di Sassari ha sotto osservazione alcuni reati violenti - omicidi tentati e consumati, rapine e attentati - e le coltivazioni illegali di cannabis nel Quarto Rapporto di Ricerca (2014). L'equipe, che ha dato vita all'Osservatorio Sociale sulla Criminalità in Sardegna (OSCRIM), propone ora un'indagine sulla criminalità predatoria urbana (in collaborazione con la Procura della Repubblica di Sassari) e uno studio economico nei Sistemi Locali del Lavoro (SLL) sui costi diretti della criminalità. Nell'indagine sono state mappate le zone di Sassari colpite da furti in abitazione e rapine; nello studio, (anni 2016 e 2017) si è rilevato un impatto pari a circa 700 mila euro per 1000 abitanti. Un dato sottostimato, influenzato dagli introiti delle coltivazioni di cannabis e dal traffico di stupefacenti. Un efficace contrasto della criminalità può rendere la Sardegna più sicura.
20,00
Fiori di sauccu. Testo sardo a fronte

Fiori di sauccu. Testo sardo a fronte

Antonello Bazzu

Libro: Copertina morbida

editore: EDES

anno edizione: 2018

pagine: 84

"Fiori di sauccu", quarta raccolta poetica di Antonello Bazzu, si dipana tra la poesia delle belle e preziose immagini fotografiche della sua città e le poesie, in lingua sassarese (con traduzione a fronte in italiano), piene di immagini delicate e al contempo forti e intense. Il percorso segue una traccia che, avendo ben chiaro in mente l'amore dell'autore per la sua Sassari, va a toccare altre corde che non sono affatto distaccate: l'infanzia, gli affetti familiari, gli amici, il sociale, il paesaggio, temi tutti legati strettamente alla città, che fa come da sfondo a ciascuno di loro.
18,00
Prologo

Prologo

Giovanni Campus

Libro

editore: EDES

anno edizione: 2018

pagine: 56

La nuova raccolta di poesie, "Prologo", che la Edes presenta in questo anno 2018, documenta le fasi più recenti dell'itinerario umano e lirico di Giovanni Campus, il quale, dopo aver ascoltato le suggestioni della giovinezza e quindi quelle dell'esplorazione dello spazio geografico e poi archeologico e poi più intimo nei componimenti più antichi (Salmo notturno, Mediterranee e Quotidiane ) ed aver sondato, nella maturità, la problematica più propria dell'arte poetica (in Poeti in assemblea) e ancora delle più nuove visioni cosmologiche (in Astronomica) si ritrova a riflettere, adesso, partendo dalla Bibbia (Adamo ed Eva nel Paradiso Terrestre) sui temi perenni che si ripresentano più imperiosi, forse, ad ogni coscienza umana con l'avanzare degli anni: i temi della vecchiaia, della malattia, del significato del vivere e infine del morire come approdo comune per tutti gli esseri. E alla conclusione della raccolta si alternano, allora, in contrapposizione dialettica, il tono della meditazione e il tono dell'ironia, come se una loro sintesi contenesse il senso della esistenza di tutti.
7,00
Il campo dei girasoli

Il campo dei girasoli

Antonietta Ivana Marroni

Libro: Copertina morbida

editore: EDES

anno edizione: 2018

pagine: 170

Nello scrivere questo romanzo l'autrice si è immedesimata in una delle tante ragazze che nei decenni scorsi sono partite dai paesi della Sardegna per andare a lavorare come domestiche presso le famiglie borghesi delle grandi città del Nord. E così ha seguito la vicenda di Marianna che, cambiando radicalmente vita come tante altre, vuole rompere i vincoli della famiglia e del villaggio per emanciparsi ed entrare a pieno titolo nel mondo nuovo che le si apre davanti. Ma la sua storia è segnata soprattutto dai tre uomini che incontra e dall'amore che prova per ciascuno di loro.
15,00
A Brescia non c'è la nebbia

A Brescia non c'è la nebbia

Leo Spanu

Libro: Copertina morbida

editore: EDES

anno edizione: 2018

pagine: 150

In "A Brescia non c'è la nebbia" ritroviamo il protagonista del primo romanzo. Non è più un bambino ma un ragazzo e poi un giovane uomo. Gli anni sono quelli della prima metà dei "favolosi" anni Sessanta, la città una ricca metropoli industriale. La formazione del ragazzo sardo emigrato continua così, dopo Treviso, nel profondo nord, tra le novità di un mondo in continua evoluzione e con un crescita sociale ed economica a volte caotica; con i problemi e i dubbi di un'età difficile e le contraddizioni di una società che malgrado le parole dette e le promesse fatte è sempre dura con i giovani. Il mondo della scuola, gli amici, le ragazze e gli amori giovanile, tutto scorre velocemente sullo sfondo di una città come Brescia, una città amata spesso e talvolta odiata come capita a chi non ha radici e cerca disperatamente un ruolo e un posto nella vita.
14,00
Quando Nietzsche e Marx si davano la mano. Diario di un amore impossibile tra un giovane neofascista e una ragazzina dell'estrema sinistra, sullo sfondo delle lotte politiche nella Sassari primi anni '70

Quando Nietzsche e Marx si davano la mano. Diario di un amore impossibile tra un giovane neofascista e una ragazzina dell'estrema sinistra, sullo sfondo delle lotte politiche nella Sassari primi anni '70

Pier Luigi Cherchi

Libro: Copertina morbida

editore: EDES

anno edizione: 2018

pagine: 176

Dopo il 1970 in l'Italia, violenza politica estrema, gli "anni di piombo" e nel 1978 il rapimento/omicidio di Aldo Moro. Sinistra extraparlamentare e fronte neofascista: agguati, ritorsioni, attacchi alle sedi dei partiti. Milano: i Sanbabilini fronteggiavano gli antagonisti di sinistra. Sassari: i Viaromini avevano il loro centro di gravità permanente nel Bar Silvio, in via Roma; in piazza d'Italia stazionavano i ragazzi dell'estrema sinistra, i futuri Monumenteros. In questo contesto nasce casualmente, durante un concerto pop, la storia d'amore tra Ghigo, estremista di destra, e Maya, giovanissima di sinistra, sempre attiva nelle dimostrazioni. I due ragazzi diventano inseparabili; ma il trasferimento di lei a Roma chiude un ciclo esistenziale e politico. Ghigo lascia la musica alla fine del periodo beat. Mai completamente convinto dagli estremismi di piazza, abbandonerà l'impegno politico, per dedicarsi agli studi universitari.
18,00
Sa mamma de Pedru e àteras fàulas. La madre di Pietro e altre fiabe

Sa mamma de Pedru e àteras fàulas. La madre di Pietro e altre fiabe

Franciscu Carlini

Libro: Libro in brossura

editore: EDES

anno edizione: 2018

pagine: 214

Si tratta di rielaborazioni di antichi racconti popolari di varie zone della Sardegna (dal Sulcis-Iglesiente al Cagliaritano, dalla Gallura al Sassarese e al Nuorese). Racconti, con lacerti lirici e poetici. Ma non di semplici rielaborazioni si tratta: Franco Carlini infatti, partendo da is Contus e dal materiale che la tradizione popolare dei singoli paesi gli mette a disposizione, lo arricchisce, lo trasforma e modifica, producendo e creando veri e propri “pezzi” d’autore. È sufficiente soffermarsi sull’ultima fiaba, Sa mamma de Pedru, che dà il titolo alla raccolta, per rendersi conto dell’intervento fatto da Carlini su un testo conosciutissimo e come sia riuscito a trarne qualcosa di nuovo, gustosissimo. Non meno interessante è lo stile narrativo sia a livello lessicale che linguistico. Con l’inserimento di decine e decine di espressioni e lessemi “preziosi”, spesso desueti.
15,00
Sullo stesso tuo ramo...

Sullo stesso tuo ramo...

Mario Lubino

Libro: Libro in brossura

editore: EDES

anno edizione: 2018

pagine: 80

L'agnizione di un attore che svela con l'uso della poesia un’identità celata dalle mille maschere di una vita trascorsa sul palcoscenico. Mario Lubino, in questa scelta di quarantotto poesie scritte lungo tutta la sua esistenza, racconta il suo rapporto con la vita usando lo strumento letterario di un moderno intimismo che convive con i fondamenti della filosofia di Lucrezio, un rapporto pacatamente disperato ma assolutamente oggettivo con la natura, l’unico vero dio. Natura, Dolore e Amore sono i tre capitoli di questo libro che ripercorre sia drammi profondi sia storie di vita quotidiana in una cornice narrativa e formale di altissimo e maturo livello espressivo, a dimostrazione che nell’eterno contrasto tra il teatro che ambisce a essere poesia e la poesia a essere teatro, l’elemento superiore è la conoscenza profonda della supremazia della parola.
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.