Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Diana edizioni

Lettera a un antirazzista. Risposta a don Luigi Ciotti (e a qualcun altro)

Giuseppe Giaccio

Libro: Libro in brossura

editore: Diana edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 144

Nel replicare alla ideale missiva di don Luigi Ciotti ("Lettera a un razzista del terzo millennio", 2019) Giuseppe Giaccio intavola un confronto disteso ma serrato sulle tesi sostenute dal fondatore di Libera rispetto ad alcuni dei temi sociali, politici e culturali più discussi degli ultimi tempi: dall'antirazzismo al cosiddetto "fascismo eterno"; dall'immigrazione all'accoglienza; dall'ambientalismo ai modelli di sviluppo sostenibile. Giaccio affronta le diverse questioni in una prospettiva filosofica, sociologica nonché "letteraria", prendendo in esame le opere narrative e persino i fumetti che hanno trattato gli argomenti dibattuti.
15,00
Aeropoema vissuto della Rivoluzione Fascista. Parole in libertà futuriste

Aeropoema vissuto della Rivoluzione Fascista. Parole in libertà futuriste

Filippo Tommaso Marinetti

Libro: Libro in brossura

editore: Diana edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 96

Con l'Aeropoema vissuto della Rivoluzione Fascista, emerso dal fondo dei Marinetti papers conservati presso la Beinecke Library di New Haven negli Stati Uniti, si aggiunge un ulteriore tassello al recupero editoriale degli inediti marinettiani. Un testo agiografico e autobiografico in cui, tra sentimenti patriottici e intimi ricordi personali, Marinetti rievoca le "calde" giornate della lotta ai socialcomunisti che culminarono con l'incendio della sede dell'«Avanti!». Nel consueto stile parolibero, in un vortice magmatico di pensieri e impressioni il manoscritto dell'Aeropoema ci restituisce un'opera tipicamente futurista, un poema realmente vissuto, a tratti corale, con quella nota di erotismo che fu caratteristica della migliore produzione letteraria di Filippo Tommaso Marinetti. Filippo Tommaso Marinetti (1876-1944), fondatore del Futurismo, il primo movimento delle avanguardie storiche, è stato un poeta, romanziere ed editore; con le sue opere e le sue provocazioni ha influenzato e continua ad influenzare la letteratura, l'arte e la cultura contemporanea.
15,00
Meditazione satipaṭṭhāna. Guida pratica secondo il buddhismo antico

Meditazione satipaṭṭhāna. Guida pratica secondo il buddhismo antico

Bhikkhu Anālayo

Libro: Libro in brossura

editore: Diana edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 255

Con questo libro Anālayo si occupa esclusivamente dell’applicazione pratica del Satipaṭṭhāna-sutta, basandola sul quadro generale emerso dagli studî sui discorsi antichi. Fornisce suggerimenti e ispirazione per la pratica meditativa illustrando sette esercizî contemplativi che si accompagnano a registrazioni di istruzioni di meditazione guidata. La raccomandazione è quella di avvalersi del libro, insieme alle registrazioni, per sviluppare la pratica un passo alla volta in un arco di tempo, per esempio sette settimane. Nei discorsi antichi il numero sette simboleggia un ciclo completo di tempo. Il consiglio è di leggere i primi due capitoli per prepararsi a questo ciclo autoformazione, e poi di studiare i successivi, ciascuno all’inizio di ogni settimana, dedicando i sei giorni restanti a coltivare le contemplazioni che vi sono esposte. In questo modo dovrebbe essere possibile concludere un corso autogestito in sette settimane continuando a svolgere le abituali mansioni della vita quotidiana. Si può poi proseguire lasciando che la pratica dei quattro satipaṭṭhāna diventi, sempre di più, parte integrante della vita. Il percorso basilare della coltivazione della presenza resta lo stesso: essere nel presente, sapere che cosa sta accadendo e procedere di conseguenza.
18,00
Un terrorista

Un terrorista

Umberto Notari

Libro: Libro in brossura

editore: Diana edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 132

Per un innocuo scherzo infantile, il piccolo Fufù, il protagonista di appena sei anni di questo breve romanzo, viene arrestato e accusato di essere un sovversivo attentatore. Le sue surreali peripezie, tra disordini, equivoci, fughe ed altre monellate, non devono trarre in inganno. Un terrorista non è la tipica storia da "letteratura per ragazzi"; è un racconto intriso di anarchismo e anticonformismo che riflette l'animo ribelle e combattivo dell'autore, Umberto Notari, eterodossa figura di spicco della cultura letteraria del primo Novecento. Fiero dei processi, delle censure e pubbliche ostilità che hanno accompagnato la sua carriera di scrittore, con le birichinate di Fufù Notari si fa beffe delle autorità, delle istituzioni e della società italiana del suo tempo.
15,00
L'io e il tu. Martin Buber teorico della reciprocità

L'io e il tu. Martin Buber teorico della reciprocità

Alain de Benoist

Libro: Libro in brossura

editore: Diana edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 119

In questo volume Alain de Benoist traccia un suggestivo quanto accurato profilo filosofico-culturale del grande pensatore ebreo Martin Buber. L'Autore passa in rassegna le diverse sfumature del pensiero e i diversi interessi di questa eccezionale figura di intellettuale a cavallo dei secoli XIX e XX: la sua formazione neoromantica, la prolifica attività dentro e fuori il mondo ebraico, i rapporti con gli ambienti del sionismo e la fortuna delle teorie espresse nella sua opera principale Io e Tu. Il Tu politico di Buber è il popolo palestinese, riferendosi al quale egli dirà: «Guardiamoci dal far subire agli altri ciò che hanno fatto subire a noi!» Buber perora la causa di uno Stato binazionale, ebreo-arabo, di ispirazione federalista, purtroppo mai presa in considerazione, ma nella quale risiede forse la formula di una vera pace per la tormentata area mediorientale.
16,00
Meno dodici all’apocalisse. Racconti distopici

Meno dodici all’apocalisse. Racconti distopici

Emanuele Fusco

Libro: Libro in brossura

editore: Diana edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 117

Dodici racconti distopici che rivelano l'incombente Apocalisse morale e materiale di un mondo in bilico tra catastrofi naturali e l'abissale alienazione delle coscienze degli uomini, artefici e vittime del disfacimento in atto. La dissoluzione ecologica e l'automatizzazione della tecnica sono nemesi dell'irreversibile crisi della civilizzazione contemporanea, karma tragico di cupi scenari di decadenza che si riflettono nella mente degli individui.
13,00
Ciruzzo. Il piccolo dinosauro-The little dinosaur

Ciruzzo. Il piccolo dinosauro-The little dinosaur

Rosa Moscato

Libro: Copertina morbida

editore: Diana edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 72

Ciruzzo. Il piccolo dinosauro è un racconto per bambini corredato da disegni, musiche e canzoni. Il libro è in edizione bilingue, italiano e inglese, e narra l'avventurosa storia di una amicizia sorta tra un "nano-dinosauro" ritrovato ai piedi del Vesuvio e una bambina di nome Susanna. Età di lettura: da 10 anni.
14,00
Bodhipakkhiyadīpanī. I requisiti dell’illuminazione

Bodhipakkhiyadīpanī. I requisiti dell’illuminazione

Ledi Sayādaw

Libro: Libro in brossura

editore: Diana edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 199

Questa opera si prefigge l'obiettivo di sgomberare il campo da una lunga serie di equivoci che hanno l'infausta capacità di sbarrare la via alle alte realizzazioni spirituali contemplate nell'insegnamento del Buddha. Comprendere tale insegnamento può richiedere molti anni di sforzo e studio. Alle persone di cattiva volontà, che inorridiscono davanti ad una prospettiva di lungo sforzo, l'autore rammenta il grande dolore causato dall'ignoranza che fa sprofondare nei reami infernali. Il venerabile Sayādaw fu un prolifico scrittore birmano oltreché monaco theravāda. Molti dei suoi manuali, ancóra popolarissimi, espongono gli insegnamenti in modo chiaro e comprensibile anche ai non specialisti. Per la sua attività di studioso il governo britannico lo insignì del titolo di Aggamahā-paṇḍita nel 1912 e del titolo di Dottore in Letteratura nel 1922. In entrambe le occasioni egli rifiutò i riconoscimenti. Tra i numerosi discepoli di Ledi Sayādaw si annoverano U Po Thet che imparò da lui la meditazione Vipassana e divenne in séguito uno dei più noti insegnanti laici di meditazione in Birmania, nonché maestro di Sayagyi U Ba Khin, maestro di S. N. Goenka.
15,00
Introduzione alla mindfulness. Origini buddhiste ed esercizi pratici

Introduzione alla mindfulness. Origini buddhiste ed esercizi pratici

Bhikkhu Anālayo

Libro: Copertina morbida

editore: Diana edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 183

La Mindfulness è oggi una pratica piuttosto diffusa, ma non tutti sanno che essa trae le sue origini dagli insegnamenti del Buddha. La parola pali di cui Mindfulness è la traduzione è sati, termine variamente tradotto in italiano con 'presenza mentale' o 'consapevolezza'. Con questo testo il venerabile An?layo presenta una guida alla Mindfulness di straordinaria chiarezza e leggibilità, realizzata sulla base della sua erudizione del buddhismo antico e improntata sulla sua vasta pratica di meditazione. L'autore affronta abilmente le complessità della Mindfulness, la grande ampiezza di pratiche e consigli legati alla presenza mentale nonché i suoi sviluppi storici. Se da un lato infatti la ricerca filologica aiuta a sgomberare il campo da incomprensioni e pregiudizî radicati, è soltanto con la pratica che si comprende il reale valore intrinseco degli insegnamenti. A tale scopo bhikkhu Analayo propone una serie di esercizî che offrono al lettore la possibilità di verificare e realizzare personalmente alcuni aspetti pratici degli insegnamenti.
15,00
Scritti africani

Scritti africani

Arthur Rimbaud

Libro: Copertina morbida

editore: Diana edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 164

Le pagine redatte da Rimbaud durante il periodo africano rivelano aspetti inediti della sua personalità. Con l'Europa Rimbaud abbandona la poesia per un nuovo linguaggio, una letteratura odeporica ed epistolare, tutta sua: resoconti pionieristici e reportages di viaggio, da "inviato speciale", coi quali descrive le tradizioni, la cultura, i costumi dei popoli esplorati. E poi la corrispondenza: le lettere alla madre, alla sorella, agli amici, in cui le impressioni e le osservazioni personali danno il polso della sensibilità, dell'emotività, degli interessi, del carattere dell'uomo; fino alla descrizione più tragica: l'amputazione della gamba e i giorni della fine. Questa edizione, con una traduzione e uno studio critico del tutto nuovi, presenta gli Scritti africani come la "Terza Opera" di Rimbaud dopo le "Illuminazioni" e "Una Stagione all'inferno", offrendo al lettore una chiave interpretativa dell'intera produzione del poeta francese. Arthur Rimbaud (1854-1891), emblematica figura di scrittore ribelle e spregiudicato, poeta decadente e "maledetto" per antonomasia. Il suo mito non ha mai cessato di affascinare generazioni di lettori, artisti e letterati. Fu coinvolto negli scandali dovuti alla sua turbolenta amicizia con Paul Verlaine. In seguito abbandonò progressivamente la poesia; nel 1873 esce Una Stagione all'inferno e nel 1886 le Illuminazioni, "prose poetiche" pubblicate da Verlaine. Dal 1874 al 1879 vagabondò per l'Europa e nel 1880 partì come agente commerciale: ad Aden (Yemen) a Gibuti e ad Harar (Etiopia). Un decennio di esplorazioni e viaggi alla ricerca della ricchezza con ogni sorta di traffici. Poi la malattia, il ritorno a Marsiglia nel giugno del 1891, l'amputazione di una gamba e, poco dopo, la morte. Gabriel-Aldo Bertozzi, artista e accademico, teorico dell'arte e della letteratura, fondatore dell'Inismo (Parigi, 1980), condirettore della rivista Bérénice. È tra i massimi conoscitori dell'opera e della figura di Arthur Rimbaud.
16,00
L'alfier nero-Il pugno chiuso-Iberia-Il trapezio-Novelle

L'alfier nero-Il pugno chiuso-Iberia-Il trapezio-Novelle

Arrigo Boito

Libro: Libro in brossura

editore: Diana edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 144

Quattro racconti di Arrigo Boito, dal sapore grottesco e orrido, schiudono paure inconsce e superstizioni collettive proprie del XIX secolo ma che inquietano ancora il nostro tempo. La novella "L'alfier nero", considerata una delle le migliori opere di genere fantastico dell'Ottocento italiano, avvince il lettore con una cervellotica e luttuosa partita a scacchi tra un bianco americano e un uomo di colore, una sfida condotta sul sottile e simbolico filo degli odi di razza. Ne "Il pugno chiuso" un usuraio ebreo sogna di ricevere in dono un fiorino d'oro, al risveglio non è più capace di aprire la mano nella quale è convinto sia custodita la preziosa moneta. Completano la raccolta la novella "Iberia", storia chimerica ambientata in una Spagna ostile, fiabesca e senza tempo, e "Il trapezio", nella quale il picaresco protagonista affronta una serie di avventure al seguito di un Circo itinerante. Saggio introduttivo di Mario Musella.
15,00
Caleidoscopio futurista. 11 saggi sul futurismo

Caleidoscopio futurista. 11 saggi sul futurismo

Mario Musella

Libro: Libro in brossura

editore: Diana edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 432

"Caleidoscopio futurista" è un viaggio intorno ai poliedrici aspetti di quell'irripetibile fenomeno d'arte, ideologia e costume che fu il Futurismo. Un percorso critico su temi, argomenti ed esperienze del più importante movimento di avanguardia del Novecento. Gli 11 saggi che compongono questo studio di Mario Musella costituiscono un fondamentale contributo per l'investigazione del multiforme sviluppo dell'avventura futurista, dalle sue formulazioni teoriche alle più varie applicazioni pratiche, non soltanto in ambito artistico e letterario: dalla modernolatria al libro-oggetto; dagli originalissimi pseudonimi e nomi d'arte al mobilio e al design futuristi. Il testo è arricchito da documenti e materiali tra cui una inedita tavola parolibera di Francesco Cangiullo.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.