Diabasis
Storie per adulti lette ai bambini
Marta Silvi Bergamaschi
Libro: Libro in brossura
editore: Diabasis
anno edizione: 2024
pagine: 116
«Storie per adulti lette ai bambini raccoglie i racconti di una maestra che nello specchio degli animali ha educato generazioni di ragazzi a proposito delle trappole in agguato lungo il cammino della maturità. Anni dopo affida a questo libro l’esame di riparazione: vediamo se davvero avete capito…». (dalla prefazione di Maurizio Chierici)
Tutti i giorni a venire. Dall'età illusa fino all'ora che indaga e oltre...
Alfredo Ferrari
Libro: Libro in brossura
editore: Diabasis
anno edizione: 2024
pagine: 224
«Ferrari costruisce un "lessico famigliare" che attraverso le vicende personali sonda la storia collettiva del nostro "passato prossimo" con una lingua aderente alla realtà, animata da un'ansia di precisione nel tentativo di fissare la memoria come testimonianza strappandola dall'oblio». Prefazione di Giuseppe Marchetti.
Testi e pretesti
Giuseppe Marchetti
Libro: Libro in brossura
editore: Diabasis
anno edizione: 2024
pagine: 224
Una vasta e ardita esplorazione domina queste pagine di critica militante che si sommano agli altri volumi pubblicati dall’autore negli ultimi vent’anni. Divisa in tre sezioni, l’opera presenta Prosatori e saggisti, Poeti e un particolare sezione riservata ai nomi più noti della letteratura parmigiana Tra raccoglitore e Officina: essenziale contributo per comprendere il valore dei testi importanti che sono nati in questa terra così ricca di scrittori novecenteschi. Fuori da ogni schema di scuole e di correnti, i saggi qui ricollegano il primo al secondo Novecento di opera in opera, spesso situandosi a specchio e a doppio profilo di situazioni e di confronti. Se ne ricava una visione che restituisce appieno i conti a fondo con la verità e la menzogna o l’equivoco della letteratura, con le sue seduzioni e «i suoi trucchi, col significato fondamentale che essa ha per la vita di un individuo, di una società, di una nazione», o come scrive Claudio Magris nella lucida prefazione al volume: sintesi preziosa di un lavoro che l’autore ha condotto e conduce «con indipendenza di giudizio e in una inconfondibile simbiosi di fermezza e levità».
Aurea Parma. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: Diabasis
anno edizione: 2024
pagine: 144
Rivista di storia, letteratura e arte, fondata nel 1912 da Glauco Lombardi e Giuseppe Melli.
Aurea Parma. Volume Vol. 3
Libro: Libro in brossura
editore: Diabasis
anno edizione: 2024
pagine: 160
Rivista di storia, letteratura e arte, fondata nel 1912 da Glauco Lombardi e Giuseppe Melli.
Aurea Parma. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: Diabasis
anno edizione: 2024
pagine: 154
Rivista di storia, letteratura e arte, fondata nel 1912 da Glauco Lombardi e Giuseppe Melli.
Quel che ricorda l'oblio-What oblivion may recall
Max Mazzali
Libro: Libro in brossura
editore: Diabasis
anno edizione: 2024
pagine: 119
«Nella componente meditativa e metafisica, nella lucida coscienza della sofferenza del reale, nell'interesse per la problematica esistenziale, per l'incombente peso dell'adultità e per il destino dell'uomo, la poesia di Max Mazzoli si fa ricerca di un compromesso tra biografia del dolore e bisogno di assoluto. Descrivendo un viaggio nei meandri del passato, un itinerario dalla terra al cielo e all'oltre, rifiuta l'esercizio letterario e diventa ricerca di una giustificazione e di un riscatto del vivere. È favola metafisica, ma non illusoria favola bella. Tremante, ma coraggioso inno alla vita in bilico tra sofferenza e rinascita, "tra ciò che sai e ciò che cerchi"» (dalla prefazione di Silvia Manzi)
Aurea Parma. Volume Vol. 1-2
Libro: Libro in brossura
editore: Diabasis
anno edizione: 2024
pagine: 260
Rivista di storia, letteratura e arte, fondata nel 1912 da Glauco Lombardi e Giuseppe Melli.
Aurea Parma. Volume Vol. 3
Libro: Libro in brossura
editore: Diabasis
anno edizione: 2024
pagine: 134
Rivista di storia, letteratura e arte, fondata nel 1912 da Glauco Lombardi e Giuseppe Melli.
Aurea Parma. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: Diabasis
anno edizione: 2024
pagine: 136
Rivista di storia, letteratura e arte, fondata nel 1912 da Glauco Lombardi e Giuseppe Melli.
Aurea Parma. Nuova serie. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: Diabasis
anno edizione: 2024
pagine: 119
Rivista di storia, letteratura e arte, fondata nel 1912 da Glauco Lombardi e Giuseppe Melli.
Codroipo e il suo territorio. L'ambiente, la storia, le usanze del nostro paese. Breve storia di Codroipo
Libro: Libro in brossura
editore: Diabasis
anno edizione: 2024
pagine: 120
Sollecitati dalle opportunità offerte dal territorio —l'ambiente naturale, la tradizione viva di una lingua, orale e scritta, i racconti delle persone più anziane... — i ragazzi della Scuola Media Statale "G. Bianchi" (classe i D, anno scolastico 2001-2002), coordinati dalla loro insegnante, raccontano Codroipo attraverso una ricerca condotta sul campo: una visita al Museo provinciale della vita contadina di San Vito al Tagliamento, al Parco delle Risorgive e al Mulino: un viaggio dentro la cultura materiale, nel succedersi delle stagioni, delle attività legate alla terra, alle coltivazioni, ai riti e alle tradizioni. La "Breve storia di Codroipo" narrata da Franco Marchetta costituisce la seconda parte del libro che si fa, così, specchio dell'identità di un paese, storia cioè di gente comune che vive il presente nella consapevolezza di un solido importante passato.