Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Daniela Piazza Editore

Elogio al Paliotto di Pietro Piffetti. Nella Chiesa di San Filippo Neri a Torino
13,00

Settembre 1944

Settembre 1944

Gabriella Forno

Libro: Libro in brossura

editore: Daniela Piazza Editore

anno edizione: 2024

Il romanzo d’amore di Gabriella Forno muove le sue pagine nel contesto delle vicende del secondo conflitto mondiale giunto al suo ultimo anno di agonica perduranza. E’ il 1944, e il conflitto è ancora in corso e i tedeschi stanziati in Normandia controllano l’accesso via mare sulla Manica. Il sottotenente tedesco Edgar Werner riceve un ordine superiore: lasciare il campo di battaglia russo per il distaccamento nella cittadina francese di Fécamp. La scelta ricade su di lui per la sua padronanza della lingua francofona. Edgar ha un compito importante: confondersi tra la popolazione e carpire informazioni importanti. In lui, buon conoscitore della cultura francese, si insinua pian piano il rispetto e la fiducia per i nemici e si insedia il seme dell’amore per Laure, cittadina francese e partigiana. Sentimenti nobili, che si intensificano in Edgar tanto da indurlo ad allontanarsi dagli ideali e obiettivi tedeschi e a negare obbedienza ai suoi gerarchi. Proprio questi sentimenti lo porteranno a fare una scelta rischiosissima per sé e per il conflitto.
19,00

La vittima può uccidere

La vittima può uccidere

Vittorio Nessi

Libro

editore: Daniela Piazza Editore

anno edizione: 2024

pagine: 328

Disilluso dalle vicende di Tangentopoli, il pubblico ministero Bruno Ferretti chiede il trasferimento in una remota cittadina siciliana affacciata sul mare africano. Si trova subito travolto da una terra "furba, violenta, pigra e generosa" dove è difficile capire "cosa sia il bene e cosa sia il male". In questo luogo di malìa dove si fondono ragione e incantesimo, il magistrato viene travolto dal sentimento e dalla passione per tre donne: la poliziotta che non vuole innamorarsi, l'amante del boss e la collega sorridente come un'ondata di mare nordico al sole. E poi l'interrogativo più drammatico: che fare quando la vittima è abbandonata dallo Stato e si fa giustizia da sé?
20,00

A spasso per Torino. Guida emozionale della città per torinesi e non
18,00

La settima dimensione

La settima dimensione

Renato Priulla

Libro: Libro in brossura

editore: Daniela Piazza Editore

anno edizione: 2023

pagine: 160

18,00

Il fiume scorre, scorre sempre. Vite dannatamente uguali
17,00

Il taccuino di Lessona. Avventure, scritti e pensieri di un protagonista dell'Ottocento
18,00

Vedo, vedo ciò che tu non vedi

Vedo, vedo ciò che tu non vedi

Costanze Hill

Libro: Libro in brossura

editore: Daniela Piazza Editore

anno edizione: 2023

pagine: 152

Attraverso l'esperienza di Costanze Hill i cui occhi son spenti sin dalla nascita, vi introduco nella dicotomia fra il mondo dei vedenti "visto e descritto" e il mondo dei non vedenti "immaginato e raccontato"
18,00

Giardini e ville del lago D'Orta

Giardini e ville del lago D'Orta

Valerio Cirio

Libro: Libro in brossura

editore: Daniela Piazza Editore

anno edizione: 2023

pagine: 328

Questo libro nasce da un atto d’amore verso il lago d’Orta e il suo territorio ed è stato incoraggiato dalla partecipazione al convegno Salus in horto del 2018, a cui è seguito un impegno durato circa cinque anni che ha permesso di censire oltre un centinaio fra giardini e ville prevalentemente di proprietà privata. Questa ricerca ha permesso di portare alla luce le peculiarità artistiche, architettoniche e botaniche di ogni luogo preso in esame attraverso rilievi fotografici e notizie storiche recuperate da archivi pubblici e privati. Così è possibile offrire al lettore un nutrito numero di schede su questo variegato patrimonio culturale e storico. I giardini, infatti, potrebbero concorrere a far emergere il lago d’ Orta, a pieno titolo, all’attenzione di un turismo consapevole, rispettoso del territorio e delle sue tradizioni che prenda in considerazione tutto il bacino lacustre nella sua completezza e non si fermi solamente al bellissimo borgo di Orta San Giulio come avviene oggi.
45,00

Tango y sociedad. L'epopea del tango e la società argentina
24,00

Il testamento di Geremia

Il testamento di Geremia

Michele Pansini

Libro: Libro in brossura

editore: Daniela Piazza Editore

anno edizione: 2022

pagine: 136

Geremia Delle Croci, Segretario Comunale in pensione, perde sua moglie all'improvviso. Teresa era tutto ciò che aveva e per Geremia iniziano giorni di silenzio e di vuoti a cui, tra una partita a carte con il vicino di casa Vincenzo e la lettura di qualche libro, fa davvero fatica ad adattarsi. Proprio quando sta per rassegnarsi a un'esistenza immobile e immersa nei ricordi e a convincersi che l'unica cosa che possa fare sia scrivere il proprio testamento, nella sua esistenza irrompe una novità... Geremia scoprirà allora 'vite altrui', che tra aspirazioni, sogni, antiche ferite, gioie, progetti e speranze si confonderanno e si mischieranno inaspettatamente con la sua.
17,00

Venti pensieri da antiche poesie. Per la V centenaria incoronazione della Madonna di Oropa 29 agosto 2021

Venti pensieri da antiche poesie. Per la V centenaria incoronazione della Madonna di Oropa 29 agosto 2021

Libro

editore: Daniela Piazza Editore

anno edizione: 2022

pagine: 388

Fin dal 1621, anno di pubblicazione della Breve Relatione del gerolamino Bassiano Gatti sulla Prima Incoronazione del 1620, Oropa e la poesia sono diventate inscindibili… …Le poesie da, per e su Oropa sono moltissime, ma per lo più sconosciute o dimenticate… …La complessità dell’universo che è Oropa, alla luce della secolare Incoronazione tenutasi l’anno passato (e non nel 2020, come precisa cadenza avrebbe voluto, per ben note ragioni pandemiche), merita di essere esplorata anche sotto il profilo poetico, tanto in senso letterale quando in chiave metaforica, perché, fuori di retorica, a Oropa tutto è poesia. Questa pubblicazione, composta in forma di raccolta di contributi elaborati da amanti, conoscitori, frequentatori e ricercatori di Oropa, affronta il tema della lirica devozione oropea a partire proprio dai versi inseriti nell’opera del Gatti per risalire i secoli fino alle ultime rime restituite dall’ «Eco del Santuario di Oropa», rivelandone il valore letterario, e non solo... …La certezza del passato e l’esperienza del presente formano la speranza del futuro. Questi scritti e la loro fusione ricevono e trasmettono un messaggio, come è avvenuto nelle precedenti occasioni, rivolgendo lo sguardo alla successiva, alle successive. Che altri, tra cent’anni, indaghino. Che cerchino, che studino Oropa di più e meglio. Che attingano da queste pagine, che le integrino e che, se sarà il caso, le correggano. Sperare in tutto questo, per chi come noi non vedrà un’altra corona sul capo della nostra Madonna nera, significa augurare a chi ci sarà le migliori condizioni e le medesime, forti, motivazioni per affrontare un’altra, come questa, piccola grande sfida. Per questo e per tutto il resto, per noi e per tutti, Lei sa il bene. E queste pagine, più che nostre, sono Sue. Dalla prefazione di Danilo Craveia e Paolo Sorrenti.
34,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.