CSA Editrice
Una felicità asintomatica
Sergio Cardinali
Libro: Libro in brossura
editore: CSA Editrice
anno edizione: 2025
pagine: 168
Tommaso ha vissuto diverse vite, ha superato i sessant'anni e si trova ad affrontare l'incombenza più grande della sua esistenza: un grave problema di salute che lo sta consumando giorno dopo giorno. Il suo medico di fiducia ha bisogno di quindici giorni di tempo e di nuovi esami accurati prima di palesare con esattezza il destino del suo paziente. "Che cosa devo fare, come devo vivere in queste due settimane, a cosa devo pensare…" chiede Tommaso. "Le cose significative della sua vita passata e presente, i momenti di felicità ma anche quelli tristi…" si sente rispondere. L'uomo inizia così a raccontarci la sua prima vita. Si rivede bambino con la sua famiglia nella cittadina del centro Italia, ripercorre l'adolescenza e la giovinezza, le prime avventure sentimentali. Il ricordo della seconda vita è però in agguato: Tommaso adulto e il trasferimento a Milano come nuovo traguardo della sua esistenza. La terza vita, il preludio alla vecchiaia, sarà il prologo di una nuova consapevolezza. Nel frattempo, i quindici giorni sono scaduti, Tommaso è pronto per il decisivo appuntamento con il medico e quindi con il suo destino. Tommaso viaggia nel suo passato, negli affetti più cari, ma soprattutto nel suo contrastante mondo interiore alla continua ricerca di una felicità troppo vaga e irrangiungibile.
Battere e levare
Sergio Cardinali
Libro: Libro in brossura
editore: CSA Editrice
anno edizione: 2025
pagine: 168
Ascanio Manzini e Aida Manzoni hanno trent'anni e un cognome simile. Entrambi rifiutano il mondo, scegliendo di segregarsi dentro le loro rispettive abitazioni. Poi, la folle idea di scriversi e di raccontarsi le proprie storie. Infine il proposito di uscire, di incontrarsi e di affrontare la vita vera. Ascanio è il battere. Vive da solo. I suoi genitori sono misteriosamente spariti lasciando un biglietto sul tavolo della cucina. Aida è il levare. Ha subito una violenza sessuale da un suo amico di scuola. Il giovane è stato investito e ucciso una sera di inizio estate. Il colpevole non si è mai trovato. Lei non è più uscita di casa. Una storia raccontata sotto forma di romanzo epistolare. Un racconto nato dalle inquietudini e fragilità giovanili, ma che sottolinea il desiderio di ribellarsi alla paura di vivere. Tu sei il battere, io il levare. Divisi siamo niente, insieme siamo perfetti.
Gli abusi della manipolazione
Lorita Tinelli, Maria Teresa Pizzulli, Paola Risolo
Libro: Libro in brossura
editore: CSA Editrice
anno edizione: 2025
pagine: 130
Che la persuasione sia un dato naturale della vita sociale e che ogni relazione comporti delle azioni per indurre l'altro a conformarsi ai propri desideri è così evidente da non dover essere oggetto di discussione. Ciò che invece merita una riflessione è la pretesa di alcuni di far discendere da questa basilare osservazione il concetto che non esista nulla che assomigli a quella "manipolazione mentale" di cui parlano molti studiosi ed attivisti preoccupati degli esiti della sottomissione acritica degli adepti ai culti abusanti. Se la persuasione è naturale è quindi lecita, se l'individuo ha il libero arbitrio, potrà quindi scegliere se affidarsi o no al proprio persuasore. Questa logica che potrebbe essere confutata da un rivenditore di auto usate - che quanto a persuasione qualche titolo ad esprimersi lo avrebbe - è invece ostinatamente portata avanti da esperti e sedicenti difensori della libertà di scelta. Tale riduzione ai minimi termini della complessità dell'azione umana e delle dinamiche sociali permette a questi partigiani dei culti, anche i più controversi, di bollare una teoria scientifica, quella sulla manipolazione mentale, come un mito, e la diffusione di informazioni critiche sulle "sette" come un'azione contraria ai diritti umani. Prefazione di Luigi Corvaglia.
Una leggenda del Reno
William Makepeace Thackeray
Libro: Libro in brossura
editore: CSA Editrice
anno edizione: 2025
pagine: 170
Cavalieri, dame, castelli, tornei: questo breve romanzo ci porta nel vivo delle migliori gesta medievali, nei tempi leggendari della cavalleria. Il valoroso Ludwig e il giovane Otto sono i due protagonisti di una storia che è insieme avventura, racconto fantastico e parodia del romanzo cavalleresco. Thackeray sfoggia tutta la sua abilità narrativa in una prova originale venata di sana ironia. Una leggenda del Reno fu composta nel 1845 e appartiene, quindi, a pieno titolo alla stagione creativa più felice dello scrittore, quella dei suoi grandi capolavori.
Le verità di Marta
Maria Francolino
Libro: Libro in brossura
editore: CSA Editrice
anno edizione: 2025
pagine: 130
Opera Prima Classificata per la Sez. Inediti al Premio Letterario Internazionale "Autori Italiani", ed. 2024.
Il caso Crotone. Un'emergenza ambientale: situazione attuale e criteri d'intervento
Natale Giuseppe Calabretta
Libro: Libro in brossura
editore: CSA Editrice
anno edizione: 2024
pagine: 152
Crotone, sulla Terra, è un portale, un passaggio di prova per anime forti, (tra le anime forti, le più forti), e per incarnati in cerca di riscatto. La creta su cui poggia è quella di un mare ormai morto, di un'antica palude e ha una radioattività di fondo che rende i corpi stanchi e i pensieri poco lucidi. Malattia, torpore e ottundimento sono bilanciati dallo iodio del mare Ionio che eccita l'ipofisi e dall'alta esposizione solare che invita alla reazione dei sensi e dei centri del profondo. I crotonesi vivono costantemente alla ricerca di un equilibrio tra questi due "contaminanti" naturali, tra queste due influenze native: la materia grave e corrotta della palude e il sole nel cielo azzurro, la salvezza dello spirito, la prima eucarestia. Anime in eterna pena, i crotonesi, che come i cancri sono condannati a vivere sul liminare tra la condanna e la salvezza; tra due mondi come tra la terra e il mare, tra il buio e la luce: rifuggire dall'uno per rifugiarsi nell'altro e viceversa. Crotone è una Gerusalemme prima di Gerusalemme: un posto dove nella vicinanza all'abisso della materia si trovano e nascono gli strumenti per la salvezza dello spirito. I crotonesi che vivono a Crotone hanno scelto di mettere alla prova i loro corpi per elevare gli spiriti. Ci provano almeno. Ma, in quest'ultimo secolo, segnato dai risvegli delle anime, tante cose sono cambiate in cielo e in terra: il nuovo potentissimo sole non può splendere e agire sui crotonesi indisturbato. Rischierebbero, i crotonesi per scelta, di evolvere senza i morsi della giusta fatica. Rischierebbe, Crotone, di perdere la sua prerogativa di palestra di anime forti, di scuola dura e selettiva. Ma questo non può essere permesso. "Si corra ai ripari, per Dio! Si oscuri il sole nel cielo! Si azzittisca il Santo! Si gettino ai porci le parole del saggio! Che qui il vaglio severo delle anime fortissime continui. Si avveleni la terra quindi! Si rincari la dose! La si maledica, la si renda sepolcro. Nel frattempo le pance gonfie sfameranno il granchio di dentro e la malattia sottrarrà le forze al pensiero". A Crotone le forze materiali della terra mieteranno altre vittime in corpo e spirito fino a quando rimarrà in piedi la colonna dell'uomo senza Dio. Poi il tonfo, e la vera "bonifica" inizierà da li, in quell'istante.
Donna Teresa e il giustiziere
Cataldo Russo
Libro: Libro in brossura
editore: CSA Editrice
anno edizione: 2024
pagine: 160
L'uccisione del giovane e irrispettoso Marcoré da parte dell'acclamato giustiziere del paese suscita un odio infinito in donna Teresa, la madre, una donna tanto forte quanto rancorosa, che coltiva un unico scopo: vendicare la morte dell'adorato figlio. Man mano che la narrazione si snoda, il libro assume sempre più le connotazioni di romanzo sociale da un lato e di thriller dall'altro. Per riuscire nell'intento di farsi vendetta donna Teresa assolda un giovanissimo killer. Tutto ha luogo in un'atmosfera quasi surreale, dove l'agire degli uomini, le credenze, il sovrannaturale e la realtà si mescolano determinando e condizionando il comportamento dei personaggi, sempre più prigionieri di codici comportamentali dove la legalità è ridotta a spazi sempre più marginali.
Tessiture
Carol Serafino
Libro: Libro in brossura
editore: CSA Editrice
anno edizione: 2024
pagine: 72
In questa raccolta di poesie, Carol Serafino esprime una varietà di temi istintivi, ispirati a esperienze autobiografiche, intelaiatura fedele del suo estro creativo. Con un'agenda sempre a portata di mano e una penna come migliore amica, l'autrice affronta temi a lei cari, come il legame profondo con la famiglia e il Salento, sua terra nativa e per lei fonte di estreme suggestioni visive e sonore. La natura, presente in ogni verso, riflette il suo amore per gli ambienti bucolici e per il paesaggio, che fa da cornice alle sue parole fondendosi con esse, mentre i dolori della società si intrecciano con l'esperienza dell'amore in tutte le sue forme. Quasi ogni lirica è dedicata alla persona che ama e che la affianca, ripercorrendo i tratti del loro percorso e rendendo questa raccolta un viaggio intimo e autentico attraverso emozioni e riflessioni che parlano a tutti noi.
La scrittura tra vertigine e miopia
Livio Scorolli
Libro: Libro in brossura
editore: CSA Editrice
anno edizione: 2024
pagine: 128
Il saggio ripercorre la storia della scrittura, che ha mutato il destino dell'uomo, e ne esamina aspetti spesso ignorati. La tecnologia della parola consente di comunicare, di archiviare e di elaborare il sapere, ma ancor più rilevante è che ha messo profonde radici nella mente dell'essere umano: attiva i processi mentali della lettura e consente percorsi di pensiero altrimenti impossibili. La scrittura è tecnologia del potere, dove la parola potere può essere sostantivo, nell'accezione di autorità di governo, o verbo, nel senso di avere la capacità e l'attitudine a rendere oggettivamente possibile. La scrittura è poter pensare e poter fare, è funzionale all'agire, al progettare e al realizzare. Il viaggio che l'autore propone inizia con gli scribi egizi e sumeri, cinquemila anni fa. Essi avviarono la prima vera rivoluzione che ha prodotto straordinari cambiamenti nelle forme di pensiero. Solo negli ultimi secoli, però, la scrittura è divenuta patrimonio collettivo e negli ultimi decenni le tecnologie informatiche la utilizzano per far funzionare le macchine. Nel suo più recente stadio evolutivo la scrittura è divenuta invisibile: invisibili sono i codici scritti nei linguaggi formalizzati che consentono di dialogare con le macchine. E gli scribi dell'attuale seconda rivoluzione - esperti nelle scritture invisibili - stanno realizzando tecnologie capaci di produrre mutamenti inimmaginabili. Conseguenza di tali innovazioni è che la collettività non può più accedere a ciò che è scritto in applicazione di un sapere riservato e non ha più possibilità di controllo di codici proprietari. Se l'accesso alle scritture per secoli è stato esclusivo, i documenti prodotti erano comunque accessibili, oggi ha assunto particolare rilevanza, in ambito scientifico e tecnologico, una forma di scrittura che non è più patrimonio collettivo.
A nord di Yramsor
Primo Guglielmi
Libro: Libro in brossura
editore: CSA Editrice
anno edizione: 2024
pagine: 168
In quest'opera dalla struttura atipica, tra romanzo e saggio, Filolao Elansky attende di coronare il suo sogno di entrare nei servizi di intelligence della Marina militare o, in alternativa, del reparto investigativo della Polizia civile. L'autore descrive una società futuristica che ha attuato una rivoluzione istituzionale e sociale radicale. Vengono presentate alcune teorie sull'esistenza dell'anima e sulla vita eterna basate sulla meccanica quantistica, che mettono in discussione le concezioni religiose tradizionali. Si descrive una futuribile società post-religiosa e post-ideologica governata da esperti, secondo modelli razionali, e basata sui principi scientifici. Una visione utopica di un progresso istituzionale e sociale.
Perengana
Roberto Vacca
Libro: Libro in brossura
editore: CSA Editrice
anno edizione: 2024
pagine: 216
Opera satirica senza tempo che prese vita negli anni '50 ed ebbe successo sia come "Cronache perengane" pubblicate sul settimanale "Il Mondo" nel 1958, sia come libro, pubblicato per la prima volta nel 1977, che raccoglieva le storie che si erano negli anni aggiunte seguendo le evoluzioni di cultura, società e politica. Ma Perengana, come tutti i luoghi che ospitano umani, non smette di esistere ed essere interessante, di evolvere in bene e in male, e una storia dopo l'altra si arriva ai giorni nostri, con fatti e misfatti in cui tanti protagonisti dell'oggi si potranno rivedere divertendosi o arrossendo.
Il giornale ricettivo danzato
Mario Piazza
Libro
editore: CSA Editrice
anno edizione: 2024
pagine: 152
"Il giornale ricettivo danzato" è un manifesto coreutico che raccoglie idee e ricordi della vita di Mario Piazza, con l'auspicio di poter fornire un contributo all'istruzione di giovani danzatori e danzatrici. È la sua testimonianza dell'Arte della Danza e della sua energia nel saper rappresentare la complessità di concetti universali.