Crocetti
Amur del temp
Franco Loi
Libro: Copertina morbida
editore: Crocetti
anno edizione: 2018
pagine: 160
"I Loi di 'Amur del temp' (dapprima edito nel 1999) si interroga sull'amore, che non è un sentimento esclusivo, ma una sorta di movimento delle cose, di tensione unitari di tutto l'essere. Loi lettore di Dante ha tante volte citato il celebre passo di Purgatorio ZZIV in cui il poeta-personaggio descrive la nuova poesia «E io a lui: 'I' mi son un che, quando/ Amor mi spira, noto, e a quel modo( ch'e' ditta dentro vo significando». Destoricizzando l'affermazione dantesca (riferita alla vicenda dello Stilnovo), Loi la trasforma in una sorta di viatico verso un'esperienza conoscitiva ispirata all'amore («Inscì, nel vurèss ben, forsi, el cunuss», «Così, nel volersi bene, forse, il conoscere» si dice in un testo di 'Bach', 1986), appunto considerato come un lievitare interiore e un mettersi in ascolto, seguendo il dettato dell'ispirazione." (dall'introduzione di Daniele Piccini)
Il bene morale
Maria Grazia Calandrone
Libro: Copertina morbida
editore: Crocetti
anno edizione: 2018
pagine: 192
"Il bene morale" è la nuova raccolta poetica di una delle voci più interessanti della poesia italiana contemporanea. Maria Grazia Calandrone canta a voce libera e gioiosa il canto dell'infanzia, proprio mentre, con l'altra sua voce, ci interroga duramente sull'orrore umano, così da evidenziare il controcanto tra quello che il bene dell'uomo vorrebbe essere e quello che la realtà della storia mostra che siamo capaci di essere. Un libro dalla parte delle vittime, sulla persistenza dell'amore e sull'evoluzione della specie.
Fuori stagione
Silvio Ramat
Libro: Copertina morbida
editore: Crocetti
anno edizione: 2018
pagine: 118
Silvio Ramat si è imposto da tempo fra i nostri maggiori poeti con opere di struttura anomala e innovativa: da "Mia madre un secolo" (2002 e 2015) a "Banchi di prova" (2011), da "Il Canzoniere dell'amico espatriato" (2009 e 2012), a "Elis Island" (2015). Oggi torna a uno dei suoi editori storici, Crocetti, e lo fa con una raccolta, "Fuori stagione", che testimonia senza sbavature la forza dell'autobiografia e i diritti della fantasia, il vissuto e il possibile, gli amori immaginati senza confini e i limiti dolorosi dell'amore. Sul passo prevalente dell'endecasillabo, in cui Ramat è maestro riconosciuto, il libro si apre sul tema dell'adolescenza e all'adolescenza infine riapproda: non tanto per chiudere il cerchio quanto semmai per attestare un senso di felice incompiutezza necessario alla vita della poesia e del poeta.
Ascetica o i salvatori di Dio
Nikos Kazantzakis
Libro
editore: Crocetti
anno edizione: 2017
pagine: 108
I poemi provenzali
Perse Saint-John
Libro: Copertina morbida
editore: Crocetti
anno edizione: 2016
pagine: 157
Amore, amore mio, immensa fu la notte, immensa nostra veglia ove tant'essere fu consumato. Donna io vi sono, e con gran senso, entro le tenebre del cuore d'uomo. La notte d'estate s'illumina alle persiane nostre chiuse; l'uva nera azzurreggia nelle campagne; il cappero a bordo strada scopre la polpa rosa; e l'odore del giorno si sveglia nei vostri alberi di resina. Donna io vi sono, amore mio, entro i silenzi del cuore d'uomo. La terra, al suo risveglio, non è che un sussultare d'insetti tra le foglie: aculei e pungiglioni in ogni foglia... Ed io ascolto, amore mio, correre il tutto verso la sua fine. La civetta nana di Pallade si fa sentire nel cipresso; Cerere dalle mani tenere ci apre i frutti del melograno e le noci del Quercy; il topo quercino costruisce il suo nido nelle fascine d'un grand'albero; e le cavallette del deserto il suolo rodono fino alla tomba d'Abramo. Donna io vi sono, amore mio, in ogni festa di memoria. Ascolta, ascolta, amore mio, il rumore che un grande amore fa al refluire della vita. Tutte le cose corrono alla vita come corrieri dell'impero.
La dimensione della perdita. Poesie 2005-2014
Enzo Lamartora
Libro: Copertina morbida
editore: Crocetti
anno edizione: 2016
pagine: 174
Volendone indicare le caratteristiche fondanti e circoscriverne preliminarmente e sinteticamente le linee di 'demarcazione' operative, i centoventotto componimenti poetici della raccolta di Lamartora costituiscono di fatto un lungo periplo attraverso la "razionalità polisensa" - per usare una formula che riassume uno dei principi fondamentali della estetica dellavolpiana (cfr. G. Della Volpe, Critica del gusto, terza edizione riveduta e accresciuta, Feltrinelli, Milano 1966, pp. 85-100: 85) - effettuato con lucida determinazione ascrivibile a una profonda angoscia sopportata stoicamente e sorretta e alimentata da un nichilismo filosofico che avvolge tutto, ovvero l'io e l' altro da sé, nella notte dei tempi, assumendo pertanto un valore universale tramite la presa di coscienza progressiva e ineludibile della "dimensione della perdita". (Dalla Prefazione).
Oratorio
Lucio Mariani
Libro: Copertina morbida
editore: Crocetti
anno edizione: 2016
pagine: 140
Poesie dell'autore.
Rimarrà El Greco
Roberto Rossi Precerutti
Libro
editore: Crocetti
anno edizione: 2015
pagine: 60
Una nuova elegante raccolta poetica che Roberto Rossi Precerutti, una delle voci più intense e preziose del panorama poetico italiano contemporaneo, ha voluto dedicare al grande pittore spagnolo di origine cretese, in occasione del quarto centenario della morte.
Le opere dell'uomo, i frutti della terra
Nicola Crocetti
Libro
editore: Crocetti
anno edizione: 2015
pagine: 240
Un'antologia di poesie sulle arti con cui l'uomo, dai tempi dei tempi, si è procurato il suo nutrimento: le arti dell'agricoltura, della caccia, della pesca e dell'allevamento. Il volume è impreziosito da una serie di riproduzioni di antichi graffiti provenienti dai maggiori siti archeologici di tutto il mondo.