Croce Libreria
Il mattino ritrovato
Giulio Di Fonzo
Libro: Libro in brossura
editore: Croce Libreria
anno edizione: 2023
pagine: 74
«Nell'intervista rilasciata poco dopo l'uscita di "Poesie. 1992-2018" Giulio Di Fonzo ha precisato: "Non amo la poesia che si confonde con la prosa o si lascia andare a incontrollate effusioni interiori o a sterili giochi verbali". In effetti, come ho rilevato in altre occasioni, la poesia di Di Fonzo si è ricavata in questi anni un posto tutto suo, lontano dal facile andamento prosastico o dalle spericolate acrobazie verbali di tanta poesia odierna che spesso riesce solo a suscitare un vuoto effetto di stupore, una breve meraviglia perlopiù priva di reali contenuti e, dunque, più preoccupata della forma che del senso di un'avventura poetica. Più ancorato ad una poesia di tipo tradizionale o classico, Di Fonzo affida ad un bagaglio rigoroso e discreto di artifici retorici, metrici, lessicali (quest'ultimi molto selettivi) la sua storia di poeta, estraneo alle urgenze di chi ad ogni riga (più che ad ogni verso) sente il bisogno di innovare.» (dalla postfazione di Roberto Mosena).
Al fiore più bello
Mirella D'Atena
Libro: Libro in brossura
editore: Croce Libreria
anno edizione: 2023
pagine: 84
Questa silloge di libere espressioni, di pensieri sparsi raccolti negli anni, costituisce il suo esordio letterario.
Comete. Come te. Rapsodie d'amore
Franco Piol
Libro: Libro in brossura
editore: Croce Libreria
anno edizione: 2023
pagine: 90
"I versi di "Comete. Come te (Rapsodie d’amore)" sono un caleidoscopio della vita, ma soprattutto dell’amore. Franco Piol usa una lingua asciutta, persino quando è ammiccante. Mai banale, né assuefatto alle regole del buon dire. Poesia calibrata, limpida, senza sbandamenti e senza grida, queste poesie sono tutte trattenute dentro. Piol non sta dietro le quinte, calca il palcoscenico della vita con fierezza, concentrato sul quotidiano, ma sempre con un sottile legame con la poesia classica e con l’opera lirica. È nato uomo di teatro e lo è positivamente rimasto." (Dalla prefazione di Antonio Veneziani)
Rosso carminio
Pietro Belei
Libro: Libro in brossura
editore: Croce Libreria
anno edizione: 2023
pagine: 252
È la storia del viaggio al di là del tempo e dello spazio di Giacomo e Federico, due splendidi giovani, uniti da un amore eterno.
Storie brevissime sopravalutabili
Simone Pagnotta
Libro: Libro in brossura
editore: Croce Libreria
anno edizione: 2023
pagine: 138
"Storie brevissime sopravalutabili" è una raccolta di componimenti di lunghezza variabile (da poche pagine a qualche parola) organizzati in tre sezioni (brevi, brevissime, istantanee). Ogni storia ospita situazioni e personaggi vari e spesso pretestuosi, funzionali alla costruzione di una provocazione intellettuale oppure di una suggestione romantica o comica. L’intelligenza è spesso messa in scacco attraverso il paradosso o convocata a complicità con il mezzo dell’ironia.
Switch
Damiano Sergio Massaro, Arianna Adamo
Libro: Libro in brossura
editore: Croce Libreria
anno edizione: 2023
pagine: 232
Riccardo e Benedetta, due giovani e intraprendenti romani imprigionati fra sogni da realizzare e crisi di identità. Lui, ricercatore immunologo appassionato di musica, freme dalla voglia di cantare su un palco. Lei, creativa parrucchiera dedita all’arte, sogna di esprimersi e di vivere tra colori e pennelli. La mattina presto si ritrovano sui vagoni affollati della metropolitana, che li accompagna verso la gelida e arida routine lavorativa; è qui che i loro pensieri cominciano a sovrapporsi e i loro gesti a somigliarsi, facendo così di Switch il racconto tortuoso ed emozionante di un viaggio esistenziale alla ricerca della libertà; non solo dei due protagonisti, ma anche di tutti noi. Prefazione di Francesca Brienza
Quattranni ovvero Quotidiani in verso
Cristiano Maria Carta
Libro: Libro in brossura
editore: Croce Libreria
anno edizione: 2023
pagine: 100
«Esiste in questo lavoro un minimo comune denominatore? Ho scritto sempre con riferimenti precisi (l'emigrazione, la partecipazione, la realtà, l'amore, etc.): in questo lavoro è come se volessi raccoglierli tutti, ma sotto l'ala del Tempo e del suo scorrere in questi ultimi quattro anni, fatti di situazioni e momenti forse più grandi di noi, affrontandoli così come arrivavano, senza nessuna preparazione, vivendoli e basta. Ho cercato anche di usare, per alcune poesie, la forma della ballata o della filastrocca, "copiando" (idealmente) la grande poesia di Rodari, come per iniziare un tragitto che mi dovrà portare a cercare di interloquire come un "nonno" con i bambini di oggi (uniche vittime delle nostre pazzie). L'idea dunque, con la divisione di sottotitoli, è quella di non abbandonare le tematiche diverse, e nello stesso tempo unirle nel passare del tempo che scorre inesorabilmente, e ti fa affrettare ad esserci ancora» (Dall'introdnione dell'autore).
Nel cuore ebreo dell'Africa nera
Albert Russo
Libro: Libro in brossura
editore: Croce Libreria
anno edizione: 2023
pagine: 124
Attraverso gli occhi di due gemelli nati nel 1943 nel Congo Belga, da padre italiano e madre autoctona, Russo ci racconta la storia dell’Africa contemporanea, i suoi colori e le sue tragedie. L’autore si pone come cittadino del mondo e uomo di pace, è al tempo stesso attore e testimone: testimone di una gioventù che si dispiega in un mondo africano in piena mutazione; testimone della vita di una famiglia che si integra e segue la propria strada in un ambiente complesso e dove l’identità ebraica conserva tutto il suo ruolo.
L'eco dei miei passi
Giandomenico Lusi
Libro: Libro in brossura
editore: Croce Libreria
anno edizione: 2023
pagine: 98
Ci sono momenti della storia nei quali la vita del singolo si interseca in modo particolarmente profondo con gli eventi collettivi che la attraversano, imponendo nuove riflessioni e la ricerca di alternative chiavi di lettura. La pandemia Covid è stato sicuramente uno di questi. Si avverte, in questi periodi, il bisogno di guardare alla propria vita interiore come luogo per trovare risposte, sicurezze. L'autore decide di percorrere questa via scendendo nel proprio mondo emozionale evocando vissuti che sono, ad un tempo, soggettivi ed universali, riproponendo il senso della produzione poetica. Nasce così "L'eco dei miei passi", ricerca che si snoda lungo le tre direttive centrali nell’esistenza di ciascuno: la propria identità, l'amore, l'inesorabilità del tempo che passa. Tre temi sui quali è necessario riflettere se ci si vogliono trovare le risposte che danno significato al nostro vivere come individui e come società. Il lettore troverà in questi percorsi voci che suonano familiari. Ciascuno, nella lettura di questa raccolta di poesie, potrà confrontare il proprio senso dell'esistenza con le poliedriche emozioni che animano l'autore. Introduzione di Antonio Di Lino.