Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Costa & Nolan

Claudio Rotta Loria. Opera-ambiente. Catalogo della mostra

Claudio Rotta Loria. Opera-ambiente. Catalogo della mostra

Libro: Copertina morbida

editore: Costa & Nolan

anno edizione: 2009

pagine: 176

70,00
L'Abbazia di Northanger

L'Abbazia di Northanger

Jane Austen

Libro: Copertina morbida

editore: Costa & Nolan

anno edizione: 2009

pagine: 240

Una storia d'amore sboccia nella cittadina termale inglese di Bath tra un giovane e benestante pastore anglicano e la protagonista del romanzo, Catherine Morland. Creduta una ricca ereditiera, Catherine viene invitata dal padre del fidanzato nella residenza di famiglia, l'ex-abbazia di Northanger. Qui la protagonista vive, in uno scambio tra fantasia e realtà, banali eventi quotidiani alterandoli alla luce di immaginarie atmosfere di terrore, tanto da mettere a repentaglio il rapporto sentimentale appena nato. Celebrazione dei riti d'iniziazione sociale della borghesia inglese di provincia, quest'opera della Austin rappresenta una sottile parodia del romanzo sentimentale e soprattutto del romanzo gotico.
16,00
Io sono Geronimo. Autobiografia del capo apache che inventò la guerriglia mordi e fuggi

Io sono Geronimo. Autobiografia del capo apache che inventò la guerriglia mordi e fuggi

Geronimo

Libro: Libro in brossura

editore: Costa & Nolan

anno edizione: 2009

pagine: 176

La testimonianza rilasciata tra il 1904 e il 1906 dall'ormai anziano capo-di-guerra Geronimo a S.M. Barrett, è una narrazione di straordinaria intensità, un'epopea in cui non esistono davvero "buoni" e "cattivi". La storia del popolo Apache, legato alla terra e alla natura ma votato alla guerra, figlio di una cultura che prevede e predica il conflitto fin dalla mitologia e dalla religione, è raccontata in prima persona da un uomo saggio e allo stesso tempo sanguinario. Contro l'aggressiva civiltà dei coloni bianchi, Geronimo elaborò la tecnica della guerriglia mordi e fuggì, che ispirerà il pensiero e l'azione di Che Guevara e continuerà fino ai giorni nostri a dare i suoi tragici frutti.
14,00
Il castello di Otranto

Il castello di Otranto

Horace Walpole

Libro: Copertina morbida

editore: Costa & Nolan

anno edizione: 2009

pagine: 152

"Il Castello di Otranto" di Horace Walpole (1764) è il precursore di tutti i romanzi gotici che tanto successo riscuoteranno a partire dal secolo successivo e fino ai giorni nostri. Nato da un sogno del suo autore, il romanzo unisce per la prima volta le sfere del soprannaturale e del quotidiano, per decenni considerate inavvicinabili dalle convenzioni letterarie, e ne fa scaturire l'assurdo, l'orrore, l'oscurità.
14,00
La Mano Negra in Colombia

La Mano Negra in Colombia

Ramón Chao

Libro: Copertina morbida

editore: Costa & Nolan

anno edizione: 2009

pagine: 192

Un testimone d'eccezione, il papa di Manu Chao, Ramón, è autore dell'ironico e appassionato diario di un viaggio incredibile: una cronaca che si legge come un romanzo, ispirato ai mondi meravigliosi e arcani di Màrquez. Manu Chao e la Mano Negra, trapezisti e clown, musicisti punk e mangiatori di fuoco viaggiano da Santa Marta a Bogotà, passando per Macondo, in una Colombia martoriata e bellissima, tra politicanti e narcos, guerriglieri e reginette di bellezza, guardati con diffidenza dalle autorità ma accolti dagli abitanti dei paesini di campagna, che si accalcano intorno al fantasmagorico "espresso del ghiaccio".
14,00
Jazz! Appunti e note del secolo breve

Jazz! Appunti e note del secolo breve

Franco Bergoglio

Libro: Copertina morbida

editore: Costa & Nolan

anno edizione: 2008

pagine: 189

Il jazz ha attraversato da protagonista il Novecento. Frutto dell'incrocio tra culture diverse si è rapidamente aperto alla contaminazione con altre forme artistiche e ha ispirato, anche in modi insospettabili, le vicende storiche, sociali e culturali del secolo. Questo saggio tratteggia una riflessione su come i critici e gli storici hanno applicato conoscenze, e spesso pregiudizi, al jazz. Sulla società che lo ha prima criticato e poi mitizzato e sulle dittature che lo hanno immancabilmente proibito. Sulle controculture che invece lo hanno sempre amato e nutrito. Sulla produzione critica e letteraria che è fiorita attorno alla figura del jazzista, spesso sottovalutata. Questo non è un libro di aneddoti sui musicisti o di commenti ai dischi. Più che raccontare le gesta di questo o quel sassofonista si vorrebbe proporre come metro di lettura la categoria estetica del metasassofono. Lo sforzo è di inserire a pieno titolo il jazz nell'alveo degli studi culturali, evidenziandone la trasversalità rispetto ai fenomeni socio-politici e al rapporto con i mass media. Un'opera rivolta a chi è innamorato del jazz e ne percepisce i profondi legami con le altre faccende della vita nel quadro di un Novecento magmatico e contraddittorio. Prima che gli storici chiudano i conti con il secolo breve, inseriamo nel totale una voce sul jazz: seminale astrazione concettuale per l'intero secolo.
17,40
Teatro: Ella-Susn-Uscita per Plattling

Teatro: Ella-Susn-Uscita per Plattling

Herbert Achternbusch

Libro: Copertina morbida

editore: Costa & Nolan

anno edizione: 2008

pagine: 139

La drammaturgia anarchica in tre opere continuamente messe in scena in tutti i teatri nazionali. Tornato alla ribalta quest'estate con l'evento romano "Short Theatre" che gli ha dedicato una rassegna al Teatro India, Achternbusch è uno degli autori contemporanei più amati e rappresentati dai registi italiani. Qui si trovano tre testi accomunati dalla crudezza realistica, dalla polemica e da una tipica fantasia visionaria e surrealistica. Caratteristiche che lo associano a un gruppo di artisti tedeschi, capeggiato da Fassbinder, dissenzienti verso la società contemporanea.
12,00
Capelloni & ninfette. Mondo beat (1966-1967). Storia, immagini, documenti

Capelloni & ninfette. Mondo beat (1966-1967). Storia, immagini, documenti

Libro

editore: Costa & Nolan

anno edizione: 2008

pagine: 308

Il beat è una breve meteora che appare nelle strade milanesi verso la metà degli anni Sessanta per scomparire, poi, sommerso dall'ondata del Sessantotto; in questo piccolo universo si svolge la vicenda del gruppo che darà vita all'esperimento milanese del campeggio di via Ripamonti, e alla rivista "Mondo Beat". Questo libro vuole essere un contributo allo studio della storia delle culture giovanili in Italia, offrendo una possibile fonte di difficile reperibilità. In questo senso vanno visti anche gli altri strumenti presenti (cronologia e bibliografia), le numerose foto e, soprattutto, il lavoro di scavo e d'interpretazione di Gianni De Martino, uno dei protagonisti di quella esperienza. Il volume offre uno spunto per una riflessione che, muovendo da un osservatorio particolare ed eccentrico, quello di una subcultura giovanile, tenti di leggere le dinamiche sociali e culturali prodotte come reazione ai comportamenti "devianti" dei beat.
19,80
Della fotografia senza soggetto. Per una teoria dell'oggetto estetico tecnologico

Della fotografia senza soggetto. Per una teoria dell'oggetto estetico tecnologico

Mario Costa

Libro: Copertina morbida

editore: Costa & Nolan

anno edizione: 2008

pagine: 104

Che cosa significa estetizzare un oggetto tecnologico? E poi, più ancora, che cosa significa estetizzare un oggetto neotecnologico? L'estetica ha elaborato le sue categorie riferendosi e fermandosi agli oggetti tecnici e si è rivelata del tutto inadeguata a pensare l'estetica degli oggetti tecnologici e ora neotecnologici. Essa ha creduto di poter applicare agli uni e agli altri le stesse categorie elaborate per gli oggetti tecnici ed è, ovviamente, arrivata alla conclusione della non, o imperfetta, artisticità ricavabile dagli uni e dagli altri. Già le polemiche, subito iniziate e mai sopite, sulla questione se la fotografia debba essere considerata un'arte a pieno titolo, lo provano ampiamente. In effetti si trattava semplicemente, ma non tanto, di capire che le tecnologiche della estetizzazione non sono omogenee e che l'artista, l'opera, la fruizione e tutta la costellazione di concetti a essi legata, si configurano ogni volta in maniera discontinua e radicalmente diversa. Gli oggetti estetici riescono a essere effettivamente tali solo nella misura in cui le tecnologiche sulle quali si fondano vengono effettivamente attivate ed estetizzate nel modo che è loro proprio, e la maniera migliore per farlo è quello di eliminare il più possibile da essi il soggetto e il significato.
16,00
Feng shui. L'arte di disporre lo spazio

Feng shui. L'arte di disporre lo spazio

Sarah Rossbach

Libro: Copertina morbida

editore: Costa & Nolan

anno edizione: 2008

pagine: 192

È qualcosa che viene detto e non detto, che c'è ma non si vede. È un po' come parlare dell'invisibile, dell'impalpabile, di qualcosa che è così poco tangibile ma così evidente. A lui si attribuiscono disastri economici, malattie, morte oppure la fortuna, la salute e la prosperità di intere famiglie. Feng shui ("vento e acqua") è l'arte cinese di costruire case e uffici in armonia con la natura, nonché di disporre in posizione favorevole l'arredamento della propria abitazione. Nata oltre quattromila anni fa e bandita ufficialmente dalla Repubblica Popolare Cinese, ormai è una vera e propria tendenza che detta legge nel design e nella moda anche in Occidente. Un compendio dedicato a chi si trova nel luogo giusto al momento giusto.
14,00
Caosmosi

Caosmosi

Félix Guattari

Libro: Libro in brossura

editore: Costa & Nolan

anno edizione: 2007

pagine: 139

Al confine tra i più diversi ambiti del sapere e le più inquietanti emergenze dell'attualità, "Caosmosi" ci conduce al punto di contatto tra l'infinita apertura di possibilità - mentali, psichiche, estetiche, sociali - e la chiusura completa, totalitaria, cioè la prospettiva in cui i percorsi dell'esperienza sono in qualche modo preformati dai soggetti comunicativi di potere. Fin dalla metà degli anni Ottanta, in polemica con l'imperante trionfalismo postmodernista, Guattari aveva iniziato a parlare di uno sbriciolamento del dominio mediatico e di una proliferazione di agenti collettivi di enunciazione. Ecco, l'attualità politica in questo libro sta anche qui: nell'aver immaginato un momento di esplosione del dominio mediatico oltre il quale il processo di enunciazione si espande incontrollabile, rovesciandosi in caosmosi.
14,80
La nuova Babilonia. Il progetto architettonico di una civiltà situazionista

La nuova Babilonia. Il progetto architettonico di una civiltà situazionista

Leonardo Lippolis

Libro: Copertina morbida

editore: Costa & Nolan

anno edizione: 2007

pagine: 325

Il movimento situazionista è stato l'unico soggetto politico a cogliere e a seguire la trasformazione totalitaria del neocapitalismo nel suo divenire, tentando, allo scopo di deviare il corso della storia, di costruire l'ambiente favorevole all'illimitato dispiegarsi di nuove passioni. Contro l'abbrutimento obbligatorio, allora agli albori, degli stadi e della televisione, la proposta di un uso ludico del tempo liberato dal lavoro, da sperimentare negli spazi urbani esistenti e nella costruzione diretta di città in cui coltivare la propria intelligenza creativa, avrebbe dovuto avviare la rivoluzione permanente della vita quotidiana. A fronte della ormai eccezionale disponibilità di una documentazione diretta, questo libro testimonia del senso storico di questa scommessa, ripercorrendo le tappe fondamentali della grande trasformazione contemporanea avvenuta nella seconda metà dello scorso secolo. Dalla contrapposizione del gruppo CoBrA all'imperativo categorico della ragione economica imposto dal funzionalismo e codificato da Le Corbusier nell'immediato secondo dopoguerra, al momento culminante del progetto costruttivo dell'urbanismo unitario poi riconvertito nella psicogeografia della rivolta nel maggio francese, fino alla soltanto apparente vittoria simboleggiata dall'abbattimento per volontà popolare di una "macchina per abitare" corbusiana a Pruitt-lgoe nel 1972, proprio mentre l'internazionale situazionista si scioglieva.
18,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.