Club degli Audiolettori
Chiaro di luna. Letto da Michele Lettera letto da Michele Lettera. Audiolibro
Leopold von Sacher Masoch
Audio
etichetta: Club degli Audiolettori
anno edizione: 2021
La fattoria degli animali letto da Francesca Martinelli. Audiolibro. CD Audio formato MP3
George Orwell
Audio
etichetta: Club degli Audiolettori
anno edizione: 2020
Un racconto allegorico che narra la ribellione degli animali di una fattoria contro il proprietario Jones. Guidati dal Vecchio Maggiore, un maiale saggio e anziano (rappresenta Lenin), riusciranno a conquistare la fattoria e a creare una società dove tutti sono uguali. Ma dopo pochi giorni il Vecchio Maggiore morirà e sarà sostituito da un altro maiale, l'opportunista e despota Napoleon (rappresenta Stalin), che prenderà il sopravvento su Palla di Neve, un maiale rivoluzionario e sincero (Trockij). Insomma, la massima del libro è: 'Tutti gli animali sono uguali, ma alcuni sono più uguali degli altri'.
I tre moschettieri letto da Sheila Rosati. Audiolibro. CD Audio formato MP3
Alexandre Dumas
Audio
etichetta: Club degli Audiolettori
anno edizione: 2020
Nel 1625 il giovane guascone d'Artagnan si reca da Monsignor De Treville a Parigi con in tasca una lettera di di raccomandazione del padre, con la speranza di entrare nei Moschettieri del Re Luigi XIII. Ma durante il viaggio gli viene rubata la lettera ed inavvertitamente provoca i i tre migliori moschettieri del re e si trova così sfidato a duello nel medesimo luogo da tutti e tre, l'uno all'insaputa dell'altro. Cominciano così le avventure del giovane, impetuoso ed orgoglioso d'Artagnan!
Il curioso caso di Benjamin Button letto da Francesca Martinelli. Audiolibro. CD Audio formato MP3
Francis Scott Fitzgerald
Audio
etichetta: Club degli Audiolettori
anno edizione: 2020
L'idea di un racconto con protagonista un uomo dalla vita al contrario non era un'idea originale di Fitzgerald. Come ammise lo stesso scrittore statunitense nella nota introduttiva a Il curioso caso di Benjamin Button: «Questo racconto fu ispirato da un'osservazione di Mark Twain: cioè, che era un peccato che la parte migliore della nostra vita venisse all'inizio e la peggiore alla fine. Io ho tentato di dimostrare la sua tesi, facendo un esperimento con un uomo inserito in un ambiente perfettamente normale. Parecchie settimane dopo che ebbi terminato questo racconto, scoprii un intreccio quasi identico negli appunti di Samuel Butler.» (Francis S. Fitzgerald.) Nel 1860 nasce Benjamin Buttler, ma quando il padre si reca emozionato in ospedale a trovare il figlio neonato: «Bene», ansimò il signor Button, «qual è il mio?» «Là», disse l'infermiera. Gli occhi del signor Button seguirono il dito indicante, e questo è ciò che vide. Avvolto in una voluminosa coperta bianca, e parzialmente infilato in una culla, sedeva un vecchio dell'età apparente di settant'anni.
5 racconti del terrore: Hop Frog-Il cuore rivelatore-Il gatto nero-La maschera della morte rossa-Ombra letto da Gian Luca Piemonte. Audiolibro. CD Audio formato MP3
Edgar Allan Poe
Audio
etichetta: Club degli Audiolettori
anno edizione: 2020
Audiolibro: Hop Frog, (originariamente "Hop-Frog, Or, gli Otto Chained Ourangoutangs") è un racconto pubblicato la prima volta nel 1849. Un giullare nano, organizza la propria vendetta verso il re che aveva recato offesa alla sua amica nana Trippetta. Il cuore rivelatore, breve racconto del 1843, narra dell'omicidio di un personaggio senza nome che, ossessionato dall'occhio vitreo del vecchio avvocato per cui lavorava, decide di ucciderlo, per eliminare per sempre dalla sua vista l'occhio. Fino a dove riusciamo a spingerci, per eliminare quello che ci turba? Il gatto nero, scritto nel 1843, raccontato dall'omicida in prima persona per alleggerirsi la coscienza, spiega cosa l'abbia portato a compiere l'omicidio della moglie e del gatto nero Pluto. Da questa storia sono stati tratti ben 10 adattamenti cinematografici. La maschera della morte rossa, del 1842, narra di una terribile pestilenza dove il principe Prospero, sentendosi superiore alla morte stessa, per evitare il contagio si rinchiude nel suo castello insieme ad un migliaio di amici e cortigiani. Ombra un altro racconto di Edgar Allan Poe del 1837, anch'esso incentrato sulla peste ma in chiave più antica e mitologica.
Il diario di Anna Frank letto da Sandra Tedeschi. Audiolibro. CD Audio formato MP3
Anne Frank
Audio
etichetta: Club degli Audiolettori
anno edizione: 2017
Annelies Marie Frank, detta Anne, nome spesso italianizzato in Anna Frank, è una ragazzina ebrea nata in Germania, che durante la seconda guerra mondiale, per sfuggire alla persecuzione nazista, è costretta a nascondersi insieme ai suoi cari e ad una famiglia di conoscenti un alloggio segreto ad Amsterdam. La vita delle due famiglie ebree costrette a vivere recluse per circa due anni, fu minuziosamente descritta da Anna Frank nel suo diario che fu poi pubblicato dal padre, unico superstite.
Il mastino dei Baskerville. Audiolibro. CD Audio formato MP3 letto da Claudia Giannelli
Arthur Conan Doyle
Libro
editore: Club degli Audiolettori
anno edizione: 2016
Il mitico Sherlock Holmes, con l'aiuto dell'inseparabile Dr. Watson, sono chiamati a risolvere l'omicidio dell'anziano Sir Charles Baskerville. Morte di cui si ritiene responsabile una creatura diabolica sotto forma di cane.
Sandokan alla riscossa. Audiolibro. 2 CD Audio formato MP3
Emilio Salgari
Audio
etichetta: Club degli Audiolettori
anno edizione: 2012
Yanez e Sandokan ancora una volta insieme per riconquistare il regno del padre del famoso pirata di Salgari, usurpatogli molti anni prima dal greco Teotokris, ex ministro del precedente regno dell'Assam. Audiolibro su CD in Mp3. Età di lettura: da 10 anni.
Le due tigri. Audiolibro. CD Audio formato MP3
Emilio Salgari
Audio
etichetta: Club degli Audiolettori
anno edizione: 2011
Nell'India del 1857, le due tigri della Malesia: Sandokan e Yanez, cercano di liberare Darma, la piccola figlia del loro amico Tremal Naik, rapita dai ferocissimi Thugs. Letto da Michele Lettera.
Sotto la sabbia. Audiolibro. CD Audio formato MP3
Luca Masini
Audio
etichetta: Club degli Audiolettori
anno edizione: 2009
pagine: 162
Fabio ormai adulto e con un matrimonio fallito alle spalle, torna per l'ultima volta nell'appartamento in cui è cresciuto e che sarà venduto. Da qui parte un viaggio nel tempo che lo porta ad evocare gli episodi più rilevanti della sua infanzia ed adolescenza. Audiolibro letto da Claudia Giannelli. Durata 03h 41m 36s.
Un marito ideale letto da Claudia Giannelli, Marco Scala. Audiolibro. CD Audio formato MP3
Oscar Wilde
Audio
etichetta: Club degli Audiolettori
anno edizione: 2009
pagine: 120
Audiolibro in versione integrale in lingua italiana di "Un marito ideale" di Oscar Wilde. Cheveley, arrampicatrice sociale, sta per distruggere il felice matrimonio dei Chiltern, ma..
Tre uomini in barca. Audiolibro. CD Audio formato MP3
Jerome K. Jerome
Audio
etichetta: Club degli Audiolettori
anno edizione: 2009
pagine: 236
Audiolibro in versione integrale in lingua italiana di "Tre uomini in barca" di Jerome Klapka Jerome. Tre amici ed un cane percorrono in barca il Tamigi. Sia durante i preparativi del viaggio che in navigazione, si verificano situazioni assurde e divertenti, descritte con il tipico umorismo inglese.