CLEUP
L'affido familiare. Per una genitorialità aperta e plurale
Libro: Libro in brossura
editore: CLEUP
anno edizione: 2023
pagine: 224
L'affido familiare è una pratica di civiltà che consolida una dimensione sociale e comunitaria. Ogni affido porta con sé la possibile risposta a una insoddisfatta richiesta di cura e di legami che solo se ricostruiti possono fare fiorire la vita di molti bambini e bambine. Per questo ai bambini in affido viene offerta l'opportunità di incontrare "altri" che offrendo un'accoglienza incondizionata possono nutrire la loro esistenza di quella forza vitale di cui hanno bisogno per crescere. Questo libro propone una pluralità di sguardi utili a cogliere la ricchezza e la complessità dell'affido, con un riconoscimento particolare ai protagonisti principali, le famiglie affidatarie e i figli in affido, che questa esperienza vivono con profonda consapevolezza.
La danza folkloristica nella scuola. Educare al ritmo attraverso il movimento
Maria Rosa Fanzago, Giuliana Pento
Libro: Libro in brossura
editore: CLEUP
anno edizione: 2023
pagine: 44
Questo piccolo volume vuole essere una guida didattica per l’educazione al ritmo attraverso le danze di folklore. La riscoperta di questi balli, come recupero delle tradizioni coreutiche, può rientrare a pieno titolo nella scuola ed essere inserito nella programmazione scolastica con la finalità della formazione e l’acquisizione dell’equilibrio psico-fisico degli alunni. Proporre nella scuola la riscoperta delle danze di folklore costituisce uno strumento efficace per creare situazioni piacevoli, per sollecitare motivazioni e affinare competenze, in una visione globale in cui gli aspetti emozionali, cognitivi e motori sono strettamente legati e si sviluppano in modo sinergico. Il testo conduce verso un percorso semplice ma costruttivo in cui sono riportati indicazioni e approfondimenti sulle danze di folklore, sull’educazione al ritmo e al movimento, sul loro inserimento nella progettazione scolastica. La seconda parte è costituita da schede pratiche che riportano le tipologie e gli stili delle danze folk, le strutture di base per la loro esecuzione e una dettagliata descrittiva di ogni singola danza.
Lo spirito dei documenti. Inventario dell'archivio Poli Distillerie
Nicola Tonietto
Libro: Libro in brossura
editore: CLEUP
anno edizione: 2023
pagine: 170
Questo inventario descrive l’archivio prodotto dalle Poli Distillerie di Schiavon (VI) e dalla famiglia Poli a partire dal 1898. La documentazione descritta è relativa non solo all’azienda (carteggi amministrativi, contabili, tecnici, commerciali, pubblicitari), ma anche alla famiglia: fotografie e lettere raccontano oltre un secolo di storia familiare e imprenditoriale. L’inventario è stato preceduto dal lavoro di censimento e sistemazione del materiale, che ha riguardato documentazione cartacea, fotografica, ma anche bottiglie ed etichette di distillati e liquori, oggetti che costituiscono l’archivio del prodotto delle Poli Distillerie, ovvero il 'cuore' di un archivio d’impresa.
Primi passi nel mondo degli archivi. Temi e testi per la formazione archivistica di primo livello
Giorgetta Bonfiglio-Dosio
Libro: Copertina morbida
editore: CLEUP
anno edizione: 2023
pagine: 222
Questo manuale è stato scritto per quanti si accostano all'archivistica per la prima volta: espone aspetti, problemi, riflessioni ed esperienze del mondo archivistico in modo essenziale, ma senza rinunciare a delineare il progressivo affinamento della disciplina attraverso il dibattito scientifico in continuo divenire.In particolare, il volume è indirizzato agli studenti universitari di primo livello, ai quali si propongono, oltre all'esposizione dell'autrice, alcuni approfondimenti, quali la lettura di brani 'classici' della letteratura archivistica, il commento di testi normativi, l'illustrazione di casi significativi, l'indicazione di filoni di approfondimento e di collegamento interdisciplinare, con l'obiettivo di sviluppare nel discente padronanza metodologica, capacità critica e consapevolezza circa la complessa natura degli archivi.
I livelli affrancabili delle Dimesse di Padova. Attività creditizia e produzione documentaria di un Istituto secolare femminile (1628-1861)
Mario Brogi, Luca Busolli
Libro: Libro in brossura
editore: CLEUP
anno edizione: 2022
La schedatura delle carte dell’archivio storico delle Dimesse di Padova ha fatto emergere una cospicua documentazione relativa ai livelli affrancabili, che erano dei prestiti «dissimulati», la cui forma documentaria è costituita da un insieme di instrumenta notarili; in sintesi nel primo documento era registrata la compravendita di un bene, nel secondo – detto anche promissio francandi – l’acquirente si impegnava a retrocedere al venditore la piena proprietà del bene previa restituzione in un arco temporale prestabilito dell’intero capitale, comprensivo degli interessi maturati. Tale materiale documentario, proprio per la sua complessità, meritava di essere descritto e contestualizzato, soprattutto nella sua articolazione interna. Il quadro che risulta emergere dallo studio è quello di una società padovana dell’Età tardo-moderna in cui alcuni esponenti di una variegata nobiltà cittadina e qualche noto personaggio si fanno finanziare le loro necessità ordinarie e straordinarie da istituti religiosi economicamente prosperi e pienamente consapevoli di svolgere un’attività creditizia vantaggiosa, aggirando i divieti imposti dal diritto canonico a proposito del prestito ad interesse.
Intelligenza artificiale. Profili giuridici
Libro: Copertina morbida
editore: CLEUP
anno edizione: 2022
pagine: 244
Partendo dai profili storici e dalle questioni deontologiche del rapporto tra Intelligenza Artificiale e soggettività giuridica, questo volume analizza i più discussi settori di applicazione dei sistemi di AI.Smart contracts, problemi di responsabilità civile e smart manufacturing industries. E ancora trattamento dei dati personali, Big Data e diritto della concorrenza nei mercati digitali, nonché i principali profili di rilevanza penale. Il volume, scritto da studenti e giovanissimi giuristi, è rivolto a studenti e professionisti e offre un quadro della normativa di riferimento, nonché spunti di riflessione per un'interpretazione sistematica delle continue evoluzioni tecnologiche e dei conseguenti adattamenti legislativi e giurisprudenziali.
Viaggio nella Venezia del medioevo tra storia e cucina
Gianico Viero, Roberto Bruni
Libro: Copertina morbida
editore: CLEUP
anno edizione: 2022
pagine: 144
Attraverso un viaggio nel tempo, lo chef Gianico Viero insieme a Roberto Bruni, storico e ricercatore appassionato, compagni animati da desiderio di conoscenza e dalla volontà di dischiudere percorsi e segreti culinari, hanno l'opportunità di incontrare Marin Sanuto, nobile e raffinato cronista, che nei suoi Diarii descrive minuziosamente i personaggi e l'ambiente in terra veneta, a cavallo tra il Quattrocento fino ai primi trent'anni del Cinquecento. I due viaggiatori si immergono nella Venezia del XV secolo, fiera regina dei mari, che rifulge di splendore. Il Sanuto li guida nella città lagunare ad ammirare la bellezza del Canal Grande e il suo fascino, immutato nei secoli, l'architettura della chiesa di San Marco, del Palazzo Ducale e del ponte di Rialto, tra le piazze, le botteghe e i variopinti mercati.
Giusto di Gand e la Comunione del Duca d'Urbino
Francesca Bottacin
Libro: Copertina morbida
editore: CLEUP
anno edizione: 2021
pagine: 298
La Comunione degli apostoli, eseguita a Urbino dal misterioso pittore fiammingo Giusto di Gand per una potente confraternita tuttora esistente, costituisce, con la predella di Paolo Uccello, la Pala del Corpus Domini. Tra le prime tavole a olio dipinte in Italia, è la più imponente di tutto il Quattrocento fiammingo. Solenne e raffinata, l'opera viene descritta da Giorgio Vasari come la "Comunione de 'l Duca d'Urbino": Federico da Montefeltro, infatti, vi compare ritratto insieme al fratello Ottaviano Ubaldini della Carda. Sotto la loro egida il Ducato conobbe nel Rinascimento un capitolo artistico meraviglioso e cruciale, ancora parzialmente avvolto nel mistero: la Pala è uno dei tasselli che ne aiutano la comprensione. Il libro, frutto di vent'anni di studi e ricerche, si propone dunque di ricostruirne le vicende. Un recupero della memoria passata, attraverso la letteratura artistica, i documenti, la fitta bibliografia e un nuovo studio esegetico. Gli approfondimenti di specialisti internazionali, infine, danno conto della musealizzazione, dello stato di conservazione, dei restauri e della tecnica di questo dipinto affascinante, tuttora enigmatico e avvincente.
La picca di via S. Lucia. Tre eroi sconosciuti della Resistenza. Flavio Busonera, Vittorio Antonelli, Antonio Cherubini
Enzo Zatta, Giancarlo Ferriotti
Libro: Copertina morbida
editore: CLEUP
anno edizione: 2021
pagine: 182
Emerge da queste pagine l'eroica figura di Flavio Busonera, uno dei primi socialisti ad aderire al Partito Comunista d'Italia. Perseguitato dalle Camicie nere sarde fu costretto a lasciare l'isola per approdare nel veneziano dove, però, viene arrestato per vile delazione e impiccato a Padova in via S. Lucia. Ad allestire il patibolo furono costretti i vigili del fuoco della città comandati dall'ing. Vittorio Antonelli, un uomo d'azione che da tempo aveva intrecciato rapporti con esponenti della Resistenza clandestina padovana, sottraendo centinaia giovani renitenti alla leva ad un triste destino. Anche l'avv. Antonio Cherubini, il terzo protagonista del libro, durante la lotta di Resistenza non esitò a cospirare contro i nazifascisti, a rischio della sua stessa vita, ospitando nel suo istituto ebrei e partigiani, armi e munizioni.
Planck!. Volume 24
Libro: Copertina morbida
editore: CLEUP
anno edizione: 2021
pagine: 80
"In questo ultimo anno e mezzo la pandemia da Covid-19 ci ha costretti ad imparare nuove regole: indossare la mascherina quando ci troviamo con molte persone, specialmente nei luoghi chiusi; mantenere la distanza di almeno un metro tra una persona e l'altra; lavarsi spesso le mani con il sapone o disinfettarle. Allo stesso tempo, ci siamo anche fatti molte domande: da dove viene questo Coronavirus? Come si trasmette? Perché in alcune persone può portare alla morte e in altre solo sintomi leggeri? I vaccini prodotti per sconfiggerlo funzionano? Per rispondere a queste domande dobbiamo affidarci alla scienza, o meglio, agli scienziati che studiano i virus e svolgono le loro ricerche basandosi su un metodo condiviso in tutto il mondo: il metodo scientifico sperimentale che è al centro di questo numero di PLaNCK! Buona lettura!". Età di lettura: da 7 anni.
I monti celesti
Michele Santuliana
Libro: Copertina morbida
editore: CLEUP
anno edizione: 2021
pagine: 150
Sotto i monti celesti si stende la grande pianura padano-veneta, quella dei campi sterminati di un tempo, delle città fiorite d'arte e di storia e, oggi, delle zone industrial-artigianali, delle villette a schiera, dell'infinita periferia, degli onnipresenti centri commerciali, dei campanili appena visibili sopra caseggiati cadenti o di ultima generazione. Fra i monti e il piano giace una sottile striscia di territorio: è la fascia pedemontana del Veneto. Qui, fra brandelli di campagna che ancora conservano, seppur deturpati, i tratti di un tempo e un mondo che corre, vorticano, sussultano, si muovono i protagonisti di questi dodici racconti. Una raccolta che vuole essere uno sguardo sul nordest di oggi, sospeso fra passato e presente, sovente smarrito, alla ricerca di una dimensione e di un'identità, travolto da quello che Zanzotto chiamava 'progresso scorsoio' ma al contempo pervaso di feroce malinconica poesia.
Sguardo incrociato
Carlo Morandi
Libro: Copertina morbida
editore: CLEUP
anno edizione: 2021
pagine: 220
Lola, una milanese in carriera, e Gianni, un professionista padovano, si incontrano a un congresso. Siamo all'inizio degli anni Novanta: tra loro poche battute di rito e un frettoloso saluto accompagnato da un galeotto "sguardo incrociato" che farà scoccare tra i due una scintilla. Dopo una serie di peripezie i protagonisti di questa storia inizieranno a frequentarsi e scopriranno di avere molti interessi comuni, tra tutti la passione per gli Stati Uniti. Lola e Gianni vivranno un'intensa storia d'amore, si sposeranno e avranno un bambino e, tra un imprevisto e un altro, riusciranno a coronare il loro sogno di visitare New York per festeggiare i quarant'anni di Gianni il 10 settembre 2001. Al tramonto, Lola, Gianni e il figlio Robin, prima di lasciare la Grande Mela, scambiano un ultimo sguardo incrociato con le Twin Towers proprio alla vigilia della più grande tragedia che ha sconvolto il mondo intero: la mattina di quel tragico 11 settembre le due torri verranno polverizzate da un attacco terroristico senza precedenti. Carlo Morandi si ispira a una storia vissuta e restituisce al lettore quell'esperienza con gli occhi di chi era negli Stati Uniti in quei luttuosi giorni.