CLEUP
Millecase
Loredana Guida
Libro: Copertina morbida
editore: CLEUP
anno edizione: 2022
pagine: 58
Nel caleidoscopio della vita, i rocamboleschi cambiamenti apportano sempre forti emozioni e conoscenza. Il romanzo autobiografico di una famiglia tra divise, stellette e bauli.
Intelligenza artificiale. Profili giuridici
Libro: Copertina morbida
editore: CLEUP
anno edizione: 2022
pagine: 244
Partendo dai profili storici e dalle questioni deontologiche del rapporto tra Intelligenza Artificiale e soggettività giuridica, questo volume analizza i più discussi settori di applicazione dei sistemi di AI.Smart contracts, problemi di responsabilità civile e smart manufacturing industries. E ancora trattamento dei dati personali, Big Data e diritto della concorrenza nei mercati digitali, nonché i principali profili di rilevanza penale. Il volume, scritto da studenti e giovanissimi giuristi, è rivolto a studenti e professionisti e offre un quadro della normativa di riferimento, nonché spunti di riflessione per un'interpretazione sistematica delle continue evoluzioni tecnologiche e dei conseguenti adattamenti legislativi e giurisprudenziali.
Corgnùi. Studi in onore di Maria Teresa Vigolo
Libro: Copertina morbida
editore: CLEUP
anno edizione: 2022
pagine: 340
Questo volume raccoglie scritti di ambito linguistico e dialettologico a firma di diversi studiosi da tutto il mondo, uniti dal desiderio di rendere omaggio a Maria Teresa Vigolo, figura centrale della dialettologia padovana, in occasione del suo 70° compleanno. Il volume si compone di due sezioni, legate agli ambiti di interesse della festeggiata. Forme, struttura e diasistema: contributi di Stephan Schmid, Diego Pescarini, Laura Vanelli, Tommaso Balsemin, Enrico Castro, Loredana Corrà, Paola Benincà, Jacopo Garzonio, Cecilia Poletto, Francesco Avolio, Marta Maddalon, Michele Cosentino. Storia, etimologia e significati: contributi di John B. Trumper, Michele A. Cortelazzo, Paola Barbierato, Ivano Paccagnella, Enzo Croatto, Lorenzo Tomasin, Vittorio Formentin, Glauco Sanga, Luca Rigobianco, Franco Benucci, Carla Marcato, Hiroshi Kubo, Paolo D'Achille, Kevin De Vecchis, Nicola De Blasi, Michele Loporcaro. La Postfazione, ovvero due ricordi, è affidata a Ester Cason e a Paola Mura.
Viaggio nella Venezia del medioevo tra storia e cucina
Gianico Viero, Roberto Bruni
Libro: Copertina morbida
editore: CLEUP
anno edizione: 2022
pagine: 144
Attraverso un viaggio nel tempo, lo chef Gianico Viero insieme a Roberto Bruni, storico e ricercatore appassionato, compagni animati da desiderio di conoscenza e dalla volontà di dischiudere percorsi e segreti culinari, hanno l'opportunità di incontrare Marin Sanuto, nobile e raffinato cronista, che nei suoi Diarii descrive minuziosamente i personaggi e l'ambiente in terra veneta, a cavallo tra il Quattrocento fino ai primi trent'anni del Cinquecento. I due viaggiatori si immergono nella Venezia del XV secolo, fiera regina dei mari, che rifulge di splendore. Il Sanuto li guida nella città lagunare ad ammirare la bellezza del Canal Grande e il suo fascino, immutato nei secoli, l'architettura della chiesa di San Marco, del Palazzo Ducale e del ponte di Rialto, tra le piazze, le botteghe e i variopinti mercati.
La popolazione di Roana. (Altopiano di Asiago - Vicenza). 150 anni di storia
Fiorenzo Rossi
Libro: Copertina morbida
editore: CLEUP
anno edizione: 2022
pagine: 190
Un comune dell'Altopiano di Asiago, sei diverse frazioni, tra montagne, boschi, valli, prati, neve, sentieri. Sullo sfondo di grandi avvenimenti politici - fra tutti le due guerre mondiali - una popolazione che nel volgere di poche generazioni, dall'Unità d'Italia fino ai nostri giorni, ha vissuto cambiamenti epocali nel modo di vivere: l'allungamento della vita, il ridotto numero di figli, le strutture familiari, l'accesso all'istruzione, il tipo di lavoro, l'emigrazione, il ruolo della donna, l'espansione delle attività turistiche. Una panoramica sulla storia della popolazione di Roana: com'era nel passato, com'è oggi e con uno sguardo alle prospettive per il futuro.
Roma in mutamento? Intercultura e inclusione per servizi pubblici innovativi
Libro: Copertina morbida
editore: CLEUP
anno edizione: 2021
pagine: 282
Il progetto FAMI Mi.Main si fonda sull'ideale cosmopolita, che riconosce diritti e doveri di cittadine/i del mondo, liberi di viaggiare e poi fermarsi dove, semplicemente, si vive meglio. Con questo obiettivo sono stati condivisi saperi e strategie finalizzate all'acquisizione della conoscenza e della riflessione critica, a partire dalla mappatura dei servizi attivi per i migranti di Roma Capitale - partner del progetto - e i bisogni formativi della PA, ai quali si è risposto con corsi mirati soprattutto alla comprensione delle dinamiche culturali. Il gruppo di ricerca dell'Università Roma Tre ha ideato quattro servizi innovativi: la scuola, l'orientamento al lavoro, la violenza contro le donne, la mediazione culturale. I risultati dimostrano che ogni sistema burocratico può essere rideclinato in un dialogo di attuazione di norme, nell'ottica dell'inclusione e della valorizzazione delle persone.
La picca di via S. Lucia. Tre eroi sconosciuti della Resistenza. Flavio Busonera, Vittorio Antonelli, Antonio Cherubini
Enzo Zatta, Giancarlo Ferriotti
Libro: Copertina morbida
editore: CLEUP
anno edizione: 2021
pagine: 182
Emerge da queste pagine l'eroica figura di Flavio Busonera, uno dei primi socialisti ad aderire al Partito Comunista d'Italia. Perseguitato dalle Camicie nere sarde fu costretto a lasciare l'isola per approdare nel veneziano dove, però, viene arrestato per vile delazione e impiccato a Padova in via S. Lucia. Ad allestire il patibolo furono costretti i vigili del fuoco della città comandati dall'ing. Vittorio Antonelli, un uomo d'azione che da tempo aveva intrecciato rapporti con esponenti della Resistenza clandestina padovana, sottraendo centinaia giovani renitenti alla leva ad un triste destino. Anche l'avv. Antonio Cherubini, il terzo protagonista del libro, durante la lotta di Resistenza non esitò a cospirare contro i nazifascisti, a rischio della sua stessa vita, ospitando nel suo istituto ebrei e partigiani, armi e munizioni.
Planck!. Volume 24
Libro: Copertina morbida
editore: CLEUP
anno edizione: 2021
pagine: 80
"In questo ultimo anno e mezzo la pandemia da Covid-19 ci ha costretti ad imparare nuove regole: indossare la mascherina quando ci troviamo con molte persone, specialmente nei luoghi chiusi; mantenere la distanza di almeno un metro tra una persona e l'altra; lavarsi spesso le mani con il sapone o disinfettarle. Allo stesso tempo, ci siamo anche fatti molte domande: da dove viene questo Coronavirus? Come si trasmette? Perché in alcune persone può portare alla morte e in altre solo sintomi leggeri? I vaccini prodotti per sconfiggerlo funzionano? Per rispondere a queste domande dobbiamo affidarci alla scienza, o meglio, agli scienziati che studiano i virus e svolgono le loro ricerche basandosi su un metodo condiviso in tutto il mondo: il metodo scientifico sperimentale che è al centro di questo numero di PLaNCK! Buona lettura!". Età di lettura: da 7 anni.
I monti celesti
Michele Santuliana
Libro: Copertina morbida
editore: CLEUP
anno edizione: 2021
pagine: 150
Sotto i monti celesti si stende la grande pianura padano-veneta, quella dei campi sterminati di un tempo, delle città fiorite d'arte e di storia e, oggi, delle zone industrial-artigianali, delle villette a schiera, dell'infinita periferia, degli onnipresenti centri commerciali, dei campanili appena visibili sopra caseggiati cadenti o di ultima generazione. Fra i monti e il piano giace una sottile striscia di territorio: è la fascia pedemontana del Veneto. Qui, fra brandelli di campagna che ancora conservano, seppur deturpati, i tratti di un tempo e un mondo che corre, vorticano, sussultano, si muovono i protagonisti di questi dodici racconti. Una raccolta che vuole essere uno sguardo sul nordest di oggi, sospeso fra passato e presente, sovente smarrito, alla ricerca di una dimensione e di un'identità, travolto da quello che Zanzotto chiamava 'progresso scorsoio' ma al contempo pervaso di feroce malinconica poesia.
Sguardo incrociato
Carlo Morandi
Libro: Copertina morbida
editore: CLEUP
anno edizione: 2021
pagine: 220
Lola, una milanese in carriera, e Gianni, un professionista padovano, si incontrano a un congresso. Siamo all'inizio degli anni Novanta: tra loro poche battute di rito e un frettoloso saluto accompagnato da un galeotto "sguardo incrociato" che farà scoccare tra i due una scintilla. Dopo una serie di peripezie i protagonisti di questa storia inizieranno a frequentarsi e scopriranno di avere molti interessi comuni, tra tutti la passione per gli Stati Uniti. Lola e Gianni vivranno un'intensa storia d'amore, si sposeranno e avranno un bambino e, tra un imprevisto e un altro, riusciranno a coronare il loro sogno di visitare New York per festeggiare i quarant'anni di Gianni il 10 settembre 2001. Al tramonto, Lola, Gianni e il figlio Robin, prima di lasciare la Grande Mela, scambiano un ultimo sguardo incrociato con le Twin Towers proprio alla vigilia della più grande tragedia che ha sconvolto il mondo intero: la mattina di quel tragico 11 settembre le due torri verranno polverizzate da un attacco terroristico senza precedenti. Carlo Morandi si ispira a una storia vissuta e restituisce al lettore quell'esperienza con gli occhi di chi era negli Stati Uniti in quei luttuosi giorni.
Gestire un archivio d'impresa
Giorgetta Bonfiglio-Dosio
Libro: Copertina morbida
editore: CLEUP
anno edizione: 2021
pagine: 28
Gli archivi d'impresa sono sempre più apprezzati non solo dagli storici come fonti rilevanti per indagare la civiltà contemporanea nei suoi molteplici aspetti, ma anche dagli stessi imprenditori che ne hanno compreso la funzione polivalente per la produttività dell'azienda. A loro, oltre che agli archivisti, si rivolge questo agile vademecum, guida preziosa per la gestione di un archivio d'impresa.