Casadeilibri
Fatti di fuoco
Fausto Taiten Guareschi
Libro: Copertina morbida
editore: Casadeilibri
anno edizione: 2015
pagine: 156
"Fatti di fuoco, strafatti di fuoco, ardore gratuito, grande fiammante falò, olocausto, auto-immolazione che non lascia tracce di sé forgiandosi con, attraverso e nelle viscere del fuoco. Lo zazen che facciamo non resterà. Non resterà quello che facciamo. Atroce rogo, (involontaria) convinzione che proprio quel corpo in fiamme pervaderà, con quello scintillante sacrificio, l'intero vasto spazio vuoto. Nello stesso tempo zazen è eterno. Ma qual è quello zazen che è per sempre? Quello al quale premettiamo la morte, cioè il nascere-morire come la prima grande questione, il primo grande avvenimento. 'ichi dai ji'. Quello che resterà non è il nostro sforzo di fare meglio, di progredire. Quello che rimarrà di noi è il superfluo, l'inutile. Quel che resterà sarà celebrazione, il fatto di impegnarsi totalmente in cose assolutamente superflue. Il nostro superfluo comunica superfluo dell'eternità. Quando scriviamo morte, quel che si pone all'altezza della morte è vestire bene, un buon abito, pettinarsi o rasarsi, come i trecento delle Termopili fecero prima di affrontare il grande esercito di Serse." (Taiten Guareschi) Con lo sritto "Camminando fra le nuvole, armati di ardente desiderio" di Filippo Attendendo.
Gatti giapponesi. Ritratti felini dagli inizi del Novecento ai giorni nostri
Libro
editore: Casadeilibri
anno edizione: 2015
pagine: 200
Diario di una maiko
Miriam Bendia
Libro: Copertina morbida
editore: Casadeilibri
anno edizione: 2015
pagine: 160
Sotyri. è una maiko, una ragazza di diciotto anni che apprende l'Arte della geisha. All'età di soli quindici anni, è stata accettata in una okiya di Kyoto: sono così chiamate le boarding house che addestrano e ospitano le giovani maiko. Sotyri persegue l'arte (gei) come vita: se per una geisha il gei è vita, allora è anche vero che la sua vita deve diventare arte. Levigare la propria esistenza in un'opera d'arte, per quanto possa sembrare un'ambizione elevata agli occhi degli stranieri, è l'idea che sottende alla disciplina di una vera geiko. E nulla lei vuole con più convinzione: desidera divenire l'incarnazione vivente dell'Iki.
Il linguaggio muto della natura. Percorsi d'arte nella cultura giapponese
CASADEI
Libro
editore: Casadeilibri
anno edizione: 2014
pagine: 96
Antonio Carlos Jobim, una bibliografia
Sérgio Cabral
Libro
editore: Casadeilibri
anno edizione: 2014
pagine: 350
La via del Noh. Udaka Michishige: attore e scultore di maschere. Ediz. italiana e inglese
Fabio M. Fioravanti
Libro
editore: Casadeilibri
anno edizione: 2014
pagine: 96
Tarabacli. Cose di case che non vale la pena ricordare
Bruno Damini
Libro
editore: Casadeilibri
anno edizione: 2014
pagine: 96
Shinto. Alle radici della tradizione giapponese
Paolo Balmas
Libro
editore: Casadeilibri
anno edizione: 2014
pagine: 240
Ripartire dalla comunità. L'Italia tra crisi e post-democrazia
Emma A. Serbelloni
Libro
editore: Casadeilibri
anno edizione: 2014
pagine: 140
Misteriosi fuochi di Kumamoto
Yoichi Takashi
Libro
editore: Casadeilibri
anno edizione: 2014
Età di lettura: da 8 anni.