Carocci
Etnografia delle migrazioni. Temi e metodi di ricerca
Carlo Capello, Pietro Cingolani, Francesco Vietti
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2023
pagine: 196
I migranti incarnano in modo emblematico, e spesso drammatico, la complessità e le contraddizioni del mondo globale contemporaneo. L'etnografia ha un ruolo importante nell'analisi del fenomeno delle migrazioni perché dà voce agli attori coinvolti studiandone le traiettorie di vita ed esplorando i contesti sociali in cui si muovono e agiscono. Il volume, in una nuova edizione ampliata e aggiornata, delinea i principali temi e ambiti di ricerca di questo settore, con particolare attenzione al contesto italiano, proponendosi come un'introduzione al panorama degli studi antropologici e sociologici sulle migrazioni contemporanee. Discute inoltre alcune delle questioni che hanno caratterizzato il dibattito pubblico e scientifico dell'ultimo decennio, dalla rilevanza delle migrazioni forzate alla presenza dei lavoratori stranieri nelle aree rurali, dall'acuirsi del razzismo al ruolo delle tecnologie digitali nelle vite dei migranti e nelle pratiche di ricerca degli etnografi.
«Il coro disvela una legge segreta». James G. Frazer fra antropologia, studi classici e letteratura
Fabiana Dimpflmeier
Libro: Copertina morbida
editore: Carocci
anno edizione: 2023
pagine: 344
«Il coro disvela una legge segreta» si ispira alla ben nota affermazione di Ludwig Wittgenstein contenuta nelle Note sul "Ramo d'oro" di Frazer del 1967 per sottolineare sia la pluralità di livelli di analisi cui il testo frazeriano può essere sottoposto, sia la sua sorprendente e persistente capacità di esercitare una forte malia sui lettori. Nel volume specialisti di discipline diverse tornano a riflettere e a sondare, da molteplici prospettive, aspetti della produzione, della ricezione e dell'interpretazione dell'opera dell'antropologo scozzese. Ne emerge una polifonia di voci capace di mostrare l'eredità composita e variegata, ancora ricca e fertile, lasciataci dallo studioso nel campo delle scienze umanistiche e sociali.
Il feedback a scuola. Strategie per promuovere l'apprendimento
Alessia Bevilacqua
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2023
pagine: 148
Benché a livello internazionale il feedback venga applicato, studiato e riconosciuto come valido, in Italia non accade altrettanto. Spesso le informazioni orientative sugli elementi efficaci e sulle aree di miglioramento nei processi di apprendimento, formulate dagli insegnanti, pur richiedendo un significativo dispendio di risorse, non vengono prese in carico seriamente dagli studenti. Il testo offre un'introduzione all'uso del feedback inserendolo a pieno titolo fra le competenze professionali dell'insegnante. Nel primo capitolo si analizza la letteratura scientifica internazionale inerente alle pratiche di feedback. Il secondo contiene indicazioni sui diversi aspetti del feedback design, ovvero come progettare, fornire e ricevere feedback in modo efficace e sostenibile. Il terzo presenta i risultati di un'indagine relativa alle esperienze di docenti di scuola primaria e secondaria nel contesto italiano, proponendosi così come un apripista facilitante.
L'errore di Aristotele. Donne potenti, donne possibili, dai Greci a noi
Giulia Sissa
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2023
pagine: 376
Oggi le donne sono al potere. Dirigono imprese, governano paesi, comandano eserciti. Ne hanno conquistato il diritto. Ne sono capaci. Sono bravissime. Ma nulla va dato per scontato. I Greci hanno saputo immaginare ragazze eroiche, madri autorevoli, regine guerriere. Ma i Greci hanno anche inventato l'autogoverno di cittadini guerrieri, la demokratia. Il popolo è maschio e dev'essere virile. Ed ecco che le donne potenti diventano impossibili. La filosofia e la legge naturale attribuiscono loro incapacità decisionale, inettitudine al comando, sottomissione, vigliaccheria, incostanza, mollezza. Il maschio è focoso, impetuoso, audace, imperioso. La femmina è fredda, intelligente, vile, timida. L'uomo è un animale politico. La donna è un animale domestico. Aristotele organizza queste idee in un sistema di pensiero. Il cristianesimo ne diffonde i principi e ne rafforza il rigore. La donna antica era irresoluta. La donna cristiana diventa irrazionale. Alla fine del Settecento, emergono nuovi diritti che appartengono a ogni individuo in quanto essere umano. È il progetto emancipatorio dei Lumi in tutto il suo splendore. È la premessa della qualità democratica moderna. È il nostro orizzonte.
Studiare la salute. La prospettiva della sociologia
Simone Sarti, Marco Terraneo
Libro: Copertina morbida
editore: Carocci
anno edizione: 2023
pagine: 224
La salute è un concetto complesso, in continua evoluzione, che si determina in relazione al contesto sociale di riferimento e alle necessità medico-sanitarie che storicamente si presentano. L'obiettivo del volume è proporre definizioni, strumenti e modelli esplicativi in grado di migliorare la comprensione del fenomeno da un punto di vista sia teorico - che cos'è la salute - sia empirico - come si studia la salute. Inoltre, la descrizione e l'analisi dei processi che stanno alla base della configurazione della salute e della sanità intendono suscitare una discussione pubblica attorno a questi temi e sollecitare interventi correttivi in grado di contenere o, meglio, ridurre le persistenti e sistematiche disuguaglianze di salute che ancora oggi connotano la nostra società. Si tratta, pertanto, di un agevole testo introduttivo che, adottando una prospettiva sociologica, permette non solo agli studenti universitari ma anche a un pubblico più ampio di riflettere sulla salute e sulle sfide globali che è chiamata ad affrontare.
Leadership. Teorie, tecniche, buone pratiche e falsi miti
Gianluca Giansante
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2023
pagine: 184
Perché molti governanti amano sfilare sotto la pioggia? Perché i bambini sorridono quando regalano un biscottino e cosa c'entra con la leadership? E ancora, quali caratteristiche fanno crescere la fiducia nel leader? Quali, invece, la fanno perdere? E cosa succede nella mente di chi gestisce il potere? A queste e altre domande risponde il libro, che coniuga gli studi scientifici più recenti con l'esperienza dei grandi leader di tutti i tempi, da Gandhi a Malala Yousafzai, da Marco Aurelio a Winston Churchill. L'autore ribalta alcuni luoghi comuni sul tema attingendo alle conoscenze di diverse aree di studio – dalla psicologia sociale all'antropologia, dalla biologia alla storia – per indagare un campo che è per sua natura complesso e multidisciplinare. Il testo è uno strumento utile ad approfondire l'argomento della leadership in ambito politico, istituzionale, sociale e aziendale.
Lo spazio della scuola. Architetture scolastiche e cicli pedagocici
Raffaella Carro, Leonardo Tosi
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2023
pagine: 224
Il volume presenta un percorso di ricerca elaborato sulla base di esperienze condotte applicando il Manifesto “1+4” in contesti di progettazione di nuove scuole, adattamento di quelle esistenti, formazione di docenti, analisi delle modalità di utilizzo di ambienti innovativi. La letteratura sul tema fa emergere l'importanza di un approccio integrato tra architettura e pedagogia e identifica per la sua realizzazione una serie di fasi successive che va dalla progettazione all'occupazione degli spazi. La ricerca di indire ha sviluppato tale approccio elaborando il concetto di “ciclo pedagogico abitativo”, secondo cui la scuola è un ecosistema in continua evoluzione nel quale la componente materiale, quella relazionale e quella pedagogica interagiscono e si influenzano vicendevolmente. Il ciclo abitativo si applica tanto alle scuole di nuova costruzione, quanto a quelle esistenti costantemente sottoposte a sollecitazioni innovative ed esigenze di adattamento. In questa ottica la componente “spazio” emerge come variabile che entra a tutti gli effetti nella prospettiva progettuale della scuola autonoma individuando un nuovo elemento del bagaglio professionale del docente: la competenza spaziale.
L'impero culturale di Napoleone in Italia. Stampa, teatro, scuola secondo il modello francese
Elisa Baccini
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2023
pagine: 516
Durante l'epoca napoleonica in Italia furono avviate importanti politiche di francesizzazione della società. L'obiettivo era vincere le resistenze all'occupazione e creare adesione all'ideologia imperiale, uniformando le istituzioni e i luoghi di cultura ai modelli francesi. Queste politiche, attuate in gradi differenti nella penisola, preoccuparono gli intellettuali sensibili alla causa nazionale, poiché si scontravano con la delicata questione dell'identità e della cultura italiane ancora in formazione. Il volume studia i vari modi di diffrazione del progetto imperiale di espansione della lingua e della cultura francesi, esaminando ciò che avvenne sulla stampa, nel teatro e nel sistema d'istruzione. Il progetto si concretizzò infatti in maniera estremamente diversificata attraverso un gioco di circostanze, di rapporti di forza, di trazioni autoctone preesistenti. Tali divergenze non cancellano le evidenze di una strategia che indubbiamente fu pensata dai funzionari francesi e dall'imperatore, ma venne spesso disattesa o non applicata in maniera coerente perché gli elementi in campo, al di là dell'ovvio fattore tempo, erano troppo difformi.
Breve storia archeologica dell'umanità. Dalle origini alle civiltà preindustriali
Brian Murray Fagan, Nadia Durrani
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2023
pagine: 240
L'avvincente storia dell'uomo dalle sue origini nell'Africa tropicale fino all'ascesa e caduta delle grandiose civiltà e città preindustriali, con una particolare attenzione ai mutamenti radicali e agli effetti devastanti determinati da eventi quali l'avvio dell'agricoltura e la domesticazione degli animali o i lunghi periodi di siccità. Un libro che ci fa capire come lo studio del passato, pur lontanissimo dal mondo di oggi, possa assumere un particolare valore alla luce dell'attuale situazione di crisi climatica globale, miseria diffusa e crescente divario tra ricchi e poveri
Prospettive psicoanalitiche sulla mente. Un percorso teorico-storico
Francesco Gazzillo, Nino Dazzi
Libro: Copertina morbida
editore: Carocci
anno edizione: 2023
pagine: 420
Nel corso di poco più di un secolo, la psicoanalisi si è evoluta andando incontro a numerosi cambiamenti che oggi la configurano più come un arcipelago di modelli che come una teoria unitaria. In un percorso teorico-storico che parte dalle ipotesi di Freud - passando per quelle di Anna Freud, la psicologia dell'Io, Klein, Fairbairn, Winnicott, Bion, Mahler, Bowlby e Kohut - e arriva all'infant research, al pensiero di Lichtenberg, al modello intersoggettivo, a quello relazionale e alla Control-Mastery Theory, il volume si focalizza sui temi che i vari autori hanno ipotizzato al cuore della sofferenza umana, e sulle ipotesi relative alla struttura dell'apparato psichico e al suo sviluppo, accennando alle implicazioni tecniche delle diverse teorie.
Una festa hindu in un quartiere di Roma. La Durga Puja a Tor Pignattara durante il Covid-19
Valeria Giampietri, Randa Khalil, Ludovica Tozzi
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2023
pagine: 128
A Tor Pignattara, uno dei quartieri di Roma a maggiore incidenza migrante, su impulso dei due templi hindu locali viene celebrata da anni la Durga Puja, una festa tra le più sentite dagli induisti di tutto il mondo. Durante la pandemia di covid-19 i festeggiamenti hanno dovuto confrontarsi con le restrizioni emanate dal governo italiano: distanziamento sociale, limitazione del numero dei partecipanti, dispositivi di protezione delle vie respiratorie hanno comportato nuovi modi di vivere le celebrazioni, tra online e offline, contribuendo ad arricchire il panorama “religiosamente superdiverso” della Capitale.
Bambini e mondo animale. 100 attività per farli crescere più sani e felici
Odette Abramovich Terol, Rossella Andreoli
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2023
pagine: 240
Quando un bambino incontra un animale è come quando un esploratore scopre un tesoro. Il libro mostra le ricchezze che quel tesoro contiene e fornisce suggerimenti su come investirle al meglio per far crescere un bambino sano e felice. Genitori, educatori e chiunque si occupi di infanzia vengono così accompagnati in un viaggio attraverso cui potranno cogliere i benefici di questa straordinaria relazione. Grazie all'esemplificazione di 100 attività pratiche, arricchite dalla descrizione di progetti di zooantropologia didattica, e alla presentazione di casi clinici saranno in grado anche di riconoscere alcuni campanelli di allarme che possono manifestarsi durante il percorso di crescita dei più piccoli e prevenire così, con l'aiuto degli animali, problematiche come il bullismo, i disturbi alimentari, l'abuso di sostanze e tante altre.