Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Caribou

Origini del movimento operaio in Italia. Un saggio sul Risorgimento

Origini del movimento operaio in Italia. Un saggio sul Risorgimento

Nello Rosselli

Libro: Libro in brossura

editore: Caribou

anno edizione: 2011

pagine: 120

Pubblicato postumo nel 1946 all'interno di "Saggi sul Risorgimento e altri scritti", il breve saggio di Nello Rosselli illustra quali forze contribuirono a far sorgere un movimento operaio in Italia. Mentre all'unificazione del paese si contrappone la reazione clericale, le vicende italiane subiscono l'influenza della storia europea e al problema politico si affianca il problema sociale. Tra Prima Internazionale e Comune parigina, tra Mazzini e Bakunin, tra repubblicani e socialisti, il nascente movimento operaio si organizza e i partiti cominciano a trarre la loro forza dalla capacità di penetrazione all'interno delle masse lavoratrici.
8,00
Dell'indipendenza dell'Italia e altri scritti. L'Italia unita tra rivoluzione e federalismo

Dell'indipendenza dell'Italia e altri scritti. L'Italia unita tra rivoluzione e federalismo

Alessandro Manzoni

Libro: Libro in brossura

editore: Caribou

anno edizione: 2011

pagine: 160

Manzoni ebbe sempre a cuore le vicende dello nascita e della formazione dello Stato italiano. Come senatore del Regno fu d'accordo, nel 1861, con la proclamazione di Roma capitale e dedicò gli ultimi anni della sua vita a scritti e riflessioni di carattere storico e politico sull'unificazione. In questo volume sono raccolte tali pagine, che riflettono sulla legittimità del nuovo Stato italiano e sulla avvenuta indipendenza, in una visione unitaria che risulta vincente sia sui tentativi "rivoluzionari" che sulla soluzione federalistica.
14,50
L'incrocio dei cardinali

L'incrocio dei cardinali

Paolo Benetti

Libro: Libro in brossura

editore: Caribou

anno edizione: 2010

pagine: 192

A Macachin le cose, come il tempo, la vita e le stagioni, si muovono lente. Sullo sfondo dell'orizzonte pampeano, tra campi di soia e zanzare assetate di sangue, vivono Maria la Gorda e suo marito Javier, che è sceso dall'autobus della vita molto tempo fa... E poi Clara dal corpo maestoso, detta la Yegua, e suo padre Fernandez... E Sabino Saverio e il Mazzanti e Pacho... E le loro storie quotidiane s'incrociano in un tempo indolente, finché un giorno, all'incrocio dei cardinali, che lo hanno chiamato così per via della rosa dei venti e non in omaggio ai religiosi...
9,50
Lettere a Galileo Galilei

Lettere a Galileo Galilei

Bonaventura Cavalieri

Libro: Libro in brossura

editore: Caribou

anno edizione: 2010

pagine: 256

Per la prima volta resa disponibile al grande pubblico la corrispondenza tra Bonaventura Cavalieri e Galileo Galilei. Nello scambio epistolare tra i due (112 le lettere a noi pervenute di Cavalieri, soltanto 2 quelle di Galileo) le tracce di un rapporto umano importante, brani di vita quoidiana, ma soprattutto il dialogo altissimo tra due menti eccelse impegnate nella speculazione scientifica. Sullo sfondo la "teoria degli indivisibili": teoria di Cavalieri, di cui Galileo si è appropriato, o viceversa? O forse due concezioni diverse degli "indivisibili", che in un primo tempo si avvicinano e poi si differenziano?
18,00
La questione romana. Libera Chiesa in libero Stato

La questione romana. Libera Chiesa in libero Stato

Camillo Cavour

Libro: Libro in brossura

editore: Caribou

anno edizione: 2010

pagine: 128

8,00
La leggenda della gru bianca

La leggenda della gru bianca

Tiziana Colasanti

Libro: Libro in brossura

editore: Caribou

anno edizione: 2009

pagine: 128

Akogi è una ragazza molto bella e dallo spirito libero, la cui famiglia custodisce i segreti di un'antica tecnica di combattimento. Vive (forse) nel XVIII secolo, quando Okinawa è dominata dagli invasori venuti dal Giappone. Non è facile per un popolo fiero vivere sottomesso. Non è facile per una giovane donna raggiungere l'indipendenza, soprattutto quando il cuore conosce i primi tremiti dell'amore. Forse l'arte marziale tramandata di padre in figlio può essere qualcosa di più di uno strumento di autodifesa. Forse due misteriose gru bianche possono rivelare qualcosa di inaspettato...
8,00
Interdizioni israelitiche

Interdizioni israelitiche

Carlo Cattaneo

Libro: Libro in brossura

editore: Caribou

anno edizione: 2009

pagine: XXXIV-190

Carlo Cattaneo rappresenta per certi versi ciò che l'Italia avrebbe potuto essere e non è stata: patriota ma non settario, laico e poco incline ai compromessi, studioso apprezzato in tutta Europa e sempre fedele alla ragione. Esordì con questo saggio sulle interdizioni, ossia sui divieti imposti alla popolazione ebraica, prendendo spunto da un fatto di cronaca per delineare con schiacciante logica l'assurdità, sociale ed economica prima ancora che morale, di tali restrizioni. Primo a dedicare un'opera all'argomento, Cattaneo rappresenta l'esempio di come la lettura della realtà con occhi liberi da pregiudizi sia presupposto ineliminabile per la reale comprensione dei fatti storici, oltre che strumento necessario per la costruzione del progresso civile ed economico. Il testo delle Interdizioni israelitiche è riproposto con una nuova introduzione di Paolo Guidera e corredato di una lettera a Rosmini originariamente censurata. Completano l'opera la pubblicazione di un articolo scritto sullo stesso argomento da Mazzini per un giornale svizzero dell'epoca, nonché la riproduzione del frontespizio dell'edizione originale del 1836 e dell'edizione del 1944.
12,50
Pensieri e scritti letterari

Pensieri e scritti letterari

Leonardo da Vinci

Libro: Libro rilegato

editore: Caribou

anno edizione: 2009

pagine: 224

Leonardo è sempre stato ammirato come artista, inventore, scienziato. Il Leonardo scrittore è una piacevole sorpresa: la chiarezza dello scritto quasi ricalca l'esattezza e la semplicità della dimostrazione scientifica, il contenuto è non solo profondo (quando è lo studioso a scrivere) ma anche scherzoso e lieve (nelle favole e nei racconti), dalla pagina irrompono le idee e gli spunti del genio.Emergono dalle opere e dai frammenti la concezione del rapporto tra arte e scienza, il pensiero etico e religioso, la convinzione che la ricerca sull'uomo e la natura debba essere libera, l'amore intellettuale per la coerenza e la verità. Temi e riflessioni che fanno di Leonardo, ancora una volta, un nostro contemporaneo.
12,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.