Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Borla

Liberi legami. Un contributo psicoanalitico per un nuovo patto sociale
25,00

Sensi e l'inconscio

Sensi e l'inconscio

Giuseppe Civitarese

Libro

editore: Borla

anno edizione: 2014

25,00

Psicoanalisi senza teoria freudiana

Psicoanalisi senza teoria freudiana

Antonio Imbasciati

Libro

editore: Borla

anno edizione: 2013

pagine: 240

La psicoanalisi è molto cambiata dai tempi di Freud: gli psicoanalisti operano oggi in modo diverso da come lavorava il Maestro cento anni fa. Lo sviluppo è avvenuto nella clinica, mentre la teoria è stata trascurata, per lo meno in una sua chiara formulazione. Questa teorizzazione, non più in sintonia con lo stato attuale delle altre scienze, risulta oggi obsoleta e criticabile, generando una immagine negativa della psicoanalisi, che nuoce agli stessi psicoanalisti. Nel presente libro, l'autore, sulla scorta delle relazioni presentate a un Congresso Internazionale intitolato appunto "Psicoanalisi senza teoria freudiana", elabora un commento che costituisce il filo conduttore dell'intero testo e che intende dimostrare che: la psicoanalisi clinica attuale non è più compatibile con l'originaria metapsicologia freudiana; v'è un uso confuso del termine "teoria"; mancano adeguati criteri epistemologici e si confondono le teorie con le scoperte; manca un adeguato confronto con le neuroscienze; occorre estrarre dalla clinica psicoanalitica attuale una adeguata e unitaria teoria sulle origini, lo sviluppo e il funzionamento della mente, cioè una nuova metapsicologia. Freud rimane il geniale inventore di un metodo che ha fondato una scienza, che nel suo sviluppo può oggi prescindere dalla teoria che egli poté formulare cento anni fa.
30,00

Parole del sonno

Parole del sonno

Piero Salzarulo

Libro

editore: Borla

anno edizione: 2013

pagine: 104

Il sonno è stato oggetto di grande interesse dall'antichità sino ai giorni nostri ed è stato rappresentato attraverso immagini e parole. Il modo di concepire il sonno ed il rapporto con i processi psicologici ( sogno e memoria) e patologici è stato influenzato dalle scoperte scientifiche e dai contesti socio-culturali; che il sonno sia oggi al centro dell'interesse e delle preoccupazioni di molti è dimostrato dal rilievo assunto nella comunicazione dei media e nelle conversazioni quotidiane. Questo saggio riferisce e commenta le terminologie e le espressioni verbali utilizzate per definire le caratteristiche del sonno da parte dei contributi provenienti dalla medicina, dalla psicologia, dalla filosofia, così come dalla letteratura e dalla tradizione popolare, attraverso la scelta di temi che hanno rappresentato attraverso i secoli l'importanza fondamentale del sonno. Il rapporto che intratteniamo con il dormire è un aspetto del quale si sono interessati non soltanto la psicologia e la medicina ma anche la letteratura ed i proverbi, nei risvolti sia positivi che negativi. Il corpo e le trasformazioni del suo funzionamento durante il sonno sono stati oggetto di descrizioni ed ipotesi da parte di filosofi e medici nell'antichità e da ricerche fisiologiche sofisticate in tempi più vicini a noi. Il saggio include anche un breviario delle parole utilizzate in fisiologia, psicologia e medicina del sonno.
16,00

La Via aperta da Gesù. Volume 4

La Via aperta da Gesù. Volume 4

José Antonio Pagola

Libro: Copertina morbida

editore: Borla

anno edizione: 2013

pagine: 240

22,00

Nature culturali. Attaccamento e sviluppo socioculturale, emozionale, cerebrale del bambino
30,00

Americana 2012. Antologia da the psychoanalytic quarterly

Americana 2012. Antologia da the psychoanalytic quarterly

Antonino Ferro

Libro: Copertina morbida

editore: Borla

anno edizione: 2013

pagine: 248

30,00

Ogni angelo è tremendo. Esplorazioni ai confini della teoria e della clinica psicoanalitica
25,00

La nascita di un terapeuta sistemico. Il lavoro diretto con le famiglie d'origine dei terapeuti in formazione
35,00

Terre contigue: psicoanalisi e educazione. Il ruolo dell'osservazione

Terre contigue: psicoanalisi e educazione. Il ruolo dell'osservazione

Libro

editore: Borla

anno edizione: 2013

pagine: 176

26,00

Un'estrema compassione. Etty Hillesum testimone e vittima del lager

Un'estrema compassione. Etty Hillesum testimone e vittima del lager

Nadia Neri

Libro: Copertina morbida

editore: Borla

anno edizione: 2013

pagine: 170

16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.