Bertoni
La Venere in autoreggenti
Giusy Agata Caff, Teresa Giulietti
Libro: Libro in brossura
editore: Bertoni
anno edizione: 2025
pagine: 152
“La Venere in Autoreggenti” esplora con delicata profondità il tema dell'amore impossibile, quello che arriva inaspettato e sconvolge ogni equilibrio. La narrazione si sviluppa attraverso l'intensa storia tra Claudia, manager farmaceutica catanese e Beatriz, giovane attrice madrilena, il cui incontro casuale in un aeroporto innesca una serie di eventi che scombineranno le loro vite. La storia si muove tra Catania e Madrid, tra contesti lavorativi e luoghi in cui Beatriz mette in scena un esplicito ardore interpretativo, creando un ponte metaforico tra due culture, due lingue, due modi diversi di vivere l’amore. Il finale, pur nella sua amarezza, porta con sé un messaggio di speranza e di rinascita, ricordandoci che ogni fine può essere un nuovo inizio. “Tutto passa”, si trasforma, ma ciò che resta è la capacità di evolversi attraverso il dolore e l’inesauribile forza del cuore.
Quando il padre dettava legge
Nicolina Moretta
Libro: Libro in brossura
editore: Bertoni
anno edizione: 2025
pagine: 118
In "Quando il padre dettava legge", Nicolina Moretta ci guida in un viaggio emozionante nella provincia casertana del dopoguerra, un microcosmo dove il passato e il futuro si scontrano in modo feroce. Attraverso gli occhi di Domenico, giovane pastore con il sogno di un futuro diverso, si dipana il racconto di un’epoca in bilico: i vecchi valori patriarcali lottano per resistere, mentre una nuova generazione si affaccia con il desiderio di libertà e cambiamento. Domenico incarna la contraddizione del suo tempo: di giorno studente e lavoratore, di sera barbiere nel negozio del padre, cerca di trovare un equilibrio tra le sue ambizioni e il peso delle tradizioni familiari. Con uno stile che fonde Verismo, Neorealismo e una forte carica pedagogica, la Moretta dipinge un affresco vivido e struggente, a tratti ironico, a tratti drammatico, che cattura le sfumature di una società in trasformazione. Una storia di lotta, crescita e rinascita che svela la fragilità e la forza dell’essere umano in un periodo storico di grandi cambiamenti.
Oltre il cuore
Armel Cresus Fakeye
Libro: Libro in brossura
editore: Bertoni
anno edizione: 2025
pagine: 84
Oltre il cuore vuole essere una voce nel deserto poetico di ogni orizzonte, poiché il cuore anticipa il futuro. Insieme avventuriamoci nel viaggio più lungo di ogni creatura: quello che ci porta al cuore.
Anabasi per un amore. Ogni amore perso diventa una nuvola, ogni nuvola copre un pezzo di cielo
Mauro Francia
Libro: Libro in brossura
editore: Bertoni
anno edizione: 2025
pagine: 58
"Una poesia, quella di Mauro che non solo parla di amore ma sa di amore, quell’amore che, proprio come la poesia è atemporale e non ci basta mai." (dalla Prefazione di Bruno Mohorovich)
Due meno due. Una storia di amicizia e rinascita
Alessandra D’Egidio
Libro: Libro in brossura
editore: Bertoni
anno edizione: 2025
pagine: 264
Roma, in una primavera che porta con sé il profumo del cambiamento, due donne si incontrano per caso nella sala d’attesa di un noto chirurgo plastico. Marta, giovane e insicura, e Chiara, matura e determinata, sembrano provenire da mondi opposti. Ma dietro i loro sorrisi si nascondono fragilità profonde e desideri di rinascita. Quell’incontro casuale diventerà l’inizio di un legame che cambierà le loro vite, portandole a riscoprire il coraggio, la forza e il valore dell’autenticità. Un romanzo sull’amicizia che cura, sulle scelte che liberano e sulla bellezza che nasce dalle crepe più profonde.
L'amnistia del silenzio
Pier Luigi Guerrini
Libro: Libro in brossura
editore: Bertoni
anno edizione: 2025
pagine: 60
"In questa originale stesura esiste un’immersione stimolante tra poesia e prosa, che a volte sfiora la filastrocca, ed è frutto di un animo poetico che nulla concede a bizzarrie interpretative e/o stilistiche del linguaggio. Il poeta è in viaggio verso la ricerca costante della propria essenza interiore e, una volta individuata, ne fa dono con originale maniera e senza mai prevaricare ciò che rappresenta il limite dettato dalla sua natura umana. Nessun volo pindarico, tipico di chi verseggia quasi parlando più che scrivendo, introduce temi di profonda visione di un mondo che si vorrebbe migliore, ma la vita, nella sua più profonda intensità, diviene un fine ma anche prezioso strumento per approfondire e focalizzare valori assoluti indissolubili." (dalla Prefazione di Rita Bonetti)
I giorni inutili
Anna Maria Vanalesti
Libro: Libro in brossura
editore: Bertoni
anno edizione: 2025
pagine: 184
I giorni inutili sono i giorni in cui si soffre, non si ha voglia di far nulla e si avverte tutta la precarietà dell’esistenza. In questo romanzo tutti i personaggi vivono momenti e giorni inutili, rappresentati da vari episodi in cui ciascuno si trova invischiato e che culminano con la catastrofe della pandemia avvenuta negli anni 20/22. Al tempo stesso l’autore si interroga sulle sue possibilità di manovrare e decidere il destino dei suoi personaggi e scopre i tanti possibili esiti ai quali può pervenire l’incipit del romanzo che sta scrivendo.
L'abbraccio di Morfeo
Isabella Acciari
Libro: Libro in brossura
editore: Bertoni
anno edizione: 2025
pagine: 64
"“L’abbraccio di Morfeo”, evoca l’immagine del dio greco del sonno, introducendoci in un universo onirico e misterioso. Morfeo, colui che dona il sonno e modella i sogni, diventa una metafora della poetessa, che con le sue parole ci conduce in un percorso alla scoperta del nostro inconscio. In poesie come “Spazio”, dove l’autrice descrive il volo di un gabbiano sopra un “mare plumbeo e tormentato”, o in “Le donne di Kabul”, dove “L’oblio delle ore solleva sguardi, da fango e fortezze”, troviamo immagini evocative che risvegliano in noi emozioni profonde." (dalla prefazione di Catia Monacelli)
Parole in movimento
Marino Santinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Bertoni
anno edizione: 2025
pagine: 172
Sono racconti brevi, alcuni brevissimi; short stories come direbbero gli americani. Storie tragicomiche, surreali, talvolta paradossali, all’interno delle quali emergono disagi personali, crisi d’identità o lotta individuale e collettiva contro una società frettolosamente occupata e votata all’annientamento dell’uomo. Racconti di solitudine e allegria, personaggi ombrosi e buffi, donne e uomini costantemente alla ricerca della libertà o di un loro posto nell’universo. È una scrittura sincopata, jazzata, non c’è un fermoimmagine di parole ma un continuo e accelerato mutamento di emozioni altalenanti e di situazioni che cambiano improvvisamente da una riga all’altra inseguendo un ritmo aritmico.
Uno di tre. Lucky bet boys
Chiara Roscini
Libro: Libro in brossura
editore: Bertoni
anno edizione: 2025
pagine: 448
Lukas sta per compiere sedici anni e ha finalmente scoperto il segreto che sua madre gli ha sempre nascosto: l’identità di suo padre. Determinato a ottenere risposte, lascia Bolzano per il sud Italia, ma il viaggio prende una piega inaspettata quando incontra Alex e Carlo, due uomini che vivono di scommesse e vagabondano per l’Italia a bordo di un camper. Tra combattimenti selvaggi, allenamenti estenuanti e fughe dal passato, Lukas si trova catapultato in un mondo duro e affascinante, dove ribellione e affetto si intrecciano. Ma scommettere su se stesso potrebbe rivelarsi la sfida più grande. "Uno di yre. Lucky Bet Boys" è una storia di lotta, legami scelti e quel senso di appartenenza che arriva quando meno te lo aspetti.
Vani
Melania Valenti
Libro: Libro in brossura
editore: Bertoni
anno edizione: 2025
pagine: 120
"Aprendo questo libro di Melania Valenti, suo esordio poetico edito in volume, si incontra come esergo Maria Luisa Spaziani: «Papà, radice e luce, portami ancora per mano / nell’ottobre dorato del primo giorno di scuola. / Le rondini partivano, strillavano: / fra cinquant’anni ci ricorderai.». In questi versi si sintetizzano gran parte dei motivi che si svilupperanno lungo il corso di Vani dell’autrice siciliana: il legame con le figure parentali, le stagioni della vita, i legami con le generazioni precedenti e successive, il ricordo." (dalla Prefazione di Saverio Bafaro)
Ignazio Danti. La storia come romanzo
Lamberto Fornari
Libro: Libro in brossura
editore: Bertoni
anno edizione: 2025
pagine: 74
Ignazio Danti, cartografo, matematico e cosmografo di straordinaria genialità, prende vita in un romanzo che intreccia storia e immaginazione per restituire al lettore il ritratto di una delle figure più affascinanti del Rinascimento umbro. Tra scoperte scientifiche, imprese cartografiche e la visione di un mondo in continua trasformazione, Danti emerge come un uomo capace di guardare oltre i confini del suo tempo. Con uno stile coinvolgente e una narrazione ricca di dettagli, il libro invita a riscoprire un protagonista spesso dimenticato della storia di Perugia e dell'Umbria, riportandolo al centro dell’attenzione. Un omaggio alla conoscenza e all'eredità culturale, nato dall’idea di valorizzare figure storiche locali, reso possibile anche grazie alla passione dell'autore e alla consulenza del figlio Francesco, prezioso ispiratore di questa opera. Un viaggio tra le pieghe del tempo, dove scienza, arte e umanità si fondono in una trama avvincente.