Becco Giallo
Melancholia. Sleepmode
Melancholia, Jasmine Turani, Megan Stancanelli, Lorenzo La Neve
Libro: Copertina morbida
editore: Becco Giallo
anno edizione: 2022
pagine: 136
I Melancholia scelgono la forma che più li rappresenta (e che più amano): il fumetto manga. Ed è così che con l'aiuto degli artisti della Lucca Manga School di Caterina Rocchi, degli sceneggiatori Lorenzo La Neve e Jasmine Turani, e della videomaker Megan Stancanelli, il nuovo EP "Sleepmode" prende vita anche su carta, a fumetti, trascinando Benedetta, Fabio e Filippo nelle atmosfere gotiche di un incubo alla David Lynch, dove sogno e realtà convivono e distorcono ogni cosa.
Emmeline Pankhurst
Mariapaola Pesce, Paola Zanghì
Libro: Copertina morbida
editore: Becco Giallo
anno edizione: 2022
pagine: 112
Nata in una famiglia in cui l'impegno politico era intrecciato con il quotidiano, Emmeline ha sempre respirato attivismo. E fin da piccola ha capito come le donne dovessero impegnarsi in prima persona per cambiare sia le proprie condizioni che le convinzioni radicate sul loro essere il "sesso debole". Il suo motto, quello con cui riusciva a ispirare le proprie compagne, era "Non sottovalutate mai il potere che abbiamo di essere artefici del nostro destino." Il suo impegno l'ha accompagnata in ogni fase della vita: nello studio, nella maternità, nel periodo dolorosissimo del lutto dopo la perdita del marito. Ed è diventata un'autentica icona della lotta di liberazione.
Falcone e Borsellino
Giacomo Bendotti
Libro: Copertina morbida
editore: Becco Giallo
anno edizione: 2022
pagine: 231
Giovanni Falcone nasce a Palermo il 20 maggio 1939. Giudice, magistrato, simbolo nazionale della lotta contro la mafia, è stato - con Paolo Borsellino - il rappresentante di punta del pool antimafia che negli anni Ottanta ha rivoluzionato il modo di condurre le indagini sulla criminalità organizzata. Al suo impegno si devono la collaborazione del boss Tommaso Buscetta e lo storico Maxiprocesso a Cosa Nostra, che si è concluso con più di 300 condanne. Dopo aver subito minacce e delegittimazioni pubbliche, Giovanni Falcone è stato assassinato il 23 maggio 1992 assieme alla moglie e agli agenti della scorta nella cosiddetta Strage di Capaci, lungo l'autostrada A29, nei pressi di Palermo. Sarà il giudice Borsellino, agli occhi dell'opinione pubblica italiana, a raccoglierne il testimone. Il 23 maggio 1992, all'Ospedale Civico di Palermo, Paolo Borsellino abbraccia per l'ultima volta Giovanni Falcone prima che muoia. Agli occhi dell'opinione pubblica Borsellino diventa l'erede naturale del giudice Falcone. Per Cosa Nostra il prossimo nemico da abbattere. Il 19 luglio 1992 Borsellino muore nella strage di via D'Amelio assieme agli agenti della scorta. L'agenda rossa sulla quale appuntava ogni dettaglio scoperto dopo la morte di Falcone - tra cui probabilmente le rivelazioni del pentito Gaspare Mutolo sulle infiltrazioni mafiose negli apparati dello Stato - sparisce dal luogo dell'attentato e non viene più ritrovata. Cosa c'era scritto nell'agenda di Borsellino? Perché qualcuno ha voluto cancellarne ogni traccia? Con le prefazioni di Maria Falcone e Rita Borsellino.
Caravaggio
Ernesto Anderle
Libro: Copertina morbida
editore: Becco Giallo
anno edizione: 2022
pagine: 144
Michelangelo Merisi, detto Il Caravaggio, è riconosciuto come uno dei pittori italiani più celebri di tutti i tempi, eppure la sua fama iniziò a scemare già dopo la sua morte. E con il passare del tempo, la sua arte rivoluzionaria fu ignorata per più di due secoli: un autentico oblio dalla fine del Seicento al Novecento inoltrato, quando venne riscoperto e celebrato. Una biografia a fumetti che ripercorre la vita del grande pittore fin dagli inizi, inseguendo tutte le tappe della sua carriera ma anche della sua turbolenta storia personale.
Il mio primo dizionario dei videogiochi cult
Luca Bagnasco, Andrea Stella
Libro: Copertina morbida
editore: Becco Giallo
anno edizione: 2022
pagine: 440
Una guida per comprendere i videogiochi simbolo di ieri e di oggi attraverso le storie dei loro creatori. Un manuale che rivela i segreti, le meccaniche di gioco e le curiosità più sorprendenti dei titoli più venduti e premiati che da anni continuano ad appassionare milioni di giocatori di ogni generazione.
La città di Cap
Maria Iovine, Silvestro Maccariello
Libro: Copertina morbida
editore: Becco Giallo
anno edizione: 2022
pagine: 128
La città di Cap è ispirata alla storica impresa di Jean Pierre Yvan Sagnet: grazie a lui, il caporalato oggi è riconosciuto nell'ordinamento giuridico italiano come reato. Non solo, la sua azione ha dato avvio al primo processo su scala europea contro alcuni imprenditori che sfruttavano manodopera. Nonostante il suo coraggio e il suo impegno, la situazione del lavoro bracciantile in Italia è ancora largamente al di sotto della soglia del diritto. Ne "La città di Cap" gli autori immaginano una realtà distopica, ambientata in un futuro non troppo lontano, che mostra le conseguenze di una progressiva erosione dei diritti e consegnano la rivoluzione nelle mani di una donna giovane, nera e sfruttata. Una persona umile che, dal gradino più basso della società, muove le coscienze, accende il senso civico, innescando una rivolta alla riscoperta dei diritti, capace di cambiare il destino di molti. Così, Cap, presentataci come una città ordinata, funzionale, perfetta, quasi paradisiaca, in realtà si rivela essere infernale, mentre l'imperfezione di un sogno è in grado di restituire libertà e umanità.
Ovunque. Esplorazioni cromatiche del mondo queer
Barbara Orlandini, Gianluca Sturmann
Libro: Copertina morbida
editore: Becco Giallo
anno edizione: 2022
pagine: 208
"Noi siamo ovunque" è il famoso motto dei moti di Stonewall, di chi decise con coraggio che era giunto il momento di ribellarsi alle ingiustizie e lottare per difendere il diritto di ogni persona a essere unica e speciale in piena libertà. Tre semplici parole che hanno dato il via alla rivoluzione che prosegue anche oggi: una rivoluzione per liberare i diritti, per liberare le persone e liberare la possibilità di essere diversa e bella proprio cosi come si è. Noi siamo tutt* e soprattutto noi siamo Ovunque. "Ovunque" è un viaggio unico, una guida, un diario che racconta il movimento queer da quando ha mosso i primi passi nella storia ad oggi. Ma è anche una speciale esplorazione dentro se stess*, attraverso tante parti interattive che possono aiutare a conoscersi meglio. "Ovunque" è un libro inclusivo che invita chi legge a scoprire il mondo nel quale siamo immers*, sia dentro che fuori. Età di lettura: da 12 anni.
Soldatini di piombo. Amore e morte a Scampia
Davide Cerullo
Libro: Copertina morbida
editore: Becco Giallo
anno edizione: 2022
pagine: 280
A soli 10 anni Davide è ricercato dalla polizia, a 14 gestisce una piazza di spaccio a Scampia, a 16 viene arrestato per droga, a 17 gambizzato dai killer di un clan rivale, a 18 rinchiuso nel carcere di Poggioreale, dove lo attende l'incontro più rivoluzionario della sua vita. "Quando ero un bambino sognavo di avere una pistola. Adesso che sono grande sogno di essere un bambino." Prefazione di Erri De Luca.
Putin e la Russia. L'ascesa di un dittatore
Darryl Cunningham
Libro: Copertina morbida
editore: Becco Giallo
anno edizione: 2022
pagine: 156
Il giornalista Darryl Cunningham ricostruisce la carriera di Vladimir Putin a cominciare dai suoi primi anni di vita a San Pietroburgo, proseguendo con il suo impiego nel KGB, la sua carriera politica, gli avvelenamenti degli oppositori - Anna Politkovskaja, l'ex presidente ucraino Viktor Luschenko, Alexander Litvinenko e Sergei Skripal - e le guerre con la Cecenia, la Crimea e l'Ucraina. Cunningham ci racconta il coinvolgimento di Putin nella Brexit, così come la repressione dei diritti umani - in particolare sull'omosessualità - che ha imposto in tutta la Russia, la deferenza di Trump all'annessione della Crimea nel 2014, l'incidente aereo malese in Ucraina e il conflitto tra soldati ucraini e separatisti sostenuti dalla Russia che ha portato all'invasione dell'Ucraina.
Conoscere la birra. Manuale a fumetti
Francesco Scalettaris
Libro: Copertina morbida
editore: Becco Giallo
anno edizione: 2022
pagine: 125
Conoscere la birra - Manuale a fumetti è il libro che devi leggere se sei un appassionato di birra, di fumetti o di manuali: imparerai a distinguere una Bitter da una IPA, una Weizen da una Bionde Ale, ma soprattutto non ordinerai più una Rossa, una Scura o una Doppio Malto... Dalla birrificazione alla degustazione, dal servizio corretto agli abbinamenti migliori, passando per i principali stili brassicoli del mondo, farai un viaggio indimenticabile in Belgio, Regno Unito, Stati Uniti e Germania. Se poi, alla fine del libro, ti verrà una voglia matta di produrre la tua birra in casa, il manuale ti aiuterà anche in questo. Per ora stappati una birra: osservala, annusala e poi bevine un gran sorso: inizierai così a conoscere la bevanda più antica del mondo!
Adele crudele. Volume 13
Mr Tan
Libro: Copertina morbida
editore: Becco Giallo
anno edizione: 2022
pagine: 80
«Jennyfer è davvero un incubo. È appiccicosa come una gomma da masticare al miele... insopportabile! E io che pensavo di aver creato il peggior incubo al mondo con Owen... Devo chiedere la ricetta ai genitori di Jennyfer!». Quando Jennyfer, autoproclamatasi «migliore amica» di Adele Crudele, decide di non abbandonarla mai più, scatta l'angoscia! Nonostante tutti i suoi sforzi, Adele non riesce proprio a farle capire che... be', questa amicizia non è reciproca... Ma come si fa a sbarazzarsi di una tipa così appiccicosa? Dovrà per forza inviarle dei messaggi crudeli... Età di lettura: da 11 anni.
Il grande squilibrio. L'emergenza climatica raccontata a fumetti
Claudia Ceretto, Max Gavagna, Angelo Tartaglia, Marta Gerardi, Raul Pantaleo
Libro: Copertina morbida
editore: Becco Giallo
anno edizione: 2022
pagine: 128
«Ci siamo sbagliati, la situazione è peggiore di quanto avevamo previsto in precedenza. È la sostanza di quanto sta scritto nell'ultimo rapporto dell'IPCC (Intergovernmental Panel on Climate Change). La velocità di crescita della temperatura superficiale media del pianeta è maggiore di quanto avevamo fin qui stimato.» (Angelo Tartaglia). In collaborazione con il Controsservatorio Val Susa. Prefazione di Luca Mercalli.