BARONI
Corami. La collezione di corami Baroni. Ediz. italiana e inglese
Augusto Morari
Libro: Libro in brossura
editore: BARONI
anno edizione: 2022
pagine: 112
Collezione di antichi manufatti in cuoio, in grande auge dal XVI al XVIII secolo nelle maggiori corti europee, Spagna, Italia, Francia, Fiandre, Inghilterra.
Piaf. Passione e arte
Angelo Giannecchini
Libro: Copertina morbida
editore: BARONI
anno edizione: 2006
pagine: 469
Nella storia della musica, Piaf resterà la sola ad aver suscitato tanta emozione, l'unica ad aver trovato la perfetta fusione fra la canzone e il sentimento, ad aver cantato, con un trasporto mai udito, le verità, le volontà, le tragedie dell'amore (l'amour fou con Marcel Cerdan, che per il desiderio di un abbraccio subitaneo di Edith perde la vita in un incidente di aereo. Piaf non se lo perdonerà mai...). La sua vita sarà paragonata a un romanzo di Dickens: lo squallore dell'infanzia, la conquista della gloria, la ricerca dell'armonia. Il suo talento arricchirà il firmamento della canzone; scoprirà Yves Montand, Charles Aznavour, Gilbert Becaud, Georges Moustaki, ecc. Nel suo repertorio sarà lei a scrivere canzoni come La vie en rose e Hymne a l'Amour, in piena notte e a tutte le ore. Nel 1961, vicino alla fine, sorprenderà il mondo con un recital all'"Olympia", che passerà alla storia come la più travolgente esibizione della sua vita. Piaf morirà a Plascassier all'alba del 9 ottobre 1963. Come le sue canzoni, anche il suo funerale passerà alla storia. Parigi l'accompagnerà al Pére Lachaise con lacrime e cuore.
Decima personale di Julie Valmont. Paris, Galerie d'Art Beumont
Elena Torre
Libro
editore: BARONI
anno edizione: 2005
Il libro si presenta come un vero e proprio catalogo, creato per accompagnare un'esposizione di quadri per una galleria d'arte di Parigi. Elena Torre immagina che alla protagonista, la pittrice Julie Vamont, venga richiesto di scrivere per ciascuna delle tele esposte, riflessioni o aneddoti che l'hanno portata alla creazione di ogni specifica opera, così da regalare ai visitatori la possibilità di comprendere più profondamente il suo lavoro. Grazie a questo espediente l'autrice dà voce ad emozioni, colore ai ricordi e al vissuto della protagonista, che tela dopo tela, pagina dopo pagina svela e si rivela in un susseguirsi continuo di sentimenti e sensazioni diverse.
Chez Doc 5.0
Massimiliano Baroni
Libro: Copertina morbida
editore: BARONI
anno edizione: 2004
pagine: 109
"Il locale era vasto e male illuminato. Dovevo aver già bevuto molto, perché non ricordavo come vi fossi entrato. Ero a un tavolo, immerso nell'oscurità, con un bicchiere di whiskey e ghiaccio davanti e, come sempre, una sigaretta in mano. Eppure non ero particolarmente ubriaco, o dovevo essermi già ripreso. Forse mi ero addormentato e gli altri se ne erano andati da un pezzo, pensai. Guardai l'ora. Erano le tre e cinquanta. Sembrava una spiegazione plausibile, per quanto le cose continuassero a non quadrarmi del tutto..."
Lo specchio di Focault
Michela Bondioli
Libro: Copertina morbida
editore: BARONI
anno edizione: 2004
pagine: 38
Michela Bondioli, laureata in scienze agrarie, lavora a contatto con la semplicità del mondo rurale e la forza di quello produttivo. Alla ricerca di sé stessa, e del confronto schietto con la realtà, trova nella scrittura una delle principali forme di comunicazione dove esprimere emozioni, sogni e conflittualità.