Bancaria Editrice
Guida pratica alla tassazione delle attività finanziarie 2021
Enzo Mignarri
Libro
editore: Bancaria Editrice
anno edizione: 2021
Agenti in attività finanziaria e mediatori creditizi. Disciplina, caratteristiche, operatività
Umberto Filotto, Xenia Scimone
Libro: Cartonato
editore: Bancaria Editrice
anno edizione: 2020
pagine: 116
Il volume, partendo da una ricostruzione storica della regole e delle norme che nei secoli ha accompagnato l’attività di agenti e mediatori, fa il punto sull’evoluzione del mercato dell’intermediazione e della distribuzione del credito e sugli effetti delle nuove normative. In particolare attraverso: analisi della domanda e dell’offerta di credito nel comparto retail, nel quale gli agenti e i mediatori svolgono in via prevalente la propria attività; disamina della riforma operata dal d.lgs. n. 141/2010, con particolare riguardo a caratteristiche, operatività, requisiti di agenti e mediatori; descrizione delle funzioni e dell’organizzazione dell’OAM; valutazione del grado di operatività, di concorrenza e di concentrazione che agenti e mediatori hanno nel mercato.
Annuario generale private banking 2020
Libro: Libro in brossura
editore: Bancaria Editrice
anno edizione: 2020
pagine: 480
Obiettivo dell’Annuario Generale del Private Banking 2020 di AIPB è di mettere a disposizione una pubblicazione utile a tutti coloro che desiderano avere accesso in maniera aggiornata, organizzata e verificata alle informazioni riguardanti gli operatori del Private Banking in Italia. L’Annuario propone l’analisi del mercato, le schede dei soci AIPB, la voce dei protagonisti dell’industry del private banking.
Antirapina. Guida alla sicurezza per gli operatori di sportello. Con un focus sulle aggressioni a scopo non predatorio
Isabella Corradini, Marco Iaconis
Libro: Libro in brossura
editore: Bancaria Editrice
anno edizione: 2020
pagine: 134
Sulla base dei dati statistici delle rapine ai danni delle banche, il volume affronta il tema della sicurezza antirapina con un approccio multidisciplinare. Si parte dall'analisi psico-sociologica del fenomeno criminoso, per passare all'interazione rapinatore - vittima e alle conseguenze derivanti dall'esposizione all'evento criminoso, per poi individuare le principali misure di protezione attivate dalle banche per contrastare le rapine ai danni delle proprie dipendenze. Centrale è la descrizione delle best practice di prevenzione e gestione degli eventi criminosi, basate sui comportamenti umani e su un costante sviluppo della cultura della sicurezza. In tale contesto si colloca la descrizione del pacchetto di misure antirapina introdotto dalla nuova versione del Protocollo Anticrimine ABI-Prefetture, che estende l'attenzione anche al fenomeno delle aggressioni a scopo non predatorio, oggetto di uno specifico focus di approfondimento. Infine, vengono descritte le iniziative di OSSIF che consentono alle banche di monitorare il rischio di rapine e furti e migliorare la protezione delle persone e dei beni, scegliendo i sistemi di difesa più appropriati.
Nuovi orientamenti nella legislazione e nella giurisprudenza in materia di lavoro
Libro: Libro in brossura
editore: Bancaria Editrice
anno edizione: 2020
Il volume raccoglie i contributi di giudici e studiosi del diritto del lavoro italiano, con un'attenzione alle tematiche di maggiore attualità, quali la disciplina delle mansioni alla luce delle novità introdotte dal jobs act, le discriminazioni dirette e indirette, l'obbligo di repêchage nei più recenti interventi della Cassazione, nonché gli indirizzi della giurisprudenza comunitaria.
Digital banking e FinTech. L’intermediazione finanziaria tra cambiamenti tecnologici e sfide di mercato
Libro: Libro rilegato
editore: Bancaria Editrice
anno edizione: 2020
pagine: 320
Il volume focalizza l'attenzione sull'impatto che le digital technologies stanno determinando sui business models delle banche. Seguendo un approccio di tipo top-down, il volume consente di cogliere la portata pervasiva del cambiamento tecnologico, che sta interessando gli operatori e che influenza i processi di governance, organizzativi e commerciali nelle principali aree di intermediazione finanziaria (pagamenti, crediti, consulenza finanziaria e assicurativa). Il lavoro svolto sul piano accademico è arricchito dalle testimonianze, dal confronto professionale e dall'analisi di casi, che consentono di offrire un approfondimento delle tematiche trattate coerente con le problematiche applicative sul piano gestionale e operativo. A ciò si aggiungono i contributi diretti di alcuni importanti attori del mercato italiano, quali Intesa Sanpaolo, Gruppo Sella, Banca Popolare di Puglia e Basilicata, Credimi, illimity e Supernovae Labs, che hanno evidenziato l'impegno e l'esperienza aziendale maturata sul fronte della digital transformation offrendo esempi, riflessioni e punti di vista interessanti sulle direzioni del cambiamento in atto.
Controlli sul processo del credito handbook. I controlli dal primo al terzo livello, con focus sui Non-Performing Loans
Rupert Limentani, Normanna Tresoldi
Libro: Libro in brossura
editore: Bancaria Editrice
anno edizione: 2020
Il volume prende in esame l’intero processo del credito, dalla Loan Origination al Monitoring, mediante la descrizione di un "processo tipo", con focus particolare sulla strategia di gestione dei Non-Performing Loans e della relativa autovalutazione, dei EWI e delle misure di forbearance.
Annuario del Private Equity, Venture Capital e Private Debt 2020
Libro: Libro in brossura
editore: Bancaria Editrice
anno edizione: 2020
pagine: 360
Giunto alla sua XXIII edizione, l'Annuario del Private Equity, del Venture Capital e del Private Debt - curato da AIFI e redatto in inglese - si conferma anche quest'anno un utile strumento per conoscere le principali caratteristiche e trend del mercato di riferimento in Italia. Inoltre, per la prima volta in questa edizione 2020, l'Annuario AIFI presenta il Private Capital Market, descrivendo i cambiamenti intervenuti nel corso dell'ultimo anno, sia in termini di attività che di operatori. L'Annuario AIFI è arricchito da una serie di analisi e ricerche nate dalla collaborazione di AIFI con importanti società di consulenza e si conclude con la Directory dei 139 associati e dei 157 aderenti ad AIFI.
Open Banking: la prospettiva dei clienti
Libro: Libro rilegato
editore: Bancaria Editrice
anno edizione: 2020
pagine: 86
Se la normativa della PSD2 abilita le banche e le non banche ad offrire servizi innovativi anche, e soprattutto, mediante nuove modalità e regole di accesso ai dati dei clienti/consumatori, questi ultimi sono disponibili a dare questa facoltà? E in caso affermativo, per fare cosa e a quali condizioni? Il volume, che presenta l’ottavo rapporto di ricerca Crif-Sda Bocconi, con la partecipazione di Nomisma, si focalizza sull’analisi della domanda, sulle propensioni e sulle aspettative dei clienti/consumatori, attraverso un questionario sottoposto ad un campione di rispondenti. I temi affrontati riguardano: preferenze e modalità di acquisto dei consumatori e metodi di pagamento utilizzati; modalità di utilizzo della banca e dei servizi offerti; percezioni ed aspettative rispetto alla banca; disponibilità ed interesse dei consumatori a condividere informazioni personali.
Antiriciclaggio. Vademecum per l'operatore
Manlio D'Agostino Panebianco
Libro: Libro in brossura
editore: Bancaria Editrice
anno edizione: 2020
L'edizione aggiornata 2020, nel tener conto delle rilevanti novità normative intervenute con la V direttiva Antiriciclaggio e i relativi provvedimenti della Banca d'Italia in materia di Adeguata Verifica della Clientela, Organizzazione, Procedure e Controlli, Comunicazioni Oggettive, Conservazione e messa a disposizione dei documenti, dei dati e delle informazioni, affronta con linguaggio piano e immediato i diversi aspetti applicativi degli obblighi antiriciclaggio contribuendo all'obiettivo di innalzare il livello di attenzione indispensabile per la puntuale applicazione delle norme e per la corretta valutazione dei rischi.