Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Baldini + Castoldi

Di sole menti

Maria Sole Sanasi d'Arpe

Libro: Libro in brossura

editore: Baldini + Castoldi

anno edizione: 2023

pagine: 96

Questa raccolta di liriche si veste di sole, che del lume della mente è il simbolo brillante; l’allegorica icona di un abbraccio inscindibile tra forma e contenuto, o ancor prima tra significante e significato: ovvero, tra sole e mente. La mente si rende spirito e carne al contempo, perché riflette su sé stessa e sul suo potere in tutte le diramazioni possibili di contemplazione e pure di azione, di pràxis, che riesce a concepire tramite la sua autodeterminazione di tendenza desiderante, di òrexis, che ne muove le inclinazioni senza mai rischiare di condizionarne l’equilibrio. L’autrice rappresenta e dà voce pratica ed estetica a un pensiero intuitivo ed etico che osserva il mondo circostante con uno sguardo puro, incontaminato, eppure intimamente vicino e accudente verso chi e cosa richiami la sua attenzione. Così gli occhi della mente si muovono limpidi, attraverso quattro stadi dirimenti per articolare il brainstorming a cui il linguaggio metrico impone la limpidezza di un ordine fermo ma mai acquiescente, anzi armonico e in costante fervore, quale nucleo in delicato equilibrio del caos. La mente intesa come nucleo gemello di quello solare, quindi, che mentre s’infuoca – nell’atto di pensare senza sosta – illumina dall’alto tutto ciò che ha attorno: proprio come fa realmente il sole, che le entra negli occhi; e il lume della ragione entra metaforicamente nello sguardo di chi osserva l’altro da sé: tramite un riverbero di sole menti che risuonano, rintoccano e s’illuminano insieme, l’una grazie all’altra. Dopo l’ottima accoglienza riservata alla sua raccolta d’esordio, L’incoscienza sensibile, Maria Sole Sanasi d’Arpe compone una raccolta di poesie perturbanti, caratterizzate dalla limpidezza dei metri e da una ricca architettura interna di echi e richiami, che garantisce l’approdo a un’unità eccentrica, personale, capace di alleviare il dolore e di aprire la mente, come un’illuminazione.
15,00

Chi ha rubato il pallone?

Maurizio Crosetti

Libro: Libro in brossura

editore: Baldini + Castoldi

anno edizione: 2023

pagine: 160

Il calcio è irriconoscibile. L’obbligo di giocare sempre e ovunque ha sfondato il tetto dei calendari e delle stagioni: l’ultimo Mondiale in Medio Oriente, a ridosso del Natale, ha segnato una strada da cui forse non si torna. Ogni nazione l’ha patito, ma nessuno ha potuto opporsi. Maurizio Crosetti ci guida alla scoperta di questa nuova frontiera tra calendari impazziti, tifosi in fuga dagli stadi, maglie di gioco assurde, prezzi alle stelle, crisi finanziaria, moviole in campo e stadi/supermarket. Oggi possiamo costruirci il calcio che vogliamo, costretti però a sottoscrivere due, se non tre abbonamenti per accedere alle varie piattaforme «pay». Possiamo montare il nostro palinsesto come una libreria svedese, oppure possiamo comprare i gol come un libro su Amazon. Tutto molto bello. Ma tutto «troppo». Il calcio è diventato l’istinto di bambini che si credono Einstein. Lo ha catturato una smania numerica, statistica e tattica che vorrebbe interpretare il gioco come una scienza esatta, come se usando il famigerato algoritmo così di moda si potesse ridurre tutto a previsione certa. Invece, bastano un ciuffo d’erba o un colpo di vento per rovesciare ogni logica. Chi ha rubato il pallone? è un libro che sorvola gli stadi e ne mostra cambiamenti e resistenze, le novità inarrestabili accanto al senso immortale. Un colpo d’occhio per tentare di capire le ragioni di questa attrazione repulsiva. Ci sarà un motivo se amiamo ancora così tanto il pallone, e ci sarà un motivo se a volte ci sembra di non sopportarlo più. Vecchi coniugi del calcio, siamo irresistibilmente legati ai ricordi, ma anche a un brivido che non finisce. Perché racconta la nostra vita.
18,00
Linus. Volume Vol. 9

Linus. Volume Vol. 9

Libro: Libro in brossura

editore: Baldini + Castoldi

anno edizione: 2023

pagine: 120

Linus è una storica rivista italiana mensile di fumetti, fondata da Giovanni Gandini e pubblicata inizialmente dalla casa editrice Figure nell'aprile del 1965.
7,00
Kintsugi. L’arte di ricostruire la fiducia

Kintsugi. L’arte di ricostruire la fiducia

Gregorio Di Leo, Ashley Thompson

Libro: Libro in brossura

editore: Baldini + Castoldi

anno edizione: 2023

pagine: 112

Non c’è nulla di più reale e necessario della fiducia per vivere bene in una relazione di coppia, in famiglia o al lavoro. Ma a volte succede che qualche cosa si rompa, uno scontro, una frattura, una crepa e va a finire che ci troviamo con i cocci in mano di una relazione importante. Nella cultura giapponese, il kintsugi è una tecnica antichissima che consiste nella riparazione di un oggetto utilizzando un mix di lacche mescolate a polveri di metalli preziosi, come l’oro, che, una volta inserito tra le crepe dei frammenti, dà vita a qualcosa di nuovo, unico e originale. Più prezioso. Abbracciando il significato profondo di quest’arte, Gregorio Di Leo e Ashley Thompson ci invitano a diventare degli artisti delle relazioni. A metterci in gioco e impreziosire i nostri rapporti ogni qualvolta si creano delle crepe. Non sarà facile, né veloce, in alcuni casi nemmeno indolore. È necessario esercitare un ascolto autentico, imparare ad avere conversazioni coraggiose, saper chiedere per primi scusa, e lasciare la porta aperta alla possibilità di perdonare. Sarà necessaria una trasformazione che renderà il legame qualcosa di diverso ma più ricco. Partendo dalla descrizione dei diversi tipi di fiducia possibili, di ciò che, all’interno di un rapporto, la mette in pericolo o in discussione, gli autori ci guidano in un percorso di consapevolezza, apertura, sincerità verso quel cambiamento che ci permetterà di ricostruire un rapporto abbracciando tutte le sue imperfezioni, senza nasconderle, anzi esaltandole per generare nuova bellezza.
15,00
I demoni. Storie di letteratura e geopolitica

I demoni. Storie di letteratura e geopolitica

Fernando Gentilini

Libro: Libro in brossura

editore: Baldini + Castoldi

anno edizione: 2023

pagine: 360

La letteratura, fin dalle origini, ha contribuito almeno quanto la geopolitica alla storia del mondo, dato che chi lo governa non agisce mai solo per calcolo. Assurbanipal, Alessandro e Augusto costruirono i loro imperi sognando le gesta di Gilgameš, Achille ed Enea; Adriano e Marco Aurelio si fecero guidare dalla letteratura filosofica greca; Costantino e Teodosio scelsero di seguire le Scritture giudaico-cristiane; il califfo Omar prese Gerusalemme poiché glielo aveva ordinato il Corano; Carlo Magno si fece incoronare dal papa dopo aver letto Sant’Agostino; Caterina di Russia legiferò parafrasando Montesquieu; Lenin divenne comunista leggendo Chernyshevsky; Mussolini si fece consigliare da Nietzsche e D’Annunzio; Churchill sconfisse i nazisti con i versi di Macauley… Fernando Gentilini ci guida in queste pagine alla scoperta di quanto il demone letterario abbia influenzato l’azione di re, regine, statisti e autocrati di ogni tempo e di come le loro scelte, in politica interna ed estera, siano strettamente legate ai miti, le tradizioni e i libri. Una storia lunga tremila anni e non ancora conclusa, neppure dopo la rivoluzione digitale. Del resto, come spiegare altrimenti il fatto che Barack Obama cerca un futuro possibile nei romanzi di fantascienza e che Vladimir Putin attacca l’Ucraina nel segno di Dostoevskij e dei profeti del Dnepr? Prefazione di Maurizio Molinari.
20,00
Come li pacci. Un racconto a più voci di dieci anni di Sponz Fest

Come li pacci. Un racconto a più voci di dieci anni di Sponz Fest

Vinicio Capossela

Libro: Libro in brossura

editore: Baldini + Castoldi

anno edizione: 2023

pagine: 320

Da dieci anni a questa parte, sotto l’attenta direzione creativa di Vinicio Capossela, nell’alta Irpinia si è ripetuto un singolare rito collettivo chiamato Sponz Fest: alla fine di agosto, quando le giornate si accorciano e la malinconia prende il posto dell’estate, da tutta Italia migliaia di persone si mettono in cammino per raggiungere una zona fuori mano e poco conosciuta della Campania interna, al confine con la Puglia e la Basilicata. E lì, a Calitri e dintorni, li accoglie lo Sponz Fest, progetto pensato per riconferire a queste terre spopolate da un’economia rapace la dignità di luoghi culturalmente abitabili, sostituendo al vuoto lasciato dal consumismo il senso di un locus vissuto da una comunità. Sponz, che viene dal verbo in dialetto locale «sponzare» (imbevere, inzuppare, ammollare), fa riferimento alla perdita di rigidità di chi si è appunto ammollato (come il baccalà); non si tratta di un festival tradizionalmente inteso, ma di una festa – Fest, appunto: perché lo Sponz Fest è il luogo in cui i confini sfumano e le collisioni diventano possibili. Tra concerti, laboratori, escursioni e incontri in luoghi insoliti (boschi, piazze, vicoli, fiumi, cascate, fontane, montagne), dal tramonto all’alba i partecipanti e gli ospiti sviluppano un tema di volta in volta diverso, in puro spirito di «sconfinamento». Così anche questo libro, attraverso foto, documenti d’archivio, testi e testimonianze originali di decine di participanti al festival, vuole superare la separazione dei generi per offrire un racconto collettivo quanto mai vicino all’esperienza rituale che Vinicio Capossela ha immaginato.
25,00
Agenda Linus 2024

Agenda Linus 2024

Prodotto: Agenda o diario

editore: Baldini + Castoldi

anno edizione: 2023

pagine: 300

18,00
Gianni Clerici agli Internazionali d'Italia

Gianni Clerici agli Internazionali d'Italia

Gianni Clerici

Libro: Libro in brossura

editore: Baldini + Castoldi

anno edizione: 2023

pagine: 828

«Sul vecchio campo centrale, gli occhi ciechi delle statue conservano il ricordo di match memorabili, vicende che hanno fatto la storia del nostro tennis, e anche un poco la vita del vecchio Scriba. Ricordano, le statue, la vittoria di Nicola Pietrangeli nel 1957, quella di Adriano Panatta nel 1976, e infiniti altri psicodrammi dei nostri eroi, dall’esito spesso felice, specie in Davis. In quell’ovale in travertino, i nostri campioni hanno avuto modo di soffrire, detestarsi, esaltarsi, come non è spesso consentito all’uomo della strada.» Simile ad anglosassoni quali Damon Runyon e David Storey, Paul Gallico e Nick Hornby, Clerici è uscito dai campi della descrizione sportiva per spingersi in quelli più vasti della narrativa. Non mancano, tuttavia, nei suoi romanzi e libri di racconti rivisitazioni dello sport, dal tennis (I gesti bianchi), al calcio, al golf (Il giovin signore) e al basket. «Scrittore bimane» si autodefinisce, ironicamente, Clerici usando uno dei tanti neologismi che trapuntano il suo gergo definito «lombardese» dalla filologa Maria Corti. In questo volume – una sorta di diario pubblico non solo degli anni d’esordio del tennista Clerici, ma della folgorazione per il tennis del bambino Gianni–ripubblicato in occasione della 93a edizione degli Internazionali d’Italia, è riproposta una scelta dei più interessanti articoli sull’argomento, corredati da fotografie.
28,00
Linus. Volume Vol. 8

Linus. Volume Vol. 8

Libro: Libro in brossura

editore: Baldini + Castoldi

anno edizione: 2023

pagine: 120

Linus è una storica rivista italiana mensile di fumetti, fondata da Giovanni Gandini e pubblicata inizialmente dalla casa editrice Figure nell'aprile del 1965.
7,00
L'autobiografia

L'autobiografia

Johnny Cash

Libro: Libro in brossura

editore: Baldini + Castoldi

anno edizione: 2023

pagine: 348

Gli alti e bassi di una carriera inimitabile, le difficoltà e i trionfi, i concerti e la solitudine. Nelle parole di Johnny Cash - uno dei pochissimi cantanti ad aver venduto novanta milioni di dischi – c’è tutta la storia di un uomo che ha viaggiato fino all’inferno e ritorno. Il Man in Black, scomparso vent’anni fa, racconta la sua gioventù nell’Arkansas, lo status di superstar raggiunto a Nashville, la capitale del country, la sua lotta contro la dipendenza da amfetamine e l’incontro con June, moglie e compagna di una vita. Un artista fuori dal comune, poliedrico, oscuro e moderno, il più grande narratore in versi della storia d’America.
20,00
Linus. Volume Vol. 7

Linus. Volume Vol. 7

Libro: Libro in brossura

editore: Baldini + Castoldi

anno edizione: 2023

pagine: 120

Linus è una storica rivista italiana mensile di fumetti, fondata da Giovanni Gandini e pubblicata inizialmente dalla casa editrice Figure nell'aprile del 1965.
7,00
Ebreo giudeo naso adunco. Tutto quello che c'è da sapere sugli ebrei ma non avete mai osato chiedere

Ebreo giudeo naso adunco. Tutto quello che c'è da sapere sugli ebrei ma non avete mai osato chiedere

David Parenzo

Libro: Libro in brossura

editore: Baldini + Castoldi

anno edizione: 2023

pagine: 204

Per quanto possa sembrare paradossale, leggere la Torah, l’Antico Testamento, può essere una straordinaria occasione per capire il presente in cui viviamo. Contiene infatti ogni cosa: l’amore, la guerra, la paura, l’invidia, la vendetta, la passione, la follia; tutta l’umanità è racchiusa nel libro più letto di sempre. E basta questo per scoprire che, in fondo, non siamo cambiati tanto... In queste pagine, David Parenzo – ebreo impertinente, ma profondamente legato alla tradizione – ci guida in un viaggio alla scoperta delle storie fondanti dell’Ebraismo, avvalendosi dell’interpretazione di un rabbino che con lui dialoga e che spiega, a beneficio del lettore, leggi umane e divine, sconvolgenti atti di fede e sentimenti senza tempo: dalla mela di Adamo ed Eva all’omicidio di Abele da parte di Caino, dal sacrificio di Isacco all’ira di Mosè, fino al controverso Re David, passando per il primo tradimento dell’umanità; ma anche storie di uteri in affitto ante litteram, istruzioni su come essere davvero liberi, fake news e disinformazione, modelli di comportamento coniugale e molto altro. Un saggio irriverente che ci conduce all’esplorazione del più famoso libro della storia, all’origine della cultura in cui siamo. Prefazione di Umberto Galimberti. Postfazione di Luca Bizzarri.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.