Asterios
Utopistica. Le scelte storiche del XXI secolo
Immanuel Wallerstein
Libro: Copertina morbida
editore: Asterios
anno edizione: 2008
pagine: 108
Utopistica è la scrupolosa valutazione delle alternative storiche, l'esercizio del nostro giudizio sulla razionalità materiale dei possibili sistemi storici alternativi. E la valutazione equilibrata, razionale e realistica dei sistemi sociali umani, dei vincoli alle possibilità che si presentano loro e degli spazi aperti alla creatività umana. Non il volto del futuro perfetto (e inevitabile), ma quello di un futuro alternativo, verosimilmente migliore e storicamente possibile (ma lontano dall'essere certo). E dunque, allo stesso tempo, un esercizio di scienza, politica ed etica. Immanuel Wallerstein è Senior Research Scholar presso la Yale University.
Ma il capitalismo si espande ancora?
Libro: Copertina morbida
editore: Asterios
anno edizione: 2008
pagine: 208
Evitando di studiare in profondità l'andamento delle cose come esso è si deve finire di sperare nell'Ora X - nient'altro che una delle infinite varianti della speranza in Dio. Qui la parte del demiurgo tocca alla Guerra, la grande speranza di molti "rivoluzionari". Se non è l'evoluzione del capitalismo che spinge verso un rivoluzionamento deve essere qualche fattore esterno, questo è ovvio. Da qui ci s'inventano contraddizioni e tensioni economiche, sociali e politiche senza chiarire minimamente la natura di tali fenomeni, e, quel che è più grave, scambiando l'apparente assopimento delle cosidette 'lotte" per una vittoria (magari temporanea) del capitalismo. Le "lotte" del passato, così ridicolmente mitizzate, erano solo una delle forme in cui avveniva l'integrazione dei lavoratori nel sistema economico-politico ancora sano; l'assenza delle "lotte" di oggi, le grandi "paure" dei giovani e le rivolte dei rifiuti criminali delle periferie è solo una delle forme in cui avviene la loro de-integrazione da un sistema canceroso. Nei paesi avanzati stiamo assistendo a un contrasto talmente evidente tra una minoranza che si arricchisce in maniera banditesca e la stragrande maggioranza dei lavoratori ridotti a subire i ricatti più biechi che in realtà una rivoluzione potrebbe cominciare in ogni momento.
Un'attrazione fatale. Televisione pubblica e politica in Italia
Cinzia Padovani
Libro
editore: Asterios
anno edizione: 2008
pagine: 312
La parabola dell'eurocentrimo. Grandi narrazioni e legittimazione del dominio occidentale
Mauro Di Meglio
Libro
editore: Asterios
anno edizione: 2008
pagine: 200
La parabola dell'eurocentrismo è la storia dell'ascesa, dell'affermazione e dell'attuale declino di una grande narrazione della storia del mondo che, a partire dal XIX secolo, e attraverso continue riformulazioni in risposta al mutamento delle esigenze organizzative, ha sostenuto e legittimato il ruolo dominante dell'Occidente sulla scena mondiale. Ed è la storia delle illusone aspirazioni e promesse universalizzanti dei saperi eurocentrici, del loro essere parabola nel senso di narrazione dal contenuto morale.
La lobby israeliana e la politica estera degli USA
John J. Mearsheimer, Stephen M. Walt
Libro: Copertina morbida
editore: Asterios
anno edizione: 2007
pagine: 120
Il tempo di Dio. Il cielo sulla terra
Nicos Nissiotis, Gheorghios Mantzaridis, Alexander Schmemann
Libro: Copertina morbida
editore: Asterios
anno edizione: 2006
pagine: 104
Mistero denota il dogma fondamentale della fede cristiana riguardante l'incomprensibilità di Dio, e attraverso di esso si costruisce una consistente riflessione teologica che concerne la natura incomprensibile del Dio che rivela se stesso nel tempo.
Uomo del sud, donna del nord
Chao Wang
Libro: Copertina morbida
editore: Asterios
anno edizione: 2006
pagine: 64
Zhao Jie, uomo del Sud, è arrivato nella capitale, Pechino, per cercare in qualche modo di sopravvivere. Solo, lontano da casa, incontra una venditrice ambulante, una giovane ragazza del Nord, vedova, una volta contadina nelle campagne intorno a Pechino. Immediatamente, ecco tra i due nascere una specie di colpo di fulmine, poi la solidarietà, la convivenza. Emigrare, è questa la grande sfida: dal Sud verso il Nord, dalla campagna verso la città, dalla miseria verso la povertà, dalla solitudine verso la coppia e, da qui, verso l'ignoto.
Un virus mortale. Il peccato originale secondo san Paolo
Giovanni Romanidis
Libro: Copertina morbida
editore: Asterios
anno edizione: 2006
pagine: 80
L'uomo occidentale è convinto d'essere geneticamente colpevole, d'essere stato creato proprio difettoso. Non secondo l'immagine e la somiglianza di Dio, ma programmato con un virus: il Peccato originale. Davvero Adamo "non poteva non peccare"? E il Peccato originale è un dogma fondato sulla Scrittura o soltanto su una privata teoria di Agostino d'Ippona? Sta qui la differenza o divergenza fondamentale tra cristianità occidentale e cristianità orientale. Essa non è di natura amministrativa (il Primato del papa) e neppure teologica, è di natura antropologica. Sta nella risposta che si dà alla domanda: chi è l'uomo? Quale il suo cammino? Quale la sua storia?
Il tardocapitalismo. Decorsi e patologie di una rivoluzione permanente
Emiliano Bazzanella
Libro: Copertina morbida
editore: Asterios
anno edizione: 2006
pagine: 224
Questo volume si propone di rispondere a domande come: ha senso il capitalismo? Si possono affrontare le questioni che riguardano il capitalismo post-moderno con degli strumenti che non sono propriamente economici, sociologici o politici?
Socialismo o barbarie. Dal «secolo americano» all'alternativa possibile
Istvan Meszáros
Libro: Copertina morbida
editore: Asterios
anno edizione: 2006
pagine: 176
Socialismo o barbarie: al tempo in cui Rosa Luxemburg parlò della cruda alternativa nessuna potenza, e neppure tutte le potenze insieme, erano in grado di distruggere l'umanità con i loro devastanti conflitti.
Neo-centrismo e crisi della politica
Mauro Fotia, Fabio Vander
Libro: Copertina morbida
editore: Asterios
anno edizione: 2006
pagine: 328
Il Berlusconi come oggetto di consumo. Decostruzione della politica e neo-televisione
Jvan Sica
Libro: Copertina morbida
editore: Asterios
anno edizione: 2006
pagine: 136
Berlusconi, sostiene l'autore di questo libro, è un oggetto di consumo perché è merce tra le merci e prima di vendere programmi o idee, vende se stesso come prodotto sul mercato della politica. Il Berlusconi è un oggetto di consumo perché vale più per il suo "pacco" che per il suo contenuto. Questo libro vuole essere un'analisi attenta di come si costruisce l'oggetto politico Berlusconi, con tutte le sue dimensioni fondamentali: la marca-sorriso, il packaging tricromatico, lo stile a cui aderire ed insieme uno spaccato ironico su quello che sta diventando la politica ed i politici in Italia oggi.