Ass. Culturale Il Foglio
Tu mar es mi amar. Sul Canale di Piombino al tempo degli spagnoli fra Cinquecento e Seicento
Lucia Paoli
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Culturale Il Foglio
anno edizione: 2022
pagine: 406
Sessant'anni di storia europea concentrati sul Canale di Piombino e sul Mare della Toscana a cavallo dei secoli XVI e XVII: una corsa nella conquista delle prime posizioni per il controllo di luoghi strategici per il traffico di convogli militari e mercantili. Appassionante ricostruzione di un'epoca dove non mancano le operazioni più spericolate che fanno impallidire i romanzi di avventura, intessute di passioni e feroci delitti. Una realtà che parla attraverso gli scambi epistolari fra il re di Spagna e i suoi ministri delle ambasciate e segreterie, o con informatori e spie, e anche fra i pretendenti o regnanti dei piccoli stati italiani. In una visuale spinta verso il Mediterraneo e il porto emergente di Livorno, che a sua volta guarda lontano verso il nuovo mondo.
Io e l'Italia. Ediz. italiana e cinese
Liu Xi
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Culturale Il Foglio
anno edizione: 2022
pagine: 170
Un tempo, per far politica, in Cina si doveva superare una serie di esami volti ad appurare la natura e la struttura morale, la cultura, la sensibilità dei candidati. Bisognava avere capacità che abbracciassero trasversalmente competenza e qualità. L'uomo doveva saper comprendere il proprio animo prestando attenzione a ciò che va al di là del visibile. Al di là dell'ovvio. Con semplicità, talvolta in maniera quasi sbarazzina, ironica, Liu Xi mette in dubbio, mostra, ricorda e ama. Soprattutto ama l'Italia, il nostro Belpaese. Liu Xi ricorda e celebra, in una panoramica che sorprende, le personalità italiane che hanno segnato il suo essere e il suo percorso artistico: da Caravaggio all'imperatore Tiberio, da Pavarotti ad Allevi, e poi Fabrizio De André, Mario Del Monaco, Gino Bartali, Giacomo Puccini, Corelli, Michelangeli, Giulio Cesare, e altri ancora. In un periodo storico tanto complesso quanto pericoloso, in cui nuovi equilibri mondiali mettono a rischio la pace e la prosperità sulla terra, Io e l'Italia è "una coraggiosa operazione artistica", sottolinea Iago, volta a contribuire al dialogo, alla comprensione, alla scoperta e all'amore tra due preziose civiltà.
La stazione e il viaggiatore
Predrag Finci
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Culturale Il Foglio
anno edizione: 2022
pagine: 140
Questo libro è la storia di un viaggio tra realtà e immaginazione, tra razionalità e sogno. Al centro, il tragitto compiuto da Predrag Finci da Sarajevo a Londra che ha condotto il filosofo a stabilirsi, dal 1993, nella capitale del Regno Unito. È il racconto dell'odissea affrontata da Finci dopo la guerra balcanica del 1992-1996 e quindi un'indagine interiore, un percorso di conoscenza che si dispiega tra la mente e il cuore e, insieme, storia sul fenomeno della città, su ciò che fa della città una città. Storia di vita e di destino in cui le riflessioni poetiche dello Scrittore su strade, parchi, mercati, fiumi, cimiteri, ci svelano le ragioni per cui Sarajevo e Londra hanno segnato la sua vita.
Cannibal ballad. Il cinema selvaggio di Ruggero Deodato
Gordiano Lupi, Davide Magnisi
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Culturale Il Foglio
anno edizione: 2019
pagine: 500
Regista eclettico, capace di attraversare tutti i generi cinematografici, segnandoli con la lezione realista del suo mentore Roberto Rossellini, Ruggero Deodato deve la sua fama a una straordinaria abilità tecnica e narrativa nel rappresentare la violenza della società contemporanea. Il libro analizza tutti i suoi film e i temi del suo cinema e contiene una lunga intervista al regista e ai protagonisti di, tra gli altri, "Ondata di piacere", "Ultimo mondo cannibale", "Cannibal Holocaust", "La casa sperduta nel parco", "Ballad in Blood".
La paura fa 90 (righe). Incubi e altre storie dell'orrore
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Culturale Il Foglio
anno edizione: 2018
pagine: 170
Manifestazione unica nel suo genere, il FiPiLi Horror Festival di Livorno è una maratona culturale cinematografica e letteraria che affronta la paura in tutte le sue accezioni e sfumature: nell'àmbito del cinema, con proiezioni di film e cortometraggi horror, thriller, fantasy e di fantascienza; in campo letterario, con presentazioni e reading di opere noir; il tutto correlato con incontri e dibattiti a cui prendono parte psicologi ed esperti del settore.
Magniverne
Maurizio Cometto
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Culturale Il Foglio
anno edizione: 2018
pagine: 310
Magniverne è un paesino sperduto fra le montagne di un Piemonte cupo dove i bambini giocano nei prati accanto a incubi che attendono nelle profondità dei fiumi e si nascondono nel ventre buio delle foreste. Magniverne è un luogo di predestinati, di memorie, di sdoppiamenti. Magniverne e i suoi confini che sono luoghi del passaggio verso l'età adulta, il suo cuore di fiaba fantasiosa e terribile, i suoi esorcismi e le sue avventure. Magniverne è il versante gelido, in ombra della provincia italiana: le case stregate non si contano e i luoghi innominabili sono invasi dai rovi, e ogni pietra nasconde una storia dimenticata. Magniverne è l'immaginario paese protagonista di questa antologia, il fulcro del realismo magico di Maurizio Cometto che ci conduce per mano nei meandri dell'oscurità per svelarcene i segreti.
Viaggio nel mondo delle fiabe
Alejandro Torreguitart Ruiz
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Culturale Il Foglio
anno edizione: 2018
pagine: 130
Torna lo scrittore cubano Alejandro Torreguitart, noto in Italia per romanzi fantastici e racconti di vita quotidiana legati all'attualità sociopolitica, scritti con umorismo e sarcasmo, spesso autore di ficcanti critiche al regime mascherate da storie horror e da narrativa erotica. Questa volta ci presenta un romanzo per ragazzi, una storia fiabesca che ci fa vivere le avventure di uno scrittore caduto nelle mani dei personaggi più perfidi, assetati di vendetta nei suoi confronti per come sono stati sempre presentati al pubblico. Un esperimento nuovo per il giovane autore caraibico, di narrativa pura, senza sottintesi di alcun tipo, scritto per affabulare, liberando la voglia di raccontare una storia di maghi, nani, streghe e animali fantastici che si trasformano improvvisamente. Il pubblico di riferimento è composto da ragazzi, meglio se dai dieci anni in poi, ma il romanzo si può leggere a ogni età, se ancora alberga dentro di noi il ricordo della nostra infanzia. Età di lettura: da 10 anni.
Professione confusa
Rocco Rosignoli
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Culturale Il Foglio
anno edizione: 2018
pagine: 70
Una silloge rapsodica, musicale, filastrocchevole eppure colta, che sorprende e commuove a ogni sua pagina. Alternando ironia, dramma, cinismo e pietas, Rocco Rosignoli inanella forme poetiche libere e ingabbiate come i movimenti di un'unica sinfonia orchestrale: poliritmia, registri stilistici, argomenti e punti di vista si snodano lungo una trama dettata dall'emozione. Prefazione di Max Manfredi.
Tutto Avati
Gordiano Lupi, Michele Bergantin
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Culturale Il Foglio
anno edizione: 2018
pagine: 580
"Figlio bizzarro di un Sessantotto rinnegato (l'energia corrosiva antiborghese rimarrà intatta, ma incanalata in una sacralità cristiana o esplosa in una sarabanda horror) e di un Fellini rivissuto da un artista controcorrente, Avati è contemporaneamente terragno e metafisico, cattolico e pessimista, incantato e disincantato, capace di osare sentimenti estremi e guizzi surreali, simile a certi suoi personaggi saggiamente matti. Eppure, alla distanza, ci accorgeremo che proprio questo regista, il più estraneo, per gusto e scelta dei generi (memorabili le sue incursioni nell'horror) alla tradizione del cinema italiano, sarà quello che, fingendo di trascurare l'attualità, ha saputo darci il ritratto più vero dell'Italia dell'ultimo mezzo secolo." (Dall'introduzione di Fabio Canessa)
Siamo gli eroi del circo
Alessandra Altamura
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Culturale Il Foglio
anno edizione: 2018
pagine: 100
Talal è un ragazzo siriano di diciannove anni, scappato da Aleppo insieme alla sua famiglia, di tradizioni musulmane. Si è rifugiato a Mardin, in Turchia, a pochi chilometri dal confine con la Siria. Studia per diventare un medico, ma nel tempo libero si dedica alla sua grande passione, il circo. Anush è una ragazza armena, che abita come Talal nel quartiere di Midan ad Aleppo, finché non arrivano i bombardamenti, le esplosioni, la paura, per cui anche la sua vita cambia improvvisamente e inevitabilmente. Le vicende drammatiche della guerra sullo sfondo sono la triste cornice in cui si collocano le emozioni, le scoperte, i sogni di una giovinezza che, nonostante sia rischioso persino immaginarla, sa riemergere forte e viva dalle macerie, urlando a chiara voce il desiderio di riprendersi il tempo perduto e lo spazio negato.
Matroneum
Frank Iodice
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Culturale Il Foglio
anno edizione: 2018
pagine: 160
Corte di Mantova, 1616. Una damigella di nome Camilla Faà sposa in segreto il duca Ferdinando Gonzaga. Ma il matrimonio risulta illegittimo, orchestrato dal duca e dai suoi collaboratori con lo scopo di convincere la giovane Camilla a concedersi a lui. Dalla loro unione nasce Giacinto, l'unico erede alla corte dei Gonzaga, mai riconosciuto. Per evitare uno scandalo, su insistenza di Caterina de' Medici, nuova moglie di Ferdinando, Camilla viene rinchiusa in un monastero e le viene tolto il suo bambino. Prima di prendere i voti, però, fa qualcosa di unico per la sua epoca: denuncia ciò che è avvenuto, e scrive la sua storia, che allora è solo all'inizio. Il manoscritto originale, su cui si basa questo romanzo, è custodito tutt'oggi nel Monastero del Corpus Domini, a Ferrara. Si tratta di un testo molto breve, ma di un immenso valore letterario e sociale, trattandosi della prima autobiografia in prosa scritta da una donna in Italia. Un vero atto di coraggio e di libertà. Matroneum è la storia di una donna che ha affrontato da sola un'intera società misogina e maschilista con l'unica arma a sua disposizione: la verità.
Aforismi scelti. Volume 2
Fabio Strinati
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Culturale Il Foglio
anno edizione: 2017
pagine: 105
"Una voce nella memoria che fa ascoltare le parole allo spirito. Quel richiamo costruito dalla mente da corpo alle parole e, in questa meravigliosa condizione che è propria della lettura silenziosa, il racconto fulmineo di un'esperienza passa dalla pagina scritta al nostro essere profondo. Questa introiezione è ricca di passaggi e cambiamenti, l'aforisma si tramuta velocemente in pensiero e comincia a lasciare i suoi carichi di senso profondo, di malinconia e di tempesta. Ora che li avete letti portateli con voi come un viatico, ogni tanto trovateli e lasciatevi trovare da loro." (Mauro Mazziero)