Ass. Culturale Il Foglio
Montare all’italiana. Tutto il cinema di Eugenio Alabiso (e famiglia)
Alessandro Tavola, Luca Lombardini
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Culturale Il Foglio
anno edizione: 2023
pagine: 550
Montatore dallo stile eclettico e inconfondibile, capace di dare una marcia in più a tutti i generi cinematografici con la sua inventiva e il suo innato senso del ritmo, Eugenio Alabiso ha contribuito in modo determinante ad alcuni tra i più importanti film della grande stagione del cinema popolare italiano. Dagli inizi come assistente fino ai titoli più rappresentativi montati per Sergio Corbucci, Sergio Martino e Umberto Lenzi, passando per la precoce consacrazione di Sergio Leone, è uno dei grandi protagonisti mai celebrati del cinema di quegli anni. Questo libro, tra interviste e analisi, ripercorre la sua intera filmografia e la sua eccezionale carriera.
Nonostante Bruxelles
Alessandro Bresolin
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Culturale Il Foglio
anno edizione: 2022
pagine: 164
Giorgio lavora a Bruxelles come assistente di un eurodeputato italiano con un un ruolo influente all'EMA, l'Agenzia Europea del Farmaco. Alle spalle un matrimonio finito e un paese che non gli manca, è uno sradicato in questa metropoli in cantiere, caleidoscopica, senza un'identità ben definita. Vive tra i suoi colleghi e i corridoi della politica, arroccato negli ambienti del quartiere europeo, come un corpo estraneo in una città che non conosce. Il suo equilibrio però è precario come il suo lavoro, come la sua nuova relazione che di sentimentale ha ben poco, come la ludopatia in cui sprofonda, che gli toglie il sonno, lo esalta e lo tormenta. Ma come stare alla consolle quando la quotidianità tracolla? Sarà proprio il gioco e l'elaborazione delle sue sconfitte a fargli vedere in modo nuovo la realtà, a fargli ritrovare la voglia di rimettersi in gioco.
Napoleone all'Isola d'Elba. Nel diario del «mercante d'olio» spia del console di Francia a Livorno (30 novembre 1814-2 marzo 1815)
Gianfranco Vanagolli
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Culturale Il Foglio
anno edizione: 2021
pagine: 100
Sovrano dell'Elba, Napoleone fu il soggetto promotore di una rete di intelligence attiva in molti stati europei e l'oggetto dell'attenzione di un nugolo di informatori sull'isola che comunicavano direttamente o indirettamente con altrettanti referenti esterni. Di questi, il più attrezzato fu un ex ufficiale lucchese che, facendosi passare per mercante d'olio, riferì per tre mesi al console del Regno di Francia a Livorno quanto poteva osservare in ogni ambiente in cui riusciva a inserirsi. In particolare, ragguagliò puntualmente sui contatti segreti tra Napoleone e un aristocratico lombardo emissario di un gruppo di patrioti incaricato di convincerlo a mettersi a capo del riscatto italiano. I suoi rapporti, inviati pressoché quotidianamente, si riportano, commentati, in questo lavoro, che viene ad occupare un posto di rilievo nel panorama della produzione storica sul grande còrso in una fase cruciale della sua parabola umana e politica.
Cannibal ballad. Il cinema selvaggio di Ruggero Deodato
Gordiano Lupi, Davide Magnisi
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Culturale Il Foglio
anno edizione: 2019
pagine: 500
Regista eclettico, capace di attraversare tutti i generi cinematografici, segnandoli con la lezione realista del suo mentore Roberto Rossellini, Ruggero Deodato deve la sua fama a una straordinaria abilità tecnica e narrativa nel rappresentare la violenza della società contemporanea. Il libro analizza tutti i suoi film e i temi del suo cinema e contiene una lunga intervista al regista e ai protagonisti di, tra gli altri, "Ondata di piacere", "Ultimo mondo cannibale", "Cannibal Holocaust", "La casa sperduta nel parco", "Ballad in Blood".
La paura fa 90 (righe). Incubi e altre storie dell'orrore
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Culturale Il Foglio
anno edizione: 2018
pagine: 170
Manifestazione unica nel suo genere, il FiPiLi Horror Festival di Livorno è una maratona culturale cinematografica e letteraria che affronta la paura in tutte le sue accezioni e sfumature: nell'àmbito del cinema, con proiezioni di film e cortometraggi horror, thriller, fantasy e di fantascienza; in campo letterario, con presentazioni e reading di opere noir; il tutto correlato con incontri e dibattiti a cui prendono parte psicologi ed esperti del settore.
Magniverne
Maurizio Cometto
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Culturale Il Foglio
anno edizione: 2018
pagine: 310
Magniverne è un paesino sperduto fra le montagne di un Piemonte cupo dove i bambini giocano nei prati accanto a incubi che attendono nelle profondità dei fiumi e si nascondono nel ventre buio delle foreste. Magniverne è un luogo di predestinati, di memorie, di sdoppiamenti. Magniverne e i suoi confini che sono luoghi del passaggio verso l'età adulta, il suo cuore di fiaba fantasiosa e terribile, i suoi esorcismi e le sue avventure. Magniverne è il versante gelido, in ombra della provincia italiana: le case stregate non si contano e i luoghi innominabili sono invasi dai rovi, e ogni pietra nasconde una storia dimenticata. Magniverne è l'immaginario paese protagonista di questa antologia, il fulcro del realismo magico di Maurizio Cometto che ci conduce per mano nei meandri dell'oscurità per svelarcene i segreti.
Professione confusa
Rocco Rosignoli
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Culturale Il Foglio
anno edizione: 2018
pagine: 70
Una silloge rapsodica, musicale, filastrocchevole eppure colta, che sorprende e commuove a ogni sua pagina. Alternando ironia, dramma, cinismo e pietas, Rocco Rosignoli inanella forme poetiche libere e ingabbiate come i movimenti di un'unica sinfonia orchestrale: poliritmia, registri stilistici, argomenti e punti di vista si snodano lungo una trama dettata dall'emozione. Prefazione di Max Manfredi.
Siamo gli eroi del circo
Alessandra Altamura
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Culturale Il Foglio
anno edizione: 2018
pagine: 100
Talal è un ragazzo siriano di diciannove anni, scappato da Aleppo insieme alla sua famiglia, di tradizioni musulmane. Si è rifugiato a Mardin, in Turchia, a pochi chilometri dal confine con la Siria. Studia per diventare un medico, ma nel tempo libero si dedica alla sua grande passione, il circo. Anush è una ragazza armena, che abita come Talal nel quartiere di Midan ad Aleppo, finché non arrivano i bombardamenti, le esplosioni, la paura, per cui anche la sua vita cambia improvvisamente e inevitabilmente. Le vicende drammatiche della guerra sullo sfondo sono la triste cornice in cui si collocano le emozioni, le scoperte, i sogni di una giovinezza che, nonostante sia rischioso persino immaginarla, sa riemergere forte e viva dalle macerie, urlando a chiara voce il desiderio di riprendersi il tempo perduto e lo spazio negato.
Matroneum
Frank Iodice
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Culturale Il Foglio
anno edizione: 2018
pagine: 160
Corte di Mantova, 1616. Una damigella di nome Camilla Faà sposa in segreto il duca Ferdinando Gonzaga. Ma il matrimonio risulta illegittimo, orchestrato dal duca e dai suoi collaboratori con lo scopo di convincere la giovane Camilla a concedersi a lui. Dalla loro unione nasce Giacinto, l'unico erede alla corte dei Gonzaga, mai riconosciuto. Per evitare uno scandalo, su insistenza di Caterina de' Medici, nuova moglie di Ferdinando, Camilla viene rinchiusa in un monastero e le viene tolto il suo bambino. Prima di prendere i voti, però, fa qualcosa di unico per la sua epoca: denuncia ciò che è avvenuto, e scrive la sua storia, che allora è solo all'inizio. Il manoscritto originale, su cui si basa questo romanzo, è custodito tutt'oggi nel Monastero del Corpus Domini, a Ferrara. Si tratta di un testo molto breve, ma di un immenso valore letterario e sociale, trattandosi della prima autobiografia in prosa scritta da una donna in Italia. Un vero atto di coraggio e di libertà. Matroneum è la storia di una donna che ha affrontato da sola un'intera società misogina e maschilista con l'unica arma a sua disposizione: la verità.
Aforismi scelti. Volume 2
Fabio Strinati
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Culturale Il Foglio
anno edizione: 2017
pagine: 105
"Una voce nella memoria che fa ascoltare le parole allo spirito. Quel richiamo costruito dalla mente da corpo alle parole e, in questa meravigliosa condizione che è propria della lettura silenziosa, il racconto fulmineo di un'esperienza passa dalla pagina scritta al nostro essere profondo. Questa introiezione è ricca di passaggi e cambiamenti, l'aforisma si tramuta velocemente in pensiero e comincia a lasciare i suoi carichi di senso profondo, di malinconia e di tempesta. Ora che li avete letti portateli con voi come un viatico, ogni tanto trovateli e lasciatevi trovare da loro." (Mauro Mazziero)
Questa notte non dormire. Freddy Krueger. L’ombra e la paura
Nico Parente, Edoardo Trevisani, Marco Furia
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Culturale Il Foglio
anno edizione: 2017
pagine: 100
Se c’è un personaggio nel panorama del terrore in grado, come nessun altro collega di mattanze, di incutere spavento, più che per il suo aspetto o la ferocia, per l’inquietante raffigurazione simbolica che incarna è certamente Freddy Krueger. Il protagonista della saga Nightmare è l’oscurità in persona, il lato feroce che dimora in ciascuno di noi e col quale siamo, prima o poi, costretti a confrontarci (o scontrarci). Freddy è la paura, l’ombra, la sagoma che ci perseguita e che non riusciamo ad affrontare. Krueger incarna le fobie e le colpe commesse dagli altri (la famiglia su tutti) pronte a ripercuotersi sui più deboli e ignari. Freddy non è soltanto un’icona horror. Fred Krueger è la rappresentazione archetipica dei conflitti interiori e non; è il risultato degli errori commessi, il ponte tra due generazioni che non hanno più nulla da condividere se non la colpa e la paura. Freddy è politica, mera rappresentazione sociologica di una precisa epoca e critica nei confronti del “falso sogno americano”. In questo volume, gli autori analizzano nel profondo gli aspetti, da diversi punti di osservazione, di una delle saghe cinematografiche più impegnate del secolo scorso.