Artebambini
Venti storie piccolissime
Irene Lorenzini, Antonio Catalano
Libro: Libro rilegato
editore: Artebambini
anno edizione: 2025
pagine: 48
Esistono storie forti, storie famose, storie d'amore e di vita, grandi storie! E poi? E poi ci sono le "storie piccolissime". Venti racconti tra immagini e poesia, nati per essere respirati, sussurrati, ascoltati, immaginati e anche dimenticati. Piccole, anzi piccolissime storie che si creano in un soffio di vento, composte da una o poche parole, da un segno o un disegno. "Venti storie piccolissime" racconta piccoli momenti di vita, spesso ignorati, e rappresenta un modo nuovo di scrivere storie, dove l'invisibile e l'immaginazione si mostrano. Età di lettura: da 4 anni.
Il museo delle cose perdute
Marina Sáez
Libro: Libro rilegato
editore: Artebambini
anno edizione: 2025
pagine: 42
Un albo ironico che esplora con delicatezza le sfumature della perdita, illustrandola in un viaggio tra emozioni, ricordi e possibilità ritrovate. Ogni oggetto racconta una storia, ogni stanza custodisce un ricordo. Con illustrazioni poetiche e parole delicate, l'autrice accompagna lettrici e lettori nei ricordi, nelle emozioni e nella bellezza di ciò che si è perso e di quello che, forse, si può ritrovare. In un luogo magico e segreto esiste un museo speciale, dove finiscono tutte le cose smarrite: guanti spaiati, vecchie fotografie, risate dimenticate e perfino abbracci mai dati. Età di lettura: da 4 anni.
Un volo nell'arte
Lee Seul-hee
Libro: Libro rilegato
editore: Artebambini
anno edizione: 2025
pagine: 40
Un invito a esplorare l'arte come un'avventura. Un piccolo uccellino curioso vola in un museo d'arte contemporanea e, con la sua immaginazione, "entra" nei quadri: danza tra colori, vola in cieli fantastici e gioca con forme viventi. Età di lettura: da 4 anni.
L'astronave. Versione kamishibai
Antonio Catalano
Libro: Libro a fogli mobili
editore: Artebambini
anno edizione: 2025
pagine: 14
Un piccolo astronauta intraprende il suo viaggio spaziale, esplorando galassie lontane a milioni di anni luce dalla Terra. Improvvisamente, all’oblò della sua “navicella”, appare la mamma! Un racconto ironico e divertente tra sogno, gioco e fantastico. Età di lettura: da 4 anni.
Alceste gatto celeste. Versione kamishibai
Davide Sanna
Libro: Libro a fogli mobili
editore: Artebambini
anno edizione: 2025
pagine: 17
Una storia kamishibai che celebra la bellezza dell'unicità e la forza delle diversità! Un gatto celeste? Ma chi l'ha mai visto? Eppure esiste, e si chiama Alceste. Anche il nome è un po' strano... ma strano, perché, poi? Una piccola storia per dirci una piccola grande verità: che siamo tutti diversi e unici. Età di lettura: da 4 anni.
Le giornate belle. Versione kamishibai
Chiara Bighinzoli, Vittoria Zorzi
Libro: Libro a fogli mobili
editore: Artebambini
anno edizione: 2025
pagine: 15
Un racconto sulla crescita delicato e dolce, che parla al cuore di chi sta cercando il proprio posto nel mondo. Veronica scatta sempre avanti, affamata di futuro, mentre la sua amica, protagonista della storia, osserva il mondo con la calma di chi non ha fretta di crescere. Quando un gioco le spinge a immaginare chi diventeranno da grandi, Veronica ha già mille risposte pronte. La protagonista, invece, si perde nei suoi pensieri, scoprendo che non serve rincorrere il domani, perché la bellezza del presente potrebbe essere tutto ciò che desidera. Età di lettura: da 4 anni.
Pallino rosso va...
Raffaella Castagna
Libro: Libro rilegato
editore: Artebambini
anno edizione: 2024
pagine: 26
Dove sta andando Pallino Rosso? Pallino Rosso va su, va giù, poi risale, sale, sale più su e poi… giùùù, rotola… rotola e, seguendo il filo narrativo rappresentato dalla linea nera, il viaggio di Pallino Rosso aiuta i più piccoli a comprendere, visualizzandola, la relazione tra il soggetto e lo spazio circostante. Età di lettura: da 3 anni.
Buonanotte Filò
Raffaella Castagna
Libro: Libro rilegato
editore: Artebambini
anno edizione: 2024
pagine: 30
"Buonanotte Filò" è un cartonato dedicato ai più piccoli: Filò nel suo viaggio onirico, insieme a due compagni buffi, affronta varie avventure in un mondo a volte divertente, a volte pericoloso. Un filo rosso, che attraversa le pagine del cartonato, rappresenta il legame affettivo e fantastico che percorre tutta la narrazione, creando un senso di continuità e connessione. Le illustrazioni di Raffaella Castagna, caratterizzate da uno stile semplice e efficace, contribuiscono a creare un'atmosfera di tranquillità e sicurezza. "Buonanotte Filò" è quindi un'opera che va oltre la semplice narrazione e diventa un rituale di lettura, capace di creare momenti preziosi di intimità e condivisione tra adulti e bambini. Età di lettura: da 12 mesi.
L'albero dei lupi. Versione kamishibai
Maria Bertolini
Libro: Libro in brossura
editore: Artebambini
anno edizione: 2024
pagine: 17
“L’albero dei lupi” è un castagno monumentale, testimone delle stagioni che passano. E ha una specialità: sa parlare! Sotto la sua chioma, infatti, una bambina e un bambino gli porgono delle domande sul tempo e sulla vita. Le sue risposte insegneranno ai ragazzi il rispetto della natura. Nato grazie al progetto europeo LIFE WOLFALPS EU, “L’albero dei lupi” è un kamishibai per superare i pregiudizi e per conoscere l’importanza della coesistenza pacifica tra uomo, lupo e natura. Età di lettura: da 4 anni.
La casa sull'albero. Versione kamishibai
Mauro Speraggi
Libro: Libro in brossura
editore: Artebambini
anno edizione: 2024
pagine: 15
Un'opera che celebra la magia dell'infanzia e l'importanza di seguire le proprie passioni. Walter ha undici anni quando decide di costruire una casa sull'albero. Lui, che in mezzo ai progetti di case, fabbriche e ponti ci è nato, adesso vuole gestire un progetto tutto suo... "La Casa sull'Albero” racconta la storia del giovane Walter Gropius, ispirandosi al celebre architetto fondatore del Bauhaus, in un'avventura che cattura l'immaginazione dei lettori di tutte le età. Età di lettura: da 4 anni.
il Pescatore di pozzanghere. Versione kamishibai
Francesca Cenciarelli
Libro: Libro in brossura
editore: Artebambini
anno edizione: 2024
pagine: 12
Una storia tenera e allegra che ci ricorda quanto sia importante educare allo sguardo e alla bellezza, e saper preservare lo stupore. Il pescatore di pozzanghere è un kamishibai che attraversa il magico mondo dei ricordi e dell'infanzia. Alessandro, un tempo sognatore, da grande dimentica il mondo dell'infanzia e si perde nei grigi schemi della vita adulta. Ma una pioggia inattesa lo riporta a un mondo dimenticato. In una pozzanghera, e nel riflesso delle sue calosce gialle, riscopre la magia, abbandona l'asfalto e riprende la sua vecchia canna da pesca. Tra sogni riflessi e gocce di pioggia, Alessandro ritrova sé stesso, e nulla sarà più come prima. Età di lettura: da 4 anni.
Attenti al lupo! Ediz. kamishibai
Cristina Petit
Libro: Libro in brossura
editore: Artebambini
anno edizione: 2024
pagine: 14
"Attenti al Lupo!" è molto più della semplice riscrittura di una fiaba classica. È un invito a guardare oltre le apparenze e a scoprire il valore di una relazione di equilibrio con la natura e l'importanza di conservare e proteggere l’ambiente. Questa volta Cappuccetto Rosso, insieme agli animali del bosco, ribalterà i pregiudizi e il più scontato dei finali, in un albo kamishibai dalle illustrazioni incantevoli e dalla trama ironica. Età di lettura: da 4 anni.