Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Armando Editore

Comprendere il mondo dei bambini giocando. Guida per i genitori

Maria Angela Geraci

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2023

pagine: 84

Nella società di oggi, sempre più spesso i genitori, presi dalla frenesia della vita, dalla corsa alla carriera e da obiettivi da raggiungere, in breve tempo hanno difficoltà nel comprendere i propri bambini, nel dedicargli del tempo ed entrare nel loro mondo. Esiste la possibilità di rallentare e di ritagliarsi tempo prezioso con i propri figli? Sì, attraverso il gioco! Questo è il modo più naturale per entrare in relazione con i bambini, comunicare con loro ed essere presenti come genitori. Comprendere e ascoltare i bisogni dei propri figli sono aspetti fondamentali, che possono esprimersi sia durante i momenti di gioco sia nella vita di tutti i giorni. È fondamentale, quando un bambino manifesta comportamenti preoccupanti, collegare il problema attuale con altri aspetti della sua crescita, o meglio storia, che potrebbero spiegare le cause e aiutare a costruire una soluzione. Ecco che, da semplice manifestazione ludica, il gioco può trasformarsi in terapia. Il gioco, così, diventa uno strumento efficace per conoscere i vissuti del bambino, per esplorare i pensieri e i sentimenti e per apprendere comportamenti più adattivi. Per giocare, quindi, è necessario, anzi indispensabile, avere consapevolezza delle proprie competenze e abilità genitoriali e vivere il gioco come piacere condiviso. Il coinvolgimento dei genitori nel percorso è fondamentale ed è finalizzato ad apprendere nuove modalità comportamentali e comunicative attraverso l'uso di strategie che accompagneranno il bambino al superamento delle difficoltà e al mantenimento dei risultati nel tempo.
12,00
Cantico dell'ombra

Cantico dell'ombra

Costanza Marana

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2023

pagine: 96

Euridice è una giovane donna che amava "dormire il mondo" ogni sera, seduta sul sagrato della Chiesa di San luigi dei Francesi a Roma. Due figure maschili nelle loro accezioni reali e allegoriche entrano in scena. Sebastiano: l'attuale, il frangente, il riso, il tempo. Franz: coinquilino di Euridice, un organista che in passato aveva perso il senno e la dignità a causa dell'amore. Prende vita così un piccolo affresco antico di personaggi e dialoghi simbolici da cui sgorgano concetti quali il senza tempo, il contingente, il desiderio, l'amore.
13,00
Il Paradiso esiste ma anche l'Inferno. Una testimonianza oculare di ciò che deve avvenire

Il Paradiso esiste ma anche l'Inferno. Una testimonianza oculare di ciò che deve avvenire

Vassula Rydén

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2023

pagine: 271

Il paradiso esiste ma anche l’inferno contiene una testimonianza personale del mondo soprannaturale di dio e dei suoi angeli, di satana e dei suoi demoni. Porta un messaggio puntuale e critico del nostro mondo, risultando stimolante per lettori che si pongono domande come: esiste un paradiso e un inferno e qualcosa nel mezzo? Se Dio è buono, perché permette che noi soffriamo? E infine, esiste davvero una giustizia divina?
34,00
Teorie del comico nel Cinque-Seicento: trattatisti, accademici e comici dell'arte

Teorie del comico nel Cinque-Seicento: trattatisti, accademici e comici dell'arte

Florinda Nardi

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2023

pagine: 368

Il volume intende sondare le teorie del comico nella trattatistica del Cinque- Seicento, quando l'incontro (o lo scontro) della tradizione e del canone con l'innovazione dell'attualità sperimentale è registrato nella riflessione teorica, accendendo un dibattito vivace e vivificante nella cultura italiana. Partendo dalla ricezione della Poetica di Aristotele nel Cinquecento, il volume esplora le riflessioni e le polemiche interpretative nonché gli esiti delle integrazioni delle teorie del comico, offrendo una panoramica delle più importanti voci che animarono il dibattito sul tema, da Francesco Robortello a Vincenzo Maggi, passando da Gian Giorgio Trissino, Giovan Battista Giraldi Cinzio, Bernardo Pino da Cagli, fino a Ludovico Castelvetro, Alessandro Piccolomini e molti altri. Una seconda parte è dedicata alle Accademie quali luoghi privilegiati di accoglienza di tali riflessioni, luoghi di "mediazione" anche tra teoria e pratica capaci di produrre significativi risultati. Successivamente il confronto si apre alla ricca produzione teorica dei Comici dell'Arte, sondando le riflessioni nate sulla rappresentazione teatrale anche in conseguenza della necessità di difendere la commedia e il mestiere dell'attore per la supremazia della pratica sulla teoria. Infine, il volume prende in esame le diverse prospettive teoriche del Seicento, analizzando le riflessioni di Basilio Paravicino, Matteo Peregrini ed Emanuele Tesauro, nel tentativo di evidenziare quanto il comico abbia rappresentato un momento necessario di confronto per la nascente identità moderna.
31,00
Gianni Rodari and his English readers. A dialogical perspective

Gianni Rodari and his English readers. A dialogical perspective

Claudia Alborghetti

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2023

pagine: 260

Il libro esamina il potenziale della letteratura per l'infanzia di promuovere l'empatia nei giovani lettori, e in particolare approfondisce il dialogo narrativo tra autore, traduttore e tra autore, traduttore e lettore. L'autrice presenta poi il caso di studio delle opere italiane di Gianni Rodari tradotto in inglese, e la loro rilevanza nel dibattito sul potere della letteratura per l'infanzia in questi paesi anglofoni. Questo libro è utile per ricercatori, educatori e traduttori professionisti che desiderano esplorare il mondo della letteratura per l'infanzia in traduzione.
30,00
Il femminicidio in Italia. Cinque anni all'inferno

Il femminicidio in Italia. Cinque anni all'inferno

Antonio Gioiello

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2023

pagine: 160

La morte di una donna per femminicidio è l'epilogo di una storia di violenze, che sconvolge una comunità, segna in modo indelebile la vita di più famiglie, lascia bambini orfani, trasmette alle generazioni future un senso di insicurezza. È una tragedia che interroga le coscienze e costringe a ripensare il rapporto uomo donna. Ma cosa si intende per femminicidio? E perché si viene uccise? Perché si muore? E dei bambini e delle bambine loro figli/e chi si occupa? Il libro cerca di dare risposte a queste domande attraverso la trama che unisce le storie di donne vittime di femminicidio e pone la necessità di prevedere nell'ordinamento penale il reato di femminicidio. L'opera si completa con i dati di una ricerca sui casi di femminicidio avvenuti in Italia tra il 2018 ed il 2022, confrontati con i dati forniti da Istat, Eures, Servizio Analisi Criminali del Ministero dell'Interno. Ne risulta un quadro aggiornato della diffusione e dell'andamento del fenomeno in Italia e nelle diverse regioni italiane.
19,00
La psicoanalisi. Storia, contenuti teorici, divergenze, sviluppi

La psicoanalisi. Storia, contenuti teorici, divergenze, sviluppi

Roberto Zonta

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2023

pagine: 346

Il libro è rivolto a quanti, non essendo professionisti nel campo della psicologia dinamica, desiderano comunque soddisfare il desiderio, che l'autore ha raccolto da molte persone, di entrare nel variegato e complesso pianeta psicanalitico, potendo utilizzare uno strumento che, con un linguaggio chiaro e comprensibile, sia completo nell'analisi di quanto è stato creato negli ultimi cento anni e più, da Freud in poi, con i conseguenti sviluppi. Il libro contiene inoltre riflessioni di carattere epistemologico, per una corretta valutazione del valore scientifico delle varie teorie, sulla base di quanto viene considerato oggi come scienza. Viene quindi chiarito il pensiero dei maggiori epistemologi contemporanei e la posizione delle varie correnti della filosofia analitica e il contributo della fenomenologia. Partendo poi dal fatto che ogni teoria risente delle caratteristiche della personalità del teorico che l'ha creta, l'autore propone delle note sulla psicobiografia dei principali teorici, che consente di riflettere sulle caratteristiche e sui contenuti delle teorie stesse.
25,00
Tu lo faresti? La relazione d'aiuto tra cure palliative e morte volontaria assistita

Tu lo faresti? La relazione d'aiuto tra cure palliative e morte volontaria assistita

Sonia Ambroset

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2023

pagine: 172

Il dibattito sul fine vita in Italia è caratterizzato da una polarizzazione delle diverse posizioni ideologiche e questo non facilita la reale conoscenza su come un cittadino possa essere accompagnato in questa fase della sua esistenza, su quali siano i suoi diritti, su come la sua volontà possa essere rispettata. Nel libro si affronta il tema dell'accompagnamento nel fine vita in una prospettiva concreta, che evidenzia le similarità e le differenze tra la scelta delle cure palliative e quella della morte volontaria assistita: l'operatore della cura può cogliere in queste pagine tutte le sfumature della relazione di aiuto e il cittadino interessato può conoscere più da vicino quanto accade nell'esperienza concreta del morire. L'intento dell'autrice è proprio quello di favorire lo sviluppo di consapevolezza su un'esperienza che riguarda ciascuno di noi e promuovere una concezione della cura basata sul rispetto e sulla condivisione delle responsabilità. Benché il testo sia di interesse degli addetti ai lavori, il linguaggio accessibile lo rende fruibile anche da un pubblico più vasto.
16,00
Pedagogia clinica. Autenticità di una scienza

Pedagogia clinica. Autenticità di una scienza

Luca Fabbri

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2023

pagine: 256

Lo stato dell'arte mostra come alla sola Pedagogia Clinica pc fondata nel 1974 dal prof. dott. Guido Pesci corrisponda l'autenticità di scienza socio-educativa incentrata sull'aiuto alla persona. Rispetto a ciò non mancano tentativi di imitazione naufragati in varie "pedagogie cliniche" spurie, prive di una propria epistemologia, metodi, tecniche e metodologie. La Pedagogia Clinica pc, in distinguo dai tentativi di creare altre pedagogie cliniche, è l'unico sapere - conseguibile attraverso il percorso post-laurea nella Scuola Internazionale di Pedagogia Clinica dell'ISFAR - che apre alla professione di Pedagogista Clinico®; professione rivolta all'aiuto globale della persona attraverso la valorizzazione delle sue Potenzialità, Abilità e Disponibilità (PAD). Una sapienza che, a differenza di coloro che tentano di imitarla, guarda al positivo e non al negativo.
23,00
Truffe amorose. Da relazione virtuale a morte reale. La storia di Daniele Visconti

Truffe amorose. Da relazione virtuale a morte reale. La storia di Daniele Visconti

Virginia Ciaravolo

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2023

pagine: 230

Da qualche anno a questa parte, assistiamo impotenti ad un reato, conosciuto come "Romance Scam", Truffa Sentimentale o Truffa Amorosa; una forma particolare di cyber- truffa, di raggiro volto all'ottenimento illecito di denaro, utilizzando internet come mezzo privilegiato di interazione con la vittima. Nell'affrontare questo fenomeno, paradossalmente dimentichiamo che le truffe online non hanno solo come denominatore comune l'ottenimento illecito di denaro, ma spesso il danno esistenziale e psicologico è altrettanto importante quanto l'estorsione economica. A riprova la terribile vicenda di Daniele Visconti, la cui storia viene analizzata nel libro. La giovane vittima, completamento manipolata dal suo predatore online, è passata da un innamoramento virtuale a morte reale, suicidandosi a soli 24 anni. Il testo, grazie all'ausilio di differenti specialisti, pone all'attenzione del lettore la decodifica del fenomeno, analizzandolo in tutte le sue sfaccettature, fornendo elementi importanti per un prezioso lavoro di formazione/informazione affinché casi del genere non accadano più. L'opera si pone come libro/inchiesta per affrontare il fenomeno a 360 gradi, uno studio della scottante problematica in tutte le sue sfaccettature, come risultato di un lungo e accurato lavoro, frutto di molteplici professionalità messe in campo. Uno strumento validissimo per riflettere non solo sul reato in oggetto, ma che si focalizza con sensibilità sulla terribile piaga del suicidio giovanile.
15,00
Progettare l'apprendimento digitale. Guida per i docenti della scuola secondaria per affrontare le sfide del futuro

Progettare l'apprendimento digitale. Guida per i docenti della scuola secondaria per affrontare le sfide del futuro

Rachel Karchmer-Klein, Lauren Boulden, Maureen McDonald

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2023

pagine: 154

L'integrazione della tecnologia nei contesti educativi K-12 rientra tra le priorità di sviluppo dei sistemi educativi internazionali. Le autrici sostengono le ragioni dell'integrazione tecnologica nell'insegnamento a partire dalle sfide emerse nel periodo pandemico. Il testo è una guida introduttiva e operativa all'insegnamento integrato con la tecnologia corredato da strategie didattiche basate sull'evidenza per sostenere un'efficace integrazione della tecnologia in classe. La proposta di una rivisitazione critica del volume in lingua italiana risponde alla necessità di adattare le soluzioni proposte alle esigenze dei docenti delle scuole primarie e secondarie, e di integrare le opportunità del mondo tecnologico alla specificità dei contesti e dei curricoli scolastici. Pertanto esso è introdotto e curato da Elisabetta Lucia De Marco (ricercatrice di didattica) ed è chiuso da Demetrio Ria (professore di pedagogia sperimentale): essi contestualizzano il testo riferendolo alla realtà scolastica italiana.
18,00
Psicologia di un suicidio. Elementi di studio del fenomeno suicidario

Psicologia di un suicidio. Elementi di studio del fenomeno suicidario

Cristian Romaniello

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2023

pagine: 242

Cosa spinge un essere umano a concepire il suicidio? È un comportamento sociale o legato alla libertà individuale? Quali fattori di rischio sono maggiormente rilevanti, tali da richiedere una decisa attenzione? In quali fasi del ciclo di vita aumenta il rischio suicidario? Quali sono i contesti che rappresentano un diretto fattore di rischio per i comportamenti suicidari? Si può intervenire sulle condotte suicidarie? A queste e altre domande si tenta nel testo di rispondere per affrontare un fenomeno che non riguarda solo chi compie un gesto suicidario, ma anche tutti coloro che pensano al suicidio, che abbiano mai ideato un'azione suicidaria, che presentano comportamenti di natura autolesionista, ma anche i contesti sociali, cioè le persone, vicine alle vittime. È un tema che riguarda tutta la società, un fenomeno che deve interrogare tutti noi. Ciascun capitolo non si limiterà alla descrizione del fenomeno in oggetto, ma offrirà spunti e suggerimenti, nonché proposte di intervento al professionista e al lettore.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.