Apogeo Education
La patente di guida A, B, BE. Nuovi quiz ministeriali
Roberto Sangalli
Libro
editore: Apogeo Education
anno edizione: 2020
pagine: 400
Il libro presenta i venticinque argomenti della materia d'esame con tutti i quiz formulati per ogni argomento, con le relative risposte corrette. Il testo è aggiornato all'ultima formulazione dei quiz effettuata dal Ministero dei Trasporti. Al volume è collegato un software di simulazione della prova d'esame.
Microeconomia. Principi e applicazioni
Marc Lieberman, Robert E. Hall
Libro
editore: Apogeo Education
anno edizione: 2020
pagine: 456
Questo libro intende fornire una introduzione ai principi dell'economia, le idee fondamentali che sottendono l'intero edificio teorico della disciplina, e a come questi principi possono essere applicati nel mondo reale per orientare le scelte individuali, le decisioni delle imprese e le politiche pubbliche. Il volume, dedicato a corsi universitari di livello introduttivo, si concentra sui concetti più importanti della microeconomia, illustrandoli in modo chiaro e minuzioso e mostrandone la rilevanza pratica con una intelligente scelta di esempi applicativi riferiti ai contesti più diversi.
Informatica di base
Mauro Mezzini
Libro
editore: Apogeo Education
anno edizione: 2020
pagine: 220
Questo libro si rivolge a chiunque voglia acquisire le nozioni di base relative all'informatica e alle tecnologie della comunicazione e dell'informazione (Information and Communication Technology, ICT). L'obiettivo è fornire al lettore un insieme di conoscenze e competenze per iniziare un utilizzo pieno e consapevole di tali tecnologie. Il testo non si concentra sull'ultimo gadget o sulla più recente versione di un programma software, ma su quegli aspetti centrali ed essenziali che sono maturati nei decenni passati e, a meno di rivoluzioni eclatanti, permarranno anche nei decenni a venire. Molta attenzione è stata dedicata alla preparazione degli esempi e delle esercitazioni. Gli esempi dovrebbero essere non solo letti, ma rieseguiti al computer; non vi è possibilità di una piena comprensione della materia se non si svolgono le esercitazioni proposte. La seconda edizione è stata interamente riveduta e ampliata con l'inserimento di nuovi contenuti dedicati alle basi di dati e alla sicurezza informatica.
Psicologia del sonno
Gianluca Ficca, Marco Fabbri
Libro
editore: Apogeo Education
anno edizione: 2019
pagine: 508
La ricerca scientifica sul sonno, tradizionalmente di riconosciuta qualità in Italia, raccoglie i contributi di numerose discipline: in affiancamento a quelle mediche, come la fisiologia e la neurologia, la psicologia è giunta ad occupare un ruolo indiscutibilmente centrale. Il presente volume nasce dallo sforzo dei curatori di coinvolgere i principali scienziati italiani attivi a livello internazionale nell'ambito della psicologia del sonno affinché illustrino i fenomeni studiati nelle loro molteplici declinazioni. Coniugando chiarezza espositiva ed esaustività, il volume si propone come testo di riferimento rigoroso e aggiornato per una platea composita di lettori, che include sia studenti a vario livello (corsi di laurea triennali e magistrali) sia studiosi e ricercatori più esperti, già addentro alla specifica disciplina.
Concetti di informatica e fondamenti di Python
Cay S. Horstmann, Rance D. Necaise
Libro
editore: Apogeo Education
anno edizione: 2019
pagine: 786
Questo volume è dedicato a Python, un linguaggio di programmazione diffuso da anni tra i professionisti grazie alla sua potenza e semplicità sintattica, e di utilizzo sempre più frequente anche in ambito universitario. Il testo guida il lettore all'acquisizione degli strumenti concettuali classici della programmazione strutturata e introduce alla programmazione ad oggetti, caratteristica del linguaggio Python, presentando gli argomenti, oggetti, classi, ereditarietà, incapsulamento, polimorfismo, con chiarezza e completezza. Completano ed arricchiscono il volume casi svolti che permettono di elaborare strategie di problem solving, domande di auto-valutazione, esercizi di approfondimento teorico e problemi di programmazione. Il libro, ideale riferimento per un corso introduttivo di programmazione basato su Python, si rivolge agli studenti dei corsi di laurea in informatica e ingegneria e, per la sua particolare comprensibilità ed efficacia didattica, è anche un ottimo strumento di auto-istruzione.
Nuovo manuale di sociologia
Libro
editore: Apogeo Education
anno edizione: 2018
pagine: 360
Questo "Nuovo manuale di sociologia" vuole essere una messa a punto aggiornata della disciplina sociologica, presentata in forma semplice ma rigorosa, adatta sia agli studenti che agli studiosi. Intenti comuni, condivisi dagli autori, sono stati essenzialità dei contenuti, chiarezza del linguaggio, brevità della trattazione. Il volume è destinato ai corsi introduttivi alla sociologia, sia di laurea triennale sia di laurea magistrale, ma anche a corsi specialistici, in quanto è possibile stabilire, all'interno del libro, diversi tracciati operando un'apposita selezione fra i capitoli. L'opera si presta anche ad una divulgazione più ampia, destinata ai non specialisti che vogliano conoscere, approfondire, verificare la reale portata di una scienza che ha quasi duecento anni ma ancora non sembra del tutto affermata, specialmente in Italia. Ricercatori universitari, liberi professionisti, cultori delle scienze umane e sociali, decisori socio-politici e operatori di diversa formazione potranno trovarvi spunti nuovi ed efficaci in vista del loro agire in società. Contributi di: F. Alberoni - G. Bettin Lattes G. Bove - A. Bruschi - F. Butera A. Cavalli - L. Cavalli - V. Cesareo R. Cipriani - M. Colasanto - C. Corradi A. Costabile - F. Crespi - P. Di Nicola P. Donati - P. Fantozzi - F. Ferrarotti L. Gallino - F. Garelli - A. La Spina C. Leccardi - A. Martinelli - S. Martino M. Morcellini - M. Palumbo - S. Poli L. Ricolfi - S. Segre - M. A. Toscano.
Strumenti quantitativi per la gestione aziendale
Stefan Waner, Steven R. Costenoble
Libro
editore: Apogeo Education
anno edizione: 2018
pagine: 685
Questo libro, dedicato all'insegnamento di base della matematica nei corsi di laurea in Economia, è costruito con il preciso obiettivo di mostrare che la matematica è alla base di semplici ma realistici modelli economici e di sviluppare la capacità degli studenti di formalizzare e risolvere problemi di natura economico-quantitativa. A tal fine gli Autori fanno uso di esempi, applicazioni di ambito economico e aziendale e riferimenti all'uso della tecnologia (foglio elettronico e risorse su Internet). La seconda edizione italiana è stata rivista e aggiornata negli esempi e nelle applicazioni; sono stati inoltre migliorati alcuni aspetti teorici, introducendo o precisando nozioni che nella prima edizione erano solo accennate o mancavano del tutto, quali, per esempio, le derivate di ordine superiore. Stefan Waner è Professor Emeritus of Mathematics presso la Hofstra University di New York. Steven R. Costenoble è Professor of Mathematics presso la stessa università. La seconda edizione italiana è stata curata da Paola Modesti, Marzia De Donno e Simona Sanfelici, Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali, Università degli Studi di Parma.
Matematica per le scienze economiche e sociali. Volume 1
Claudio Mattalia, Fabio Privileggi
Libro
editore: Apogeo Education
anno edizione: 2015
pagine: 520
Quest'opera, articolata in due volumi per consentire una maggiore flessibilità di utilizzo didattico, presenta in modo dettagliato tutti i principali concetti e strumenti matematici richiesti in un corso di laurea triennale o magistrale nell'area dell'economia e delle scienze sociali. Gli autori, pur senza mai rinunciare al necessario rigore teorico, hanno dedicato una particolare cura alla motivazione dei contenuti matematici presentati, facendo ampio uso di spiegazioni verbali, esempi intuitivi, illustrazioni grafiche e applicazioni economiche. Il primo volume è dedicato ai concetti di base (logica, insiemi, funzioni) e al calcolo differenziale e integrale per funzioni di una variabile.
English for the sciences of the mind and the brain. Neuroscience/s, cognitive, linguistic and social studies
Lucia Abbamonte, Orsola Petillo
Libro
editore: Apogeo Education
anno edizione: 2015
pagine: 272
Il volume, articolato in nove moduli, utilizzabili anche indipendentemente, propone un approccio CLIL/CBI (Content and Language Integrated Learning/Content Based Instruction) all'insegnamento dell'Inglese a scopi specifici (ESP), e si rivolge a studenti di psicologia, psichiatria, neurologia, filosofia, scienze cognitive, incluse la (socio) linguistica e la critica letteraria, e studi sociali. Da tali ambiti è stata selezionata e adattata un'ampia varietà di testi per la lettura e l'ascolto (quality papers articles, blogs, podcasts, lectures, research articles ecc.), seguendo un criterio di gradualità, e introducendo numerose attività di comprensione, analisi e produzione linguistica, con particolare attenzione alla fruizione di articoli scientifici e abstracts, facilitata dall'inserimento di numerose immagini esplicative/iconiche. Lo studente potrà così familiarizzare con i linguaggi specifici delle diverse discipline, acquisendo le competenze comunicative necessarie per recepire e organizzare informazioni e argomentazioni in lingua inglese in una visione partecipativa e cooperativa dell'insegnamento-apprendimento della L2.
Economia. Principi e applicazioni
Marc Lieberman, Robert E. Hall
Libro: Copertina morbida
editore: Apogeo Education
anno edizione: 2015
pagine: 720
Questo libro intende fornire una introduzione ai principi dell'economia, le idee fondamentali che sottendono l'intero edificio teorico della disciplina, e a come questi principi possono essere applicati nel mondo reale per orientare le scelte individuali, le decisioni delle imprese e le politiche pubbliche. Il volume, dedicato a corsi universitari di livello introduttivo, si concentra sui concetti più importanti della microeconomia e della macroeconomia, illustrandoli in modo chiaro e minuzioso e mostrandone la rilevanza pratica con una intelligente scelta di esempi applicativi riferiti ai contesti più diversi. Una particolare attenzione è riservata alla crisi economica globale iniziata nel 2008, che viene analizzata nella sua complessità con molteplici strumenti teorici. L'edizione italiana comprende ampi riferimenti al processo di integrazione europea e alla realtà istituzionale che ne è conseguita.
Probabilità e statistica per l'ingegneria e le scienze
Sheldon M. Ross
Libro: Copertina morbida
editore: Apogeo Education
anno edizione: 2015
pagine: 600
Questo volume presenta i concetti fondamentali del calcolo delle probabilità e le più importanti metodologie statistiche. La trattazione si avvale di alcuni strumenti di calcolo differenziale e integrale. L'enfasi, tuttavia, non è posta sull'aspetto matematico-formale, ma sul fondamento concettuale delle tecniche statistiche presentate, e in particolare sulle loro basi probabilistiche. L'esposizione procede dalla statistica descrittiva al calcolo delle probabilità, alle principali tecniche di statistica inferenziale (stima parametrica, verifica delle ipotesi, regressione, analisi della varianza, test di adattamento al modello e di indipendenza, test non parametrici), per concludersi con due capitoli dedicati al controllo statistico della qualità e all'affidabilità dei sistemi. Il testo è ricco di esempi concreti, tratti da ambiti applicativi diversi, dall'ingegneria alle scienze biologiche. La terza edizione è stata riveduta e ampliata con l'aggiunta di nuovi argomenti, nonché di numerosi nuovi esempi ed esercizi.
Introduzione alla matematica finanziaria
David G. Luenberger
Libro: Copertina morbida
editore: Apogeo Education
anno edizione: 2015
pagine: 232
La "scienza degli investimenti" è l'applicazione di strumenti scientifici, soprattutto matematici, allo studio degli investimenti, con l'obiettivo di individuarne i principi generali e metterli in pratica per giungere a decisioni migliori. Questo libro si propone come una guida seria, scientificamente fondata e dettagliata che introduce al mondo della finanza e degli investimenti. Il testo è caratterizzato da chiarezza, sintesi e capacità illustrativa ed è integrato da numerosi esempi, significativi sia sul piano pratico sia su quello didattico. Il volume è un estratto da "Finanza e investimenti", dello stesso autore, pubblicato da Apogeo nel 2011: ne comprende i primi sette capitoli e le appendici matematiche, contenuti che rispondono in modo più preciso alle esigenze dei corsi introduttivi di Matematica finanziaria nelle lauree triennali in Economia.