Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ancora

Vita consacrata e migrazioni

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2023

pagine: 192

Il libro presenta gli atti del convegno 2022 (13-16 dicembre) promosso, come ogni anno, dall’Istituto di Teologia della Vita Consacrata «Claretianum» di Roma. Il convegno riflette sui vari aspetti – pastorale, teologico, ecclesiologico – che impattano sulla vita consacrata.
16,00

Vita pubblica di Gesù

Micaela Soranzo

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2023

pagine: 128

Tra i numerosi testi sull’arte cristiana disponibili sul mercato non ce n’è uno che affronti in modo sistematico e analitico gli episodi o i personaggi della Bibbia raffigurati; spesso poi ci troviamo di fronte a opere impegnative anche dal punto di vista economico, più per studiosi del settore che per appassionati dell’arte e della Scrittura. Questo è il sesto di una serie di volumi che offre le chiavi di lettura dell’arte cristiana, vista come “riscrittura per immagini” della Bibbia. Il testo ripercorre gli episodi dei Vangeli sulla “vita pubblica” di Gesù e analizza con dovizia di particolari il modo con cui essi sono stati “messi in scena” da artisti di ogni epoca.
14,00

Il filo della storia. Maria in Manzoni

Stefano Motta

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2023

pagine: 112

Il libro mette a confronto il personaggio manzoniano di Lucia con Maria di Nazareth, rintracciando i tratti comuni tra le due figure e le loro vicende. Studia inoltre il ruolo che la Vergine ri- copre nel complesso dei «Promessi sposi» e negli «Inni sacri» e, in generale, nella vita e nel pensiero di Manzoni.
14,00

Quel che resta di te. Un padre racconta la malattia del figlio

Alberto Scanni

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2023

pagine: 96

Giornalista tutto d'un pezzo, reporter infaticabile, amante della vita e della bellezza, Matteo Scanni è morto a soli 51 anni, lo scorso 27 gennaio 2022. Il padre Alberto, oncologo di fama internazionale, ripercorre la storia della malattia di Matteo, fino all'esito fatale, raccontando il dramma e lo strazio di vedere il proprio figlio morire proprio per un tumore. «Da questo accadimento ho capito che essere coraggiosi si può. Che devo dare sempre più ascolto ai malati, che chiacchierare non basta, ma che bisogna fare. Che coi malati bisogna essere "gentili" e che gentilezza non sono solo le buone maniere, ma che è una disponibilità interiore sublimata da un comportamento. Che la medicina deve essere, per sua natura, una professione "gentile" che ha nel malato, un oggetto prezioso e delicato».
11,00

Oliver e Teo

Claude K. Dubois

Libro: Libro rilegato

editore: Ancora

anno edizione: 2023

pagine: 52

C'è un nuovo arrivo: Teo! Lui è un gattino e viene presentato a Oliver, il cagnolino di casa. Oliver e Teo si annusano, si guardano e giocano tutto il giorno. Diventano con il tempo i migliori amici del mondo, ma un giorno un piccolo incidente fa schiantare a terra Teo, che viene portato immediatamente dal veterinario. Oliver non vede più Teo, lo cerca disperatamente in tutta la casa (nella sua cesta, in camera da letto, perfino in bagno), ma non lo trova ed è terribilmente triste, tanto che lo attende davanti alla porta di casa tutte le mattine, tutti i pomeriggi e tutte le sere. Tornerà Teo a casa? Potranno continuare a giocare insieme? Un delicatissimo albo illustrato sull'amicizia. Età di lettura: da 6 anni.
15,00

Rina, l'amore oscuro

Giovanna Ferrante

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2023

pagine: 128

A Milano, il 29 novembre 1946, Rina Fort uccide la moglie e i tre figli del suo amante. Questo delitto desta molto scalpore all'epoca, anche per la violenza dell'esecuzione in modo particolare sui bambini, uno di appena 10 mesi.
14,00

Amore elettrico

Benedetto Mangiavillano

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2023

pagine: 128

Il romanzo ripercorre, intrecciata alla tormentata storia d'amore con una giovane collega, la vicenda di Marcello, affetto sin da piccolo da epilessia, malattia con la quale convive conflittualmente fino a quando, ormai adulto, riuscirà a guarirne. La narrazione ha come sfondo la Sicilia e Milano, ambedue allo stesso modo amate dal protagonista. Lo scandaglio della psicologia dei due protagonisti, Marcello e Simona, ma anche dei personaggi minori, esplorata con approfondimento dei caratteri, conferisce al racconto una struttura unitaria e compatta e un ritmo dinamico e incalzante. In filigrana, si legge l'intento educativo che anima l'autore: lanciare un messaggio di fiducia a tutti coloro che, come Marcello, lottano per uscire dal tunnel di una malattia invalidante qual è l'epilessia.
17,00

Figli, no grazie? Oltre l'inverno demografico

Michele Aramini

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2023

pagine: 168

Non si fanno figli a sufficienza e l'Italia è ormai destinata a decrescere nei prossimi anni. Nel libro si trova una rapida descrizione della situazione demografica, ma l'obiettivo principale è quello di mettere in luce i cambiamenti culturali che hanno condotto a una minore propensione verso la generazione dei figli. Questo tema, infatti, è uno dei tre ambiti decisivi, insieme alla relazione di coppia e al significato che si attribuisce alla morte, che plasmano l'identità profonda di ciascuno. Queste tre dimensioni coinvolgono in modo radicale la libertà della persona e sono legate da una circolarità indissolubile. L'autore esplora proprio il terreno della libertà e della identità della persona in relazione alla generazione dei figli.
16,00

Piumanera

Martino Santuari

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2023

pagine: 144

Durante una prova iniziatica Piumanera, una passerotta dello stormo delle Quattroali, finisce a contatto con lo stormo dei Senza Nido, un'accozzaglia di volatili senza patria e con questi stringe amicizia. Piumanera dovrà affrontare varie prove e sfide, per poter tornare a casa e diventare erede del suo stormo. Una piuma alla volta, si ritroverà spogliata di tutto il superfluo e verificherà che cosa di lei rimane di vero e forte dopo tante fatiche e dolori. Il ritorno a casa è quindi concesso, ma ancora una volta Piuma stupisce: con sé porta tutti i Senza Nido che si uniscono allo stormo di passerotti. Il romanzo vuole mettere in luce la fatica del crescere e di conoscersi: non bisogna mai aver paura delle difficoltà lungo il nostro cammino! Età di lettura: da 11 anni.
14,50
In dialogo con la Parola. Meditazioni sulle letture festive ambrosiane. Volume Vol. 3

In dialogo con la Parola. Meditazioni sulle letture festive ambrosiane. Volume Vol. 3

Aristide Fumagalli

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2023

pagine: 160

Nel contesto dell’assemblea eucaristica, «l’omelia è un riprendere quel dialogo che è già aperto tra il Signore e il suo popolo» (Francesco, Evangelii gaudium). Questo libro sulle letture festive ambrosiane non propone omelie già pronte per l’uso, ma intende favorire il dialogo del popolo ambrosiano con il suo Signore, che nelle celebrazioni eucaristiche più intensamente si attua. Le meditazioni in esso proposte mirano a introdurre il lettore al dialogo personale con la Parola proclamata nelle messe domenicali e festive, ben sapendo che nessuno può interporsi nell’intimità che il Signore desidera creare con i suoi uditori.
17,00
Nel nome del padre, del figlio e della forza. Star Wars e la Bibbia

Nel nome del padre, del figlio e della forza. Star Wars e la Bibbia

Simone Paganini, Claudia Paganini

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2023

pagine: 128

Il Figlio dell’Uomo che – per lo meno nel libro di Daniele – arriva sulle nubi: uno Skywalker? Giacobbe e Anakin: due padri che alla fine della loro vita si riconciliano con i loro figli? Leia: una principessa galattica che, come la figura biblica di Sara, si emancipa in un contesto patriarcale?... I film della saga di Star Wars sono pieni di immagini che riprendono più o meno esplicitamente motivi biblici. Claudia e Simone Paganini scoprono e descrivono tematiche bibliche e corrispondenze formali all’interno della galassia lontana lontana. Già l’apostolo Paolo invitava i suoi discepoli a munirsi di «spade di luce», quasi fossero i primi Jedi... Star Wars e la Bibbia hanno molto in comune. Entrambe sono opere di carattere religioso. Entrambe si augurano che in un mondo, dove ci sono molti lati oscuri, vinca invece la luce. Entrambe narrano il cammino dei loro protagonisti e forniscono in questo modo un grande potenziale di identificazione per chi guarda e legge. Entrambe narrano storie e hanno un grande successo.
12,00
Corpo. Territorio del sacro

Corpo. Territorio del sacro

Evaristo Eduardo De Miranda

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2023

pagine: 336

Nella nostra cultura il corpo ha subito una desacralizzazione violenta: esaltato come «idolo» di cui prendersi cura, ha perso ogni riferimento al sacro. Ne consegue che l’uomo moderno non riesce più a visualizzare i riflessi degli archetipi divini nel proprio corpo. Questo volume, attingendo alla tradizione biblica e alla mistica ebraica, è una mappa che scandaglia la complessa geografia del corpo, nei cui tessuti è inscritta la storia del cuore e dell'anima. Il corpo come santuario, luogo dell'incontro con se stessi e con Dio, dove ogni organo ha valore sacrale e simbolico. Siamo libri di carne nelle cui pagine è inscritto il passato e il futuro, la salute e la malattia, il piacere e la gioia. Un testo impegnativo e affascinante. Alla ri-scoperta del corpo come territorio del sacro.
27,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.