Alpes Italia

Prove d'orchestra. La natura musicale della psicoterapia

Giuseppe Ruggiero

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2023

pagine: 152

La psicoterapia è simile a una partitura musicale, dove i musicisti sono anche compositori. Curare significa orchestrare, cioè far danzare insieme parole, immagini, emozioni, come se fossero tracce melodiche in cerca di un'armonia, per generare nuove forme vitali. La metrica della relazione, che fonda lo sviluppo umano su basi musicali e ritmiche, diventa il cuore pulsante e creativo dell'esperienza terapeutica. Il terapeuta deve tradurre la complessità del pensiero clinico nella semplicità del gesto e della parola, in modo che nel setting possano emergere momenti di autentico contatto con il proprio mondo interiore, aperture coraggiose verso il mondo dell'altro. Deve essere in grado di stare nel processo, seguirne gli andamenti, gli imprevedibili arresti e riprese, come presupposto per coltivare una mente esteticamente orientata. Come si fondono tra loro la natura poetica e musicale della mente all'interno dell'esperienza terapeutica? L'A. si sofferma sull'importanza del costrutto di improvvisazione e propone la costruzione di uno sguardo estetico, capace di valorizzare la natura musicale della psicoterapia.
15,00

Guida alla psicologia dello sport. Strategie e processi mentali applicati alla performance sportiva

Francesca Lecce

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2023

pagine: 82

Qual è il segreto del successo dei campioni? E cosa si può imparare da loro? La "Nuova guida alla psicologia dello sport" analizza le abilità mentali che caratterizzano il "campione" e mostra come possano essere allenate e sviluppate secondo una metodologia strategica di provata efficacia. Gli olimpionici sembrano talvolta dotati di qualità "super umane", ma il solo talento non li porterebbe mai così lontani: per poter vincere le competizioni più ardue, un campione deve fare affidamento tanto sulla mente, quanto sul corpo. Nello sport è ampiamente riconosciuto il ruolo fondamentale della mente nella massima espressione del proprio potenziale e nella realizzazione della prestazione d'eccellenza. Il manuale getta uno sguardo innovativo sui processi che possono essere messi in atto per coltivare la forza mentale di ogni atleta. Dopo aver esaminato nella letteratura i modelli psicobiologici alla base della prestazione atletica, si evidenzia come gli sportivi siano in grado di superare i propri, momentanei, limiti fisici, grazie alla loro forza mentale. Nel libro si propongono esempi pratici sulla base dei principi e dei concetti illustrati da cui apprendere molteplici tecniche.
15,00
Pennelli come bisturi. Autopsia psicologica di Edvard Munch

Pennelli come bisturi. Autopsia psicologica di Edvard Munch

Liliana Dell'Osso, Daniela Toschi

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2023

pagine: 266

La fama planetaria de L'urlo, una delle opere più iconiche di sempre, per lungo tempo ha oscurato il suo creatore, celandone il travagliato percorso umano e la straordinaria avventura artistica. Alla luce dei numerosi scritti autobiografici, l'imponente produzione figurativa di Edvard Munch, fortemente autorappresentativa (in particolare nelle fasi di maggiore eclatanza clinica), testimonia la consapevolezza e l'introspezione di un'autoanalisi ante litteram. Pensiero divergente, intelligenza sintetica, interessi molteplici e sofisticati (artistici, letterari, scientifici) conferivano alle opere profondità di significato e singolare eleganza. Autentico spiritus movens, non aderì a nessun movimento, sentendosi estraneo a ciascuno di essi (pur essendone stato spesso antesignano), sempre oltre, alla ricerca di nuove piste. Il metodo dell'autopsia psicologica ha consentito di chiarire la complessa traiettoria di malattia mentale nel suo intrecciarsi con eventi traumatici personali e sociali e di avanzare interpretazioni diagnostiche inedite su una delle più significative figure dell'arte del Novecento.
25,00
Corpo, società, identità sessuale

Corpo, società, identità sessuale

Marcello Mannella

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2023

pagine: 134

Il corpo pensato come soggettività, titolare di funzioni cognitive e pertanto in grado di contribuire ai significati del vivere, è il principale protagonista del libro. Il corpo è la chiave per uscire dallo stallo teoretico in cui sembra essersi cacciato il dibattito sull'identità sessuale. Sto parlando dell'opposizione fra quanti sostengono la prioritaria importanza del fattore biologico - sia esso anatomico, genetico, ormonale, cerebrale - e quanti invece fanno appello alle matrici culturali e sociali. Siamo al cospetto della tradizionale e irriducibile antitesi fra natura e cultura. Entrambe le posizioni hanno il loro peccato originale in un'errata rappresentazione del corpo che non consente di cogliere la dimensione emozionale/affettiva - dunque corporea, bottom/up - del processo di definizione dell'identità sessuale. I corpi non sono inerti o passivi, ma hanno un ruolo attivo. Occorre considerare i corpi nella concretezza del loro sviluppo storico evolutivo, nella propria individualità, occorre considerarli come soggettività incarnate, in grado di combinare personale e sociale, interno ed esterno, inconscio e conscio, soggettività e modelli culturali.
15,00
Lacan e Lévi-Strauss o il «ritorno a Freud» (1951-1957)

Lacan e Lévi-Strauss o il «ritorno a Freud» (1951-1957)

Markos Zafiropoulos

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2023

pagine: 288

Con Lacan e le scienze sociali, la nostra archeologia critica del pensiero di Lacan ha isolato un momento iniziale (1938-50), legato al primato della sociologia di Durkheim, dove si è preso atto di una certa distanza da Freud. Ora, avendo reso ragione di questo scarto è possibile dimostrare come il "ritorno a Freud" di Lacan testimoni della rettificazione soggettiva all'interno del transfert stesso di Lacan a Freud, così come del suo incontro con l'antropologia di Lévi-Strauss. La tesi che si sostiene è semplice: il "ritorno a Freud" di Lacan ha luogo attraverso l'incontro con l'antropologia strutturale. Quest'incontro, stando alla doxa della maggioranza degli interpreti, è rimosso: ci si trova in presenza di interpretazioni che introducono nell'opera di Lacan lo spettro di quelle che Althusser definisce "filiazioni immaginarie", idealizzando riferimenti, ostinatamente ripresi, a eminenti filosofi di correnti idealistiche ed esistenziali. Il lettore potrà avvicinare Lacan nella misura in cui, ferito da quelle prove cui la comunità degli psicoanalisti lo sottopose (scissione e scomunica), esige il ritorno del desiderio del "padre morto" della psicoanalisi.
23,00
ViceVersa: Guglielmo e il suo viaggio nel viaggio-L'Arcobaleno parlante

ViceVersa: Guglielmo e il suo viaggio nel viaggio-L'Arcobaleno parlante

Veronica Nino, Maria Varsalona

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2023

pagine: 88

Questo libro si compone di due racconti legati da un potente elemento in comune: l'Arcobaleno. Il titolo ViceVersa è dettato dalla particolare impaginazione del volume, che si potrà aprire indifferentemente da entrambi i sensi, perché il messaggio che vuole portare questo progetto è racchiuso nell'importanza della fantasia, della curiosità e nell'intuito. In qualunque verso prendi il libro, e qualsiasi via possa prendere il tuo percorso di crescita (l'Esplorazione, come per Guglielmo o l'Ascolto, come per Martina), si approda sempre alla medesima meta: la Conoscenza. La scoperta dei colori, attraverso le pietre che trova Guglielmo o attraverso il gioco del silenzio in cui si avventurano Martina e i suoi amichetti nell'Arcobaleno parlante, crea un filo conduttore dei due elaborati, che hanno verosimilmente, ma non necessariamente, due target differenti. L'Arcobaleno parlante è stato ideato per i bambini, mentre Guglielmo e il suo viaggio nel viaggio è destinato anche ad un pubblico più adulto. Tuttavia, non c'è età per leggere e per sognare.
15,00
Navigare tra le storie. Metodologie narrative, metafore e relazione educativa

Navigare tra le storie. Metodologie narrative, metafore e relazione educativa

Roberto Latella

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2022

pagine: 150

Tutti noi passiamo una parte importante della nostra vita a raccontare e raccontarci storie. Siamo impegnati da piccoli con le favole, poi ci affasciniamo ai film, ai romanzi, alle fiction e oggi alle "serie tv". Da dove nasce questa fame di rappresentare la nostra esistenza in forma narrativa? Tabucchi ci ricordava che senza narrazione: "Non riusciremmo più a vivere dentro noi stessi: la vita diventerebbe un caos completo". Con le storie le persone si conoscono e si riconoscono nel mondo allargando i propri sguardi. Il libro si propone di riflettere sul potere della narrazione, su come possa essere valorizzata sia nella vita che in ambito educativo e si propone una pratica particolare: costruire e donare storie di fantasia alle persone, basate su caratteristiche della loro vita. La narrazione in ambito educativo non è solo una metodologia, è un paradigma, un modo di pensare e guardare l'altro, un modo di immaginare l'educazione come costruzione di mondi possibili. Se ogni essere umano è portatore di una storia la relazione educativa è in primo luogo l'incontro tra due storie: quella dell'educatore e dell'educando che ne costruiscono una terza: la storia della relazione educativa.
14,00
Il segreto della foca Eufemia. Una fiaba ipnotica per affrontare ansia e paura da eventi traumatici contemporanei

Il segreto della foca Eufemia. Una fiaba ipnotica per affrontare ansia e paura da eventi traumatici contemporanei

Maria Laura Fasciana

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2022

pagine: 32

"Nel gruppo di giovani amici, era comune la sensazione di non sapere se avevano sognato a occhi aperti o se quello che era successo fosse tutto vero, ma ragionando sul fatto che in molti avevano percepito e visto le stesse cose, optarono per la seconda ipotesi" .... Inserendo nella storia un ipno-potamo, allievo di un famoso veterinario, che insegna l'ipnosi a Eufemia, ho voluto fare un omaggio a una collega americana, Linda Thomson, inventrice del personaggio protagonista di una serie di favole terapeutiche per bambini e, allo stesso tempo, ho voluto evidenziare per i genitori, un importante aspetto e cioè che per la pratica dell'ipnosi in senso terapeutico occorre una preparazione in ambito clinico. Età di lettura: da 4 anni.
16,00
Fare psicoterapia. Linee guida esperienziali e inquadramenti

Fare psicoterapia. Linee guida esperienziali e inquadramenti

Girolamo Lo Verso

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2022

pagine: 116

Il libro nasce con due obiettivi. Il primo è didattico/formativo. Desideriamo comunicare ai colleghi più giovani, in crescita e sviluppo professionale, quello che riteniamo di avere imparato e capito in tanti anni, svolgendo attività professionale, formazione, supervisione, ricerca, elaborazione teorico-clinica. Il testo pone molta attenzione alla centralità dei pazienti, ognuno diverso dall'altro, ognuno con la propria specificità; alla relazione terapeutica, all'analisi del set(-ting) che si adopera. Alla necessità di tenere conto dei confinanti/interagenti: neuroscienze e realtà biologica, tenendo in considerazione il livello etnico/antropologico/familiare ecc. Con i colleghi più "maturi" ci auspichiamo di poter dialogare. Il secondo obiettivo è quello di cercare di contribuire allo sviluppo e alla qualità della psicoterapia. Disciplina, oggi, molto più consapevole che in passato ma, contemporaneamente, assai variegata, sfaccettata, diversificata: rigorosa o naif, aperta o fideistica rispetto ai modelli; con approfondita attenzione in senso terapeutico o inconsapevole ingenuo tirare avanti: legato all'interesse del professionista più che alla responsabilità della cura.
13,00
La persona e il suo intorno: attualità e prospettive di ricerche

La persona e il suo intorno: attualità e prospettive di ricerche

Vincenzo Rapone, Gemma Zontini

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2022

pagine: 192

La persona e il suo intorno: attualità e prospettive di ricerca è l'esito del confronto tra psicoanalisti, filosofi del diritto e studiosi di scienze sociali, mossi dal comune desiderio di ricostruire il senso e la portata dei processi di personificazione. La persona è intesa come entità trascendentale ed esistenziale al tempo stesso, dispositivo di collegamento tra l'universale del concetto e il singolare del vivente, così fortemente caratterizzante un'idea-forza, il cui primato valoriale costituisce probabilmente il contributo più significativo della civilizzazione occidentale ad una cultura, quella della mondializzazione, che, per sua natura, tende ad allargarne così tanto l'estensione, al punto da svilirne, controfattualmente, l'efficacia.
18,00
Neuropersonalità. Neuropsicosomatica e carattere nell'inquadramento clinico

Neuropersonalità. Neuropsicosomatica e carattere nell'inquadramento clinico

Silvia Ghiroldi, Federico Nitamo Montecucco

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2022

pagine: 196

Ogni persona possiede gli stessi sistemi neuropsicobiologici di base: Sistemi Emotivi Primari, Sistema Nervoso Involontario, Asse dello Stress, Sistema Serotoninergico, Adrenergico e così via, ma ciascuno è caratterizzato dall'impiegare queste funzioni in maniera del tutto unica e irripetibile. Le modalità di inibizione, iperattivazione o squilibrio di questi sistemi si fissano nel funzionamento individuale, caratterizzando il singolo soggetto ovvero ciascuno accede più frequentemente ad alcuni stati interni e a specifiche modalità di funzionamento individuale. La Neuropersonalità ci permette di caratterizzare la complessa esperienza di ogni singola persona a seconda del grado di attivazione delle funzioni neuropsicobiologiche che la contraddistinguono. L'intervento clinico potrà così mirare al ribilanciamento di queste funzioni. Le conoscenze delle Neuroscienze, della Biologia dello Sviluppo, dell'Epigenetica e della Psicobiologia oggi possono essere integrate alla clinica per comprendere l'importanza imprescindibile della dimensione biologica, corporea ed emotiva nell'assessment, nella comprensione dell'identità e del carattere, a sostegno dell'efficacia dell'intervento clinico
19,00
Anna Karina. La musa inquieta della Nouvelle Vague

Anna Karina. La musa inquieta della Nouvelle Vague

Simona Galassi

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2022

pagine: 100

Biografia dedicata alla vita di Anna Karina, attrice Musa della Nouvelle Vague, il movimento cinematografico nato verso la fine degli anni '50 e prima moglie di Godard; ma è anche un libro dove ci si sofferma nell'elaborazione psicologica su alcuni momenti di un vissuto complesso e su alcune scelte difficili nelle quali molte donne e uomini che leggeranno potranno riconoscersi. Nasce così un lavoro innovativo in quanto ad oggi non esiste una biografia narrativa che faccia riferimento alla vita dell'artista unita soprattutto alla psicologia della narrazione. Le prime due parti del libro si focalizzano sugli aspetti fondamentali della vita e del percorso artistico di Anna Karina in ordine cronologico da prima della sua nascita fino alla sua morte. La III parte è dedicata prevalentemente a spunti di psicologia ispirati dai suoi eventi vissuti attraverso l'individuazione di sentieri mentali e percorsi emotivi che si legano poi alla vita di ognuno di noi. Argomenti ispirati e costruiti intorno ad un filo conduttore che ripercorre le tappe dello sviluppo psichico dell'artista, inserite all'interno di un periodo storico che parte dalla fine della II guerra mondiale fino ai giorni nostri
12,00