Alpes Italia
Psicoaerobica. Un metodo esperienziale per l'eccellenza del terapeuta
Jeffrey K. Zeig
Libro: Libro in brossura
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2023
pagine: 206
A differenza della maggior parte delle opere nel campo della psicoterapia, questo non è un libro sulla teoria o sui metodi, né sull’auto-aiuto. Anzi, questo non è affatto un libro. È un manuale di esercizi esperienziali, progettato per permettere ai lettori di trovare nuovi modi per potenziare se stessi e le persone con cui hanno a che fare, siano esse pazienti, clienti, studenti o figli. La Psicoaerobica è un metodo derivato dall’improvvisazione teatrale, appassionante e divertente sin dal primo momento. Troverete 60 esercizi (più numerose varianti), focalizzati su specifici ambiti di sviluppo, che vi faranno tendere all’eccellenza personale, in ambienti professionali o di vita quotidiana. I terapeuti possono usare gli esercizi per diventare comunicatori più efficaci, ma gli esercizi possono anche essere adattati ai pazienti, per creare forti esperienze terapeutiche, oppure essere utilizzati per la supervisione. Avvocati, life coach, insegnanti o artisti possono adattare gli esercizi ai loro bisogni, per promuovere la propria eccellenza personale. I non-professionisti possono usarli per rinnovare e migliorare il proprio repertorio esperienziale nella vita di tutti i giorni.
La maschera della salute. Un tentativo di chiarire alcune questioni sulla personalità psicopatica
Hervey Cleckley
Libro: Libro in brossura
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2023
pagine: 406
Persone che soddisfano tutti i criteri di un sano di mente ma che risultano più incomprensibili di uno psicotico, prive di consapevolezza al punto da commettere dei crimini con la convinzione che le sanzioni a loro non verranno applicate. Con un sorprendente difetto dell’esame di realtà che si sovrappone ad un adeguato adattamento alla stessa realtà. Il ragionamento così come le altre funzioni mentali apparentemente sono indenni, in una convincente maschera di sanità mentale, che permette loro di funzionare in tutte le situazioni in modo apparentemente identico a quello della persona normale (Cleckley, 1988). Questa è la prima traduzione italiana (a cura di L. Janiri, C. Barbieri, A. Passerini) del libro The Mask of Sanity, di Hervey M. Cleckley (1903-1984), psichiatra americano, tra i primi e più autorevoli studiosi della psicopatia. Raccoglie dettagliate descrizioni cliniche e, oltre ad avere un valore storico, rimane attuale soprattutto per la ricchezza e la varietà fenomenologica dei casi riportati.
Privacy kid. 4 racconti per crescere consapevoli nell’epoca digitale
Selina Zipponi
Libro: Libro in brossura
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2023
pagine: 76
Bambum Salam è un folletto impiccione che si è insediato a casa di Nereo… sarà possibile insegnargli la riservatezza? Nel frattempo, il paese Persona è invaso da esseri strani che, con siringhe acchiappa-identità, rubano tutte le informazioni dei personesi, mentre i lunari indagano su un fossile digitale e la cerbiatta Biba combatte contro il bullismo dei compagni di classe. Selina Zipponi, avvocato, mamma ed esperta di privacy, attraverso queste storie parla ai bambini prima del loro incontro con gli smartphone e con Internet, perché assimilino i concetti più importanti e diventino un po' più consapevoli delle accortezze da tenere online. Il libro si divide in 4 divertenti e appassionanti racconti, che trattano, narrando avventure, i temi di rilievo in sequenza logica, partendo dall'idea di base, la riservatezza, per poi passare ad argomenti più complessi, quali la nozione di "dato personale" e le indicazioni pratiche sull'uso della Rete e dei social network; infine, la grande questione del cyberbullismo. Ogni racconto contiene anche una scheda riassuntiva a scopo didattico e alcune proposte per "i compiti di realtà" (quiz o attività, da svolgere in classe con la maestra o a casa con i genitori). Il libro è realizzato con il patrocinio dell'Istituto Italiano per la Privacy e la Valorizzazione dei Dati (IIP) e a sostegno delle attività del Centro Nazionale Anti-Cyberbullismo (CNAC).
Grafologia. Uomo e natura. Il gesto grafico lascia un segno che esprime la natura umana
Isabella Zucchi
Libro: Libro in brossura
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2023
pagine: 192
Il libro nasce da esperienze decennali che hanno portato l’Autrice a osservare l’espressione grafica come prodotto naturale dell’uomo, per riflettere su vari aspetti. La scrittura, nella sua varietà di manifestazioni formali, comunica l’uomo e la grafologia, come scienza umana, studia e interpreta questo complesso linguaggio, permettendo di fornire un significativo contributo alla conoscenza dell’individuo. Come precisa nell’introduzione, l’uomo è natura e termini come natura, psicologia, educazione e grafologia sono parole tra loro collegate. Guardando uno scritto si ricevono emozioni, impressioni che equivalgono a un incontro con una persona ed è fondamentale per il consulente grafologo una formazione adeguata per non cadere in analisi meccaniche. L’Autrice sintetizza il senso del suo viaggio: “Forme morbide, tondeggianti, acute, spigolose, di monti, delle foglie, dei sassi, degli insetti, di animali… che i miei occhi incontrano ed ecco il collegamento. Ho guardato la mia scrittura e ho visto forme, la mia impronta, che è un riflesso di un’umanità che non si ripete. Ho pensato alle tante scritture, disegni e scarabocchi che ho raccolto, ai tanti riflessi di umanità”.
Nell'animo del calciatore
Gianluca Panella, Mario Brozzi
Libro: Libro in brossura
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2023
pagine: 220
Questo non è un romanzo che descrive la storia di vita e/o le singole gesta di un protagonista principale all’interno di un contesto sportivo-calcistico, bensì un viaggio iniziato molti anni fa, quando i rettangoli di gioco solevano essere ricordati per mezzo di linee di gesso che evaporava al solo passaggio di uno scarpino, di pantaloncini alti e di maglie di lana con il numero cucito sulle spalle. Il protagonista non è un essere umano, ma l’animo umano, o meglio, gli animi umani. Da sempre i calciatori, tali potenti eroi invincibili, mostrano all’esterno, sia agli adulti che ai bambini sognatori, un’immagine sempre efficiente e virile simbolo di salute psico-fisica. Pochi si aspetterebbero che anche gli uomini-calciatori possano permettersi di mostrare le loro fragilità o addirittura chiedere un aiuto psico-emotivo per migliorarsi e divenire più consapevoli dei loro poteri. L’animo e le emozioni del calciatore meriterebbero più attenzione da parte degli esperti del settore, che dovrebbero sviluppare maggiore abilità nel lavoro in team attraverso un approccio olistico che indiscutibilmente possa giovare al sorriso del giocatore e degli spettatori paganti.
D.C.A. Ditemi come amare
Alice Gamburati, Adele De Pascale
Libro: Libro in brossura
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2023
pagine: 250
Una sera d’estate, Alice è salita sul tetto di casa per fumare una sigaretta, per nascondersi allo sguardo del figlio e del padre, con il quale è tornata a convivere da un anno, subito dopo essersi separata. Nel guardare il panorama privo di una linea d’orizzonte Alice prova a ricercare a mente una linea tutta sua, quella della sua vita, ripercorrendo anno dopo anno una storia fatta di intrecci, aneddoti, vittorie e sconfitte tutte legate da un unico comun denominatore, i disturbi del comportamento alimentare. Capitolo per capitolo, Alice ripercorre la cronologia delle origini di questo malessere del quale si fatica ancora tanto a parlare, soprattutto da chi lo vive in prima persona, evidenziando come questa patologia, classificata nei testi medici come D.C.A. sia sostanzialmente la manifestazione di una difficoltà a vivere l’amore, al punto da indurla a sciogliere diversamente l’acronimo con l’espressione: Ditemi Come Amare. La protagonista narra dei propri conflitti familiari e descrive la difficoltà a rapportarsi col mondo esterno, la paura di essere violata dal mondo anziché venirne accarezzata e la difficoltà di rapportarsi all’universo maschile senza uscirne ferita.
Nessun alieno nella mia stanza
Antonella Mei
Libro: Libro in brossura
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2023
pagine: 24
Gaia è una bambina vivace. Ama leggere e stare in compagnia dei libri e del suo gattone, Leonardo, con il quale si diverte a fare i dispetti alla signora Polli, una vecchietta arcigna che si occupa di lei quando i genitori lavorano. Ed è proprio una sera d'inverno, in cui la mamma e il papà non ci sono, che Gaia farà un'incredibile scoperta. Convinta che un alieno pericoloso stia girando nella sua stanza, la ragazzina, nell'intento di difendersi, metterà in atto una serie di buffe azioni per poi scoprire che… non c'è proprio nessun alieno! Avrà trovato, invece, un amico in più, anche se un po' speciale, con il quale poter affrontare i momenti di solitudine. Prefazione di Roberto Latella. Età di lettura: da 7 anni.
La cura che ammala. Adattamento creativo al trauma iatrogeno
Barbara Piovano
Libro: Libro in brossura
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2023
pagine: 72
Questo lavoro vuole sensibilizzare coloro che sono interessati all’argomento trattato sugli effetti di un evento avverso imprevisto conseguente a un intervento medico, attraverso la presentazione di psicoterapie psicoanalitiche di pazienti che si sono rivolti a uno psicoanalista per un break down conseguente a un trauma iatrogeno che si configura a volte come una forma specifica di sindrome postraumatica da stress. Si mostra l’evoluzione del rapporto paziente/medico fin dal momento della scelta del medico e si evidenzia il modo in cui la mancata corretta informazione dell’entità del danno e delle possibili soluzioni riparative e il non riconoscimento da parte del medico dell’insuccesso del suo intervento influenzi la reazione del paziente e la sua ripresa. La psicoterapia psicoanalitica abbinata a tecniche centrate sul corpo e sulla regolazione emotiva per alleviare i sintomi somatici della sindrome postraumatica e di interventi sull’ambiente di sostegno familiare e sociale, favorisce il passaggio da una situazione di sopravvivenza a un adattamento alla nuova condizione che può essere creativo lasciando intravedere la possibilità di proiettarsi in una nuova realtà di vita.
I nuovi adolescenti
Mirella Baldassarre
Libro: Libro in brossura
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2023
pagine: 200
L'adolescenza è l'età in cui lo sviluppo dell'attività mentale maggiormente vive tensioni profonde. L'obiettivo evolutivo è quello di giungere a una maturazione che realizza nel soggetto il cambiamento in adulto, sia dal punto di vista emotivo che della maturazione psico-biologica. L'adolescenza travagliata di oggi non è solo legata alla qualità delle esperienze emotive che il soggetto ha vissuto in precedenza, perché la famiglia e il contesto socio-culturale in cui vive, con la velocità delle stimolazioni, sono sottoposti a ritmi frenetici di vita, che non hanno tempo per essere integrati. Successo, potere e denaro sono i valori di questa epoca. I cambiamenti radicali della famiglia influiscono sullo sviluppo dei processi mentali dei figli. Il ruolo e la funzione dei genitori sono molto cambiati perché sono sempre più amici e non fonte di orientamento. Di conseguenza i limiti tra le generazioni sono sempre più fragili. Gli autori hanno affrontato molte delle difficoltà che caratterizzano i vissuti mentali dell’adolescenza. Dolore, confusione, incertezza, plateali contraddizioni, corpo amato o distrutto fino agli eccessi, denotano la complessità della vita mentale.
Prove d'orchestra. La natura musicale della psicoterapia
Giuseppe Ruggiero
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2023
pagine: 152
La psicoterapia è simile a una partitura musicale, dove i musicisti sono anche compositori. Curare significa orchestrare, cioè far danzare insieme parole, immagini, emozioni, come se fossero tracce melodiche in cerca di un'armonia, per generare nuove forme vitali. La metrica della relazione, che fonda lo sviluppo umano su basi musicali e ritmiche, diventa il cuore pulsante e creativo dell'esperienza terapeutica. Il terapeuta deve tradurre la complessità del pensiero clinico nella semplicità del gesto e della parola, in modo che nel setting possano emergere momenti di autentico contatto con il proprio mondo interiore, aperture coraggiose verso il mondo dell'altro. Deve essere in grado di stare nel processo, seguirne gli andamenti, gli imprevedibili arresti e riprese, come presupposto per coltivare una mente esteticamente orientata. Come si fondono tra loro la natura poetica e musicale della mente all'interno dell'esperienza terapeutica? L'A. si sofferma sull'importanza del costrutto di improvvisazione e propone la costruzione di uno sguardo estetico, capace di valorizzare la natura musicale della psicoterapia.
Il complesso borderline. Diagnosi e trattamento
Libro: Libro in brossura
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2023
pagine: 280
Cosa si intende quando si parla di Borderline? Uno specifico disturbo, un funzionamento psichico a cavallo tra nevrosi e psicosi, un cestino, un’etichetta diagnostica quando non si comprendono gli agìti di alcuni pazienti, una caratteristica dell’adolescenza o un suo prolungamento? Sicuramente “il concetto di Complesso Borderline” si manifesta attraverso una patologia “stabile nella sua instabilità ed instabile nella sua stabilità”. Complesso come “Unione di tratti o elementi patologici che si manifesta sotto molteplici agìti, difficili da prevedere, da comprendere e da gestire”, mentre il termine borderline è destinato a rimanere ambiguo, per perdersi nel suo andamento a marea che lo spinge dall’abbandono all’agìto, dall’acting alla depressione, dalla manipolazione all’essere “spellato vivo” da se stesso e dagli altri, dalla seduzione a dichiararci la sua voglia di suicidio e andare oltre dopo averci lasciato con la paura della sua morte. Guardare dentro il borderline significa fare un incontro affascinante e traumatico, un viaggio tra manipolazione e seduzione, con tratti lievi di perversione; significa rimanere legati come l’edera e non incontrare mai una figura stabile. Introduzione di Annamaria Mandese.
Corpo, società, identità sessuale
Marcello Mannella
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2023
pagine: 134
Il corpo pensato come soggettività, titolare di funzioni cognitive e pertanto in grado di contribuire ai significati del vivere, è il principale protagonista del libro. Il corpo è la chiave per uscire dallo stallo teoretico in cui sembra essersi cacciato il dibattito sull'identità sessuale. Sto parlando dell'opposizione fra quanti sostengono la prioritaria importanza del fattore biologico - sia esso anatomico, genetico, ormonale, cerebrale - e quanti invece fanno appello alle matrici culturali e sociali. Siamo al cospetto della tradizionale e irriducibile antitesi fra natura e cultura. Entrambe le posizioni hanno il loro peccato originale in un'errata rappresentazione del corpo che non consente di cogliere la dimensione emozionale/affettiva - dunque corporea, bottom/up - del processo di definizione dell'identità sessuale. I corpi non sono inerti o passivi, ma hanno un ruolo attivo. Occorre considerare i corpi nella concretezza del loro sviluppo storico evolutivo, nella propria individualità, occorre considerarli come soggettività incarnate, in grado di combinare personale e sociale, interno ed esterno, inconscio e conscio, soggettività e modelli culturali.