Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Aletti

La mnuziosa raccolta

La mnuziosa raccolta

Carla Casetti

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti

anno edizione: 2023

pagine: 84

Nella vita si sperimenta ogni cosa per la ricerca del proprio sé individuale, coscienti o no di queste scelte. Il punto di forza per me è stata la poesia che mi ha accompagnata fin dall'infanzia. In essa trovo sfogo, conforto e soddisfazione. Cerco di esserci giorno per giorno accettando l'altalena della vita, per quello che è. È stato terribile accogliere i momenti bui, ed esaltante godere delle esperienze e dei successi inattesi. Questo libro rappresenta un piccolo diario della mia esistenza, un dono che mi faccio e che intendo lasciare come testimonianza a chi mi vuole bene. Note di lettura di Nada Scappini.
14,00
Le donne che ritagliano il nostro pezzo di mondo

Le donne che ritagliano il nostro pezzo di mondo

Mirko Polato

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti

anno edizione: 2023

pagine: 152

Sorrido perché hai schiuso il pugno e di nascosto fra le dita hai scritto il mio nome.
14,00
Ogni riferimento non è causale

Ogni riferimento non è causale

Lina Porta

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti

anno edizione: 2023

pagine: 100

Percorsi innocenti. Percorsi dolenti. Percorsi di vita, di morte, di miracoli, di attimi finiti: forse non sono solo storie. Alcuni racconti hanno radici nel passato, dove la grande storia diventa anche la piccola storia delle persone che hanno abitato quei contesti di vita. Altre storie si originano da echi, racconti, eventi e si sono espansi nella fantasia di chi scrive. Il titolo e le storie narrate, non si riferiscono a faccende che riguardano persone specifiche. Non riguardano un nome o un cognome. Percorrono i sentieri di tutte e di tutti, cercano le intersezioni, le oasi e i buchi neri. Parlano di ogni persona che ha anche solo, lievemente, sfiorato questo suolo, il verde delle foglie e l'azzurro delle onde. Parlano anche del calcio violento di chi pensavi ti amasse. Spesso le storie si soffermano su un istmo, narrano di violenza, di abuso e di morte emotiva. Per questo parlano di storie, di me, di te, di noi e delle altre. Ogni riferimento è vita, dolore, gioia e tormento. E, purtroppo, il tratteggio, può diventare terribilmente, reale e può capitare che qualcuno o qualcuna si riconosca in un pezzo di storia o della storia. E allora è qui che ogni riferimento può divenire non casuale.
16,00
Rum & miele

Rum & miele

Daniela Bianchi

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti

anno edizione: 2023

pagine: 130

Rum & miele nasce da un viaggio e da un conseguente innamoramento del paesaggio, della cultura e della tradizione dell'Isola di Fuerteventura. I due protagonisti, Laura e Manuel, molto diversi all'inizio, incontrandosi iniziano a diventare molto simili, in un luogo che per entrambi è stato da supporto per un cambiamento di rotta di vita. Emozioni soffocate, ricordi dolorosi e un presente che deve trovare un equilibrio, entrambi dovranno allontanarsi per scoprire chi sono realmente e per risolvere i loro problemi emotivi.
15,00
Roxana. Ediz. italiana e araba

Roxana. Ediz. italiana e araba

Paola Prandini

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti

anno edizione: 2023

pagine: 76

12,00
Riflessioni giorno per giorno

Riflessioni giorno per giorno

Graziela Henriques Westphalen

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti

anno edizione: 2022

pagine: 52

12,00
Sussurri dall'altra sponda

Sussurri dall'altra sponda

Guido Rocco Garibaldi

Libro: Copertina morbida

editore: Aletti

anno edizione: 2022

pagine: 68

Immergersi nella dimensione poetica di Guido Rocco Garibaldi è come guardare a testa in giù una volta celeste capovolta, illuminata da mille galassie, miliardi di frammenti colorati di stelle di forma, lucentezza e dimensione diversa dalle quali magicamente scaturisce ad un tratto un meraviglioso e inatteso disegno che più lo si guarda più si definisce, dove ogni elemento trova esattamente il suo posto creando un'epifania cromatica inedita ed eccezionalmente composita. Con la prefazione di Alfredo Rapetti Mogol.
12,00
L'arpa incantata

L'arpa incantata

Attilio Muscolino

Libro: Copertina morbida

editore: Aletti

anno edizione: 2022

pagine: 156

Le poesie della presente raccolta, caratterizzate da uno stile fluido come un fiume in piena, sono traboccanti di ricordi e profonde meditazioni filosofiche e testimoniano un grande rispetto e un infinito amore per il Creatore e per il Creato. L'amica natura accoglie il poeta come una madre e gli regala tutti i suoi colori, all'alba e al tramonto, e al calare della sera diventa il nido dei suoi alati pensieri che viaggiano pellegrini tra il passato e il presente, come fossero usignoli. Dalla prefazione del Prof. Hafez Haidar). Con la postfazione del Prof. Don Paolo Renner.
18,00
Raggi di stelle

Raggi di stelle

Camillo Brescianini

Libro

editore: Aletti

anno edizione: 2021

pagine: 112

Prefazione di Giuseppe Aletti.
12,00
Crepuscolo. La panchina dei versi

Crepuscolo. La panchina dei versi

Libro: Copertina morbida

editore: Aletti

anno edizione: 2021

pagine: 240

«Fabrizio De Andrè, in Via del Campo, cantava che "Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior", e così in pieno lockdown nazionale, dove il confine tra noi e l'altro non era più il perimetro di una nazione, di una città, di un quartiere, ma la porta di casa, costretti al confinamento nelle mura domestiche, è germogliata la nostra appartenenza a un progetto culturale, quello della Aletti Editore e del festival on line "La Panchina dei Versi", cui hanno preso parte centinaia di poeti, interpreti, artisti, musicisti, accademici.» (dall'Introduzione di Giuseppe Aletti). Prefazioni di Haifez Haidar e Paola Ercole.
22,00
Enciclopedia dei poeti italiani contemporanei 2020

Enciclopedia dei poeti italiani contemporanei 2020

Libro

editore: Aletti

anno edizione: 2020

Dietro la realizzazione di un'opera come l'Enciclopedia dei Poeti Italiani Contemporanei, si nasconde sempre una sfida: tracciare un ritratto del panorama poetico contemporaneo, attraverso la conoscenza compendiata di nuove voci. Alla presenza delle poesie, si unisce infatti una nota biografica per ogni autore ivi presente e, per coloro che lo desiderano, anche una fotografia. Il dato biografico, benché le opere viaggino bene anche da sole, è un elemento importante, che agevola la comprensione dei versi e ne chiarisce il contesto di riferimento, fornendo uno strumento prezioso anche per una maggiore consapevolezza degli aspetti antropologici degli anni che stiamo attraversando e che potranno rivelarsi utili in futuro per gli studiosi che vorranno approfondire le caratteristiche della nostra epoca. Nell'Enciclopedia, sebbene rispetto ad una silloge personale si dia solo un assaggio della creatività poetica, è molto forte l'elemento storico, anche nel richiamare uno specifico anno di consultazione di ciò che accade nel mondo poetico. Come se quel lasso di tempo fosse cristallizzato, e contrastasse la fugacità della vita, restituendo i segni lasciati dagli autori prescelti per questa nuova edizione. (tratto dalla Prefazione di Giuseppe Aletti)
39,00
Ma la burocrazia ha un'anima? Fatti e misfatti di un potere senza immaginazione

Ma la burocrazia ha un'anima? Fatti e misfatti di un potere senza immaginazione

Giancarlo Ciullini

Libro

editore: Aletti

anno edizione: 2019

pagine: 188

"Il titolo di questo racconto nasce dal desiderio di fornire in forma interlocutoria e discorsiva alcuni elementi di riflessione su un fenomeno che non dipende da una prescritta chiave di lettura istituzionale. La burocrazia non ha un'identità espressamente politica: la sua anima è del tutto autoreferenziale, perennemente agghindata, per rimanere tale, con un apparente e imprescindibile neutralità. I modi, le forme e la diffusione territoriale dove questo servizio viene svolto sono infiniti, come costante rimane la caratteristica della moltitudine di soggetti che lo dirigono. Salvo lodevoli eccezioni non ha confini la loro mancanza di fantasia, di immaginazione e di scarso realismo contingente. Si tratta di una matrice culturale resa cronica, oltre che da interessi corporativi di categoria, soprattutto dalla scarsità di senso civico di gran parte dei cittadini italici di ogni censo. Consapevole che la semplice descrizione di un fenomeno cosi arido e astratto farebbe addormentare sul divano anche il più volonteroso lettore, ho voluto che le esemplificazioni da me vissute realmente fossero raccontate come la cronaca di un percorso turistico descritto da un cicerone che vuole strattonare un periodo di vita trascorso nella città più bella del mondo, malgrado l'analfabetismo funzionale di chi l'ha governata negli ultimi anni." (L'autore)
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.