Alberti
Lago Maggiore. Dieci acquerelli. Con biografia dell'artista
Carlo Rapp
Libro
editore: Alberti
anno edizione: 2002
pagine: 10
Armando Calzavara «Arca»
Giorgio Margarini, Giovanni Biancardi
Libro
editore: Alberti
anno edizione: 2001
pagine: 32
Felice Cavallotti. Atti del Convegno (il 7 marzo 1998)
Libro
editore: Alberti
anno edizione: 2001
pagine: 96
Verbanus. Rassegna per la cultura, l'arte, la storia del lago. Volume 7
Libro
editore: Alberti
anno edizione: 1986
pagine: 432
Le rive del Verbano (rist. anast. 1710)
Giovanni G. Vagliano
Libro: Copertina rigida
editore: Alberti
anno edizione: 1983
pagine: 352
Verbanus. Rassegna per la cultura, l'arte, la storia del lago. Volume 4
Libro
editore: Alberti
anno edizione: 1983
pagine: 430
Note autobiografiche e carteggio inedito di Gio. Francesco del Sasso Carmine
Alfredo Papale
Libro
editore: Alberti
anno edizione: 1983
pagine: 28
Verbanus. Rassegna per la cultura, l'arte, la storia del lago. Volume 2
Libro
editore: Alberti
anno edizione: 1981
pagine: 316
Verbanus. Rassegna per la cultura, l'arte, la storia del lago. Volume 3
Libro
editore: Alberti
anno edizione: 1981
pagine: 320
Verbanus. Rassegna per la cultura, l'arte, la storia del lago. Volume 1
Libro
editore: Alberti
anno edizione: 1979
pagine: 316
Carlo Alberti. 100 anni di cultura 70 anni di libreria
Andrea Lazzarini
Libro: Libro in brossura
editore: Alberti
anno edizione: 2024
pagine: 158
Carlo Alberti fu più di un semplice libraio: promotore culturale, editore appassionato, imprenditore illuminato. Trasformò la sua libreria, aperta a Verbania nel 1954, in un centro di diffusione della cultura nel Verbano-Cusio-Ossola. Lo scrittore Piero Chiara lo definì un editore sagace e oggi Alberti Libraio Editore vanta oltre 400 titoli. Amante della montagna e membro del CAI, fu tra i sostenitori della creazione del Parco Nazionale della Val Grande e del Parco Naturale dell'Alpe Veglia. Promotore di iniziative sociali come il Gruppo Verbanese Sciatori Ciechi, e il Libro Parlato Lions, era un vulcano di idee. Nel corso degli anni, il testimone dell’attività è passato nelle mani della figlia Raffaella e in quelle del nipote Luca, che oggi portano avanti la sua missione culturale con nuove idee e progetti. Questa pubblicazione, arricchita da preziose testimonianze di persone che hanno condiviso con Carlo momenti di vita e progetti, è un omaggio a una personalità appassionata e poliedrica, in occasione del centenario dalla sua nascita. E celebra anche il compleanno della sua libreria che, da 70 anni, continua a tramandare l’amore e la passione per i libri.
Meina settembre 1943. Stragi, occultamenti e amnesie
Maurizio Cotti Piccinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Alberti
anno edizione: 2023
pagine: 109
"Siamo nel pieno della Seconda guerra mondiale, nell'estate del 1943. L'esercito Alleato, gli angloamericani, stanno sbarcando in Sicilia con 500.000 uomini. Su Milano continuano ad essere sganciate bombe. Uno degli ultimi bombardamenti aveva provocato quasi 10.000 nuovi "senzatetto", oltre a morti e feriti (immagini non molto dissimili da quelle dell'attuale guerra in Ucraina che, in alcuni tratti, pare anzi esserne una continuazione). Le famiglie cercano dove rifugiarsi. A poche decine di chilometri da Milano c'è un paese di lago, bello oltre che sicuro."