Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Aion

La maieutica della città

La maieutica della città

Francesco Saverio Fera

Libro

editore: Aion

anno edizione: 2023

28,00
Heike Hanada, Uwe Schroder. Rome Berlin Rome

Heike Hanada, Uwe Schroder. Rome Berlin Rome

Libro

editore: Aion

anno edizione: 2023

18,00
Geografia e architettura

Geografia e architettura

Michele Montemurro

Libro

editore: Aion

anno edizione: 2023

22,00
Emanuele Favi. Ricordo e sogno

Emanuele Favi. Ricordo e sogno

Libro

editore: Aion

anno edizione: 2023

28,00
La materia della forma e altri scritti

La materia della forma e altri scritti

Antonello Russo

Libro

editore: Aion

anno edizione: 2023

24,00
Archetipi abitati

Archetipi abitati

Aimaro Isola

Libro

editore: Aion

anno edizione: 2022

22,00
Paesaggi di pietra. Progetti per Trani

Paesaggi di pietra. Progetti per Trani

Marco Mannino

Libro

editore: Aion

anno edizione: 2022

24,00
Architettura lingua romana

Architettura lingua romana

Uwe Schröder

Libro

editore: Aion

anno edizione: 2022

16,00
Arturo Checchi pittore

Arturo Checchi pittore

Marco Fagioli

Libro: Libro in brossura

editore: Aion

anno edizione: 2022

pagine: 120

30,00
Giorgio Villa. Il percorso di una avventura intellettuale

Giorgio Villa. Il percorso di una avventura intellettuale

Franco Morselli

Libro: Copertina morbida

editore: Aion

anno edizione: 2022

pagine: 96

"I quattro scritti raccolti nel volume sono indissolubilmente legati al nome di Giorgio Villa, architetto bolognese, docente sotto diverso titolo per quasi un quarantennio all'interno della Facoltà di Architettura di Firenze. Lo scritto che dà il titolo alla raccolta mira a rimarginare una ferita aperta nell'attuale dibattito sull'architettura. L'importanza di Villa è direttamente proporzionale alla rimozione che l'intero mondo culturale all'interno del quale ha vissuto gli ha riservato. Meditare sulla sua avventura intellettuale equivale a rivedere alla radice giudizi tanto diffusi quanto fossilizzati che, ad una più approfondita analisi, sanno più di imposizione sapientemente contrabbandata che di libera scelta, quegli stessi giudizi, quello stesso ambito su cui i due scritti successivi tenteranno di far luce." (dall'introduzione)
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.