Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Aboca Edizioni

Il favoloso viaggio delle piante

Il favoloso viaggio delle piante

Stefano Mancuso, Philip Giordano

Libro: Libro rilegato

editore: Aboca Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 48

Stefano Mancuso ci racconta i viaggi e le incredibili imprese delle piante che di generazione in generazione sono capaci di grandi conquiste. Un gioiello per grandi e piccini illustrato con un’esplosione di colori dal tratto inconfondibile di Philip Giordano. Chi l’ha detto che le piante non si possono muovere? Lo fanno eccome! Ma noi non ce ne rendiamo conto. Magari non si spostano durante la loro vita, ma di generazione in generazione sono capaci di conquistare le terre più lontane. Sono spiriti liberi, e se le rinchiudete prima o poi riescono a scappare per andare dove le porta il vento: arrivano su isole aride, convincono gli animali a trasportare i loro semi in giro per il mondo; alcune hanno viaggiato nel tempo, sopravvivendo alla bomba atomica o per millenni sottoterra. I semi delle piante sono in grado di compiere imprese incredibili: a bordo di un treno, navigando per mare, aggrappati alla pelliccia di un animale, sparati con un’esplosione o ingeriti da mastodonti… Siete pronti per un’avventura piena di sorprese? Salite a bordo... e buon viaggio! Età di lettura: da 8 anni.
20,00
Non è la fine del mondo. Come possiamo costruire un pianeta sostenibile

Non è la fine del mondo. Come possiamo costruire un pianeta sostenibile

Hannah Ritchie

Libro: Libro in brossura

editore: Aboca Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 456

Le emissioni di carbonio pro capite sono diminuite, la deforestazione ha raggiunto il picco negli anni '90, l'aria che respiriamo oggi è più pulita rispetto a secoli fa. Saremo la prima generazione a lasciare il mondo in uno stato migliore di come lo abbiamo trovato. La maggior parte dei giovani oggi avverte una forte incertezza nei confronti del futuro. È un sentimento che può arrivare a essere devastante e può toccare tutti, a prescindere dalle condizioni di benessere in cui uno vive. Hannah Ritchie si sentiva così, minacciata e impaurita, angosciata dall'idea che questo pianeta non avesse un futuro. Per sopravvivere, ha messo in campo tutte le sue doti di ricercatrice accademica iniziando a raccogliere ed elaborare dati a supporto di una nuova tesi: lungi dall'essere l'ultima generazione che vivrà sulla Terra, i giovani di oggi hanno la possibilità concreta di diventare la prima generazione nella storia dell'umanità a raggiungere effettivamente la sostenibilità, lasciando il mondo in uno stato migliore di come lo hanno trovato. Con questo libro audace e radicalmente pieno di speranza, ricco di studi, indicazioni pratiche e grafici illuminanti, Ritchie ci aiuterà ad allargare lo sguardo e a riconsiderare quasi tutto ciò che ci è stato detto sull'ambiente e la crisi climatica, sfidando l'idea, comunemente accettata, che i primi esseri umani vivessero in modo sostenibile in contrapposizione allo stile di vita contemporaneo, ritenuto intollerabile per il proprio impatto sull'ecosistema. Ribaltando alcuni falsi miti su cui abbiamo costruito la nostra coscienza ambientalista – dall'esaltazione dell'alimentazione a chilometro zero e della vita in campagna, alla demonizzazione della sovrappopolazione, delle cannucce in plastica e dell'olio di palma –, non è la fine del mondo ci fornirà gli strumenti per capire su cosa dobbiamo concentrarci urgentemente per poter consegnare un pianeta sostenibile alle generazioni future. Questi problemi sono enormi. Ma sono risolvibili. Non siamo condannati. Possiamo costruire un futuro migliore per tutti. Trasformiamo questa opportunità in realtà.
28,00
Un corpo nuovo. Conosci il tuo grasso sano e vivi in salute (e a lungo)

Un corpo nuovo. Conosci il tuo grasso sano e vivi in salute (e a lungo)

Pier Luigi Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Aboca Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 272

“La Natura ci ha donato il grasso corporeo ma il nostro comportamento errato ha trasformato il dono in malattia. Sta a noi vivere il nostro grasso corporeo come sorgente di salute e di longevità; il futuro è dentro di noi.” Il grasso corporeo segna la nostra vita fin dalla nascita e ci accompagna per tutta la nostra esistenza, condizionando energia, salute, longevità, immagine estetica. Quello che è fondamentale sapere è che ognuno ha il suo grasso perché ognuno ha il suo DNA, ma soprattutto che non tutto il grasso corporeo è nocivo. Il grasso è stato considerato per molto tempo una sede inerte di conservazione dell’energia, un accumulo da “distruggere” per essere belli e tornare in forma. Questo approccio è ormai superato. L’attuale ricerca scientifica riconosce al tessuto adiposo un ruolo positivo e protettivo sia nelle donne che negli uomini. Il grasso sano è la culla delle cellule staminali, cellule madri necessarie per il continuo rinnovamento dei nostri organi, ed è anche la sorgente della giovinezza strutturale, estetica, funzionale dell’intero organismo umano. Siamo noi a trasformare il grasso in patologia estetica e funzionale, perché non conosciamo e non apprezziamo questo dono che ci ha fatto la Natura e che ci consente di avere energia biochimica sempre a disposizione, anche al variare della disponibilità del cibo. L’obiettivo di questo libro è guidare il lettore in un percorso di conoscenza per riuscire ad evitare un eccesso di grasso, così come una sua dannosa riduzione, per vivere in salute metabolica, ormonale e immunitaria. Tramite il metodo molecolare di alimentazione consapevole riusciamo a compiere una riprogrammazione metabolica, perdere peso ed esaltare il nostro grasso sano, per vivere in salute e raggiungere una longevità sia estetica che funzionale, evitando il decadimento cognitivo-cerebrale.
20,00
Le ricette della buona salute. Il piacere di un'alimentazione consapevole

Le ricette della buona salute. Il piacere di un'alimentazione consapevole

Pier Luigi Rossi

Libro

editore: Aboca Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 78

"Le ricette della buona salute" è un libro pratico e funzionale che raccoglie gustose ricette per una alimentazione sana e consapevole. Ogni giorno abbiamo bisogno dei nutrienti utili al mantenimento delle funzioni vitali e, ogni volta che mangiamo, il nostro corpo si trasforma, perché gli alimenti che ingeriamo condizionano i valori del sangue. In questo libro Pier Luigi Rossi si sofferma in maniera particolare sul picco glicemico e ci spiega perché è importante conoscere come funziona la glicemia postprandiale, cioè la concentrazione di glucosio nel sangue dopo un pasto, che raggiunge i livelli massimi durante la prima ora e poi tende ad abbassarsi di nuovo. Le ricette qui proposte sono molto semplici da realizzare, ma soprattutto sono basate su corrette combinazioni alimentari, per aiutarci a organizzare la giornata in modo da scegliere i cibi giusti per prevenire le eccessive variazioni della glicemia.
15,00
Il tempo delle tartarughe. Come l’animale più longevo ci insegna a prenderci cura di noi e del mondo

Il tempo delle tartarughe. Come l’animale più longevo ci insegna a prenderci cura di noi e del mondo

Sy Montgomery

Libro: Libro in brossura

editore: Aboca Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 336

Le tartarughe sono creature sorprendenti. Ne esistono oltre trecentocinquanta specie diverse che si sono diffuse in tutti i continenti, mostrando talenti straordinari. Le loro storie ci rivelano nuove prospettive sul tempo e la guarigione. A differenza della maggior parte dei rettili, le tartarughe non ci spaventano: non strisciano e si muovono abbastanza lentamente perché possiamo osservarle mentre portano con grazia la loro “casa” sulla schiena. Sono antiche quanto i primi dinosauri, più antiche dei primi coccodrilli e sono in circolazione da oltre 250 milioni di anni. Hanno personalità distinte e vivono emozioni forti, ma siccome non possono contare sulle espressioni facciali dei mammiferi, agli esseri umani la cosa spesso sfugge. Sy Montgomery, straordinaria naturalista di fama mondiale, ha trascorso un lungo periodo alla Turtle Rescue League, la “Lega per il soccorso delle tartarughe”, dove vengono curate tartarughe con ferite così gravi che persino i veterinari le avrebbero date per spacciate. Ha così potuto scoprire tutto sul loro mondo e spiegarci anche perché queste creature hanno bisogno di aiuto. Come altri animali selvatici, le loro popolazioni si riducono quando case, strade e negozi spostano il loro territorio. Soffrono per l’inquinamento, il cambiamento climatico e le specie invasive. Ed esiste un commercio illegale mostruoso e omicida che tratta la loro carne, le loro uova, i loro gusci e loro stesse come merce. Ci sono tantissime cose che le tartarughe ci possono insegnare, ma quella più evidente ha a che fare con il tempo. Vivono lentamente. Respirano lentamente (in acqua fredda, una tartaruga bastarda olivacea può trattenere il respiro fino a sette ore). I loro cuori battono lentamente (la frequenza cardiaca di una tartaruga dalle orecchie rosse può rallentare fino a un battito al minuto). Muoiono lentamente. Chi, dunque, meglio delle tartarughe – esseri antichi, longevi, senza fretta, venerati come icone di serenità e persistenza – può mostrarci la via verso la saggezza e come fare pace con il tempo? Speranzoso e ottimista, questo libro è un antidoto all’instabilità del nostro mondo frenetico: mescolando con eleganza scienza e filosofia, e attingendo alle culture di tutto il mondo, ci invita tutti a rallentare e a scivolare insieme... nel tempo delle tartarughe.
26,00

Scegli la vita che vuoi. L'arte e la scienza di essere più felici

Arthur C. Brooks, Oprah Winfrey

Libro: Libro in brossura

editore: Aboca Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 228

Sembra che cercare la felicità a volte sia come cercare qualcosa che non esiste. Possiamo cogliere un barlume dell’effetto che può avere quando la inseguiamo, ma non durerà. Le persone ne parlano, e alcuni affermano di possederla, ma coloro che secondo la società dovrebbero essere in tutto e per tutto felici spesso finiscono sui giornali per problemi economici, scandali privati e disastri familiari. Se il segreto della felicità eterna esistesse, a questo punto l’avremmo trovato, ma nonostante tutto il nostro ingegno non padroneggiamo ancora l’arte di ottenere e conservare l’unica cosa che vogliamo davvero. Basandosi sulle più recenti scoperte scientifiche, sulla loro esperienza nel convertire le idee in azioni e condividendo le storie toccanti di persone comuni che, nonostante ostacoli e difficoltà, riescono a vivere con gioia, Arthur Brooks, studioso della felicità, e Oprah Winfrey, icona della crescita personale, ci mostrano che la scienza della felicità esiste, ma richiede tempo e fatica. Ci spiegano perché la felicità non è una destinazione ma una direzione, e ci propongono una serie di pratiche concrete per costruirla attraverso quattro pilastri: famiglia, amicizia, lavoro e fede. Senza dimenticare il mattoncino più importante di tutti: l’amore. Grazie agli strumenti di gestione emotiva, che Brooks e Winfrey descrivono con esempi molto efficaci, anziché limitarci a sperare che le circostanze esterne a noi migliorino, potremo prendere in mano il nostro presente e il nostro futuro. La felicità non è un dono riservato a pochi, è una capacità che tutti possiamo sviluppare. Per essere più felici, abbiamo già tutto quello che serve: dentro di noi, in ogni momento, in questo momento. "Scegli la vita che vuoi" è un libro illuminante, per chiunque voglia trasformare la propria esistenza con consapevolezza e coraggio.
22,00

Una creatura chiamata Terra. Come la vita ha trasformato il pianeta

Ferris Jabr

Libro: Libro in brossura

editore: Aboca Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 396

Le creature viventi non sono semplici prodotti di inesorabili processi evolutivi, sono orchestratori del loro ambiente e partecipanti alla propria evoluzione. Considerando la nostra specie come parte di una forma di vita molto più grande, come membro di un’orchestra planetaria, la nostra responsabilità verso la Terra diventa più chiara che mai. Una creatura chiamata Terra è un’esplorazione dei modi in cui la vita ha trasformato il pianeta e una celebrazione della prodigiosa ecologia che sostiene il nostro mondo. È un libro su come il pianeta è diventato la Terra così come la conosciamo, come sta rapidamente cambiando, e come noi contribuiremo a determinare che tipo di Terra erediteranno i nostri discendenti nei millenni a venire. L’idea della Terra come un immenso e interconnesso sistema vivente negli ultimi decenni sta di nuovo guadagnando consensi. Noi, e tutti gli esseri viventi, siamo molto più che semplici abitanti della Terra: noi siamo la Terra, un risultato della sua struttura fisica e un motore dei suoi cicli globali. La Terra e le sue creature si sono infatti coevolute per miliardi di anni trasformando un ammasso di roccia orbitante in un’oasi cosmica, un pianeta che respira, metabolizza e regola il suo clima. Risalendo dal profondo della crosta terrestre, nuotando tra le foreste sottomarine, arrampicandosi sulla torre di un osservatorio a metà strada tra le cime degli alberi e le nuvole, il giornalista scientifico Ferris Jabr ci svela una nuova e radicale visione della Terra in cui foreste lussureggianti rilasciano acqua, polline e batteri per evocare la pioggia; mammiferi giganti danno forma al paesaggio in cui vivono; microbi masticano la roccia per modellare i continenti; e plancton microscopico rinnova l’aria e il mare. Gli esseri umani sono l’esempio più estremo dell’azione trasformatrice della vita sulla Terra. Attraverso il consumo di combustibili fossili, l’agricoltura intensiva e l’inquinamento, abbiamo alterato diversi strati del pianeta in meno tempo di qualsiasi altra specie, arrivando a una crisi senza precedenti. Ma siamo anche in grado, in maniera unica, di comprendere e proteggere l’equilibrio del pianeta e i suoi processi di auto-stabilizzazione.
28,00

Mappe per i pinguini e per altri animali viaggiatori

Tracey Turner

Libro: Cartonato

editore: Aboca Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 48

Il libro perfetto per piccoli esploratori curiosi e amanti del mondo naturale. Sai che alcuni animali percorrono migliaia di chilometri in viaggi straordinari? In questo libro ideale per i bambini dai 7 anni in su, scoprirai le loro avventure incredibili, con mappe dettagliate che svelano i percorsi segreti di pinguini, farfalle, tartarughe, rondini e tanti altri esploratori della natura! Un viaggio affascinante tra terra, cielo e mare! Dalle rondini che volano dall’Europa all’Africa alle farfalle monarca che seguono rotte misteriose senza averle mai viste prima, ogni pagina ti porterà nel cuore della natura selvaggia. Scoprirai come gli animali si orientano grazie al Sole, alla Luna, alle stelle e persino al campo magnetico terrestre! Cosa troverai in questo libro? Storie curiose e affascinanti sulla migrazione degli animali. Illustrazioni spettacolari e mappe dettagliate. Tante curiosità: perché le api danzano? Come fanno i pinguini a resistere al gelo? Età di lettura: da 7 anni.
20,00

La vita segreta degli alberi

Laura Fraile

Libro: Cartonato

editore: Aboca Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 48

Un albo illustrato che svela la magia degli alberi, perfetto per i bambini curiosi che amano osservare la natura e lasciarsi sorprendere dai suoi segreti! Un viaggio affascinante nel regno vegetale Illustrato con cura e precisione da Rena Ortega, questo libro è una porta spalancata sulla straordinaria vita degli alberi. Li vediamo ogni giorno nei boschi, nei parchi e persino lungo le strade, ma sappiamo davvero come vivono? Come si riproducono? Perché alcuni sono dominanti e altri timidi? Cosa scoprirai in questo libro? Come gli alberi si nutrono e perché soffrono l’inquinamento. Qual è l’albero più vecchio, il più alto e quello con il tronco più grande. Quanti tipi di foglie esistono e come riconoscerli dalla forma della chioma. Curiosità incredibili su questi giganti silenziosi che rendono il nostro pianeta più verde e vivibile. Guidati dalla biologa e divulgatrice Laura Fraile, ci immergeremo in un viaggio straordinario tra radici, rami e foglie, imparando a guardare gli alberi con occhi nuovi. Un libro da leggere e regalare! Perfetto per essere condiviso con i genitori, prezioso per ogni biblioteca scolastica e adatto sia ai più piccoli che agli studenti della scuola secondaria inferiore. Età di lettura: da 7 anni.
22,00
Le ragazze della scienza. Come quattro donne sono fuggite dalla Germania Nazista e hanno fatto la storia della fisica

Le ragazze della scienza. Come quattro donne sono fuggite dalla Germania Nazista e hanno fatto la storia della fisica

Olivia Campbell

Libro: Libro in brossura

editore: Aboca Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 438

Negli anni Trenta, la Germania era una fucina del pensiero scientifico ma, dopo che i nazisti presero il potere, le cittadine ebree e le donne furono costrette a lasciare i loro incarichi accademici. Hedwig Kohn, Lise Meitner, Hertha Sponer e Hildegard Stücklen erano scienziate eminenti nei loro campi ma, a causa delle loro origini ebraiche o dei loro sentimenti antinazisti, non ebbero altra scelta che fuggire. Lo straziante viaggio che le condusse fuori dalla Germania divenne una questione di vita o di morte... Lise Meitner fuggì in Svezia, dove poi scoprì la fissione nucleare (anche se il merito fu attribuito solo a Otto Hahn…), e le altre scapparono negli Stati Uniti, dove portarono la fisica avanzata nelle università americane: Hertha Sponer fece progredire lo studio degli spettri di numerosi composti chimici; il brevetto messo a punto da Hedwig Kohn migliorò l’illuminazione e il suo lavoro condusse all’interpretazione quantistica della dispersione ottica; Hildegard Stücklen fu in grado di determinare l’effetto delle radiazioni cosmiche sui meteoriti. A prescindere da dove approdarono, ognuna di loro rivoluzionò il campo della fisica quando sembrava non avessero nessuna possibilità di riuscirci, spronando altre giovani donne a fare lo stesso. Frutto di un accuratissimo lavoro di documentazione durato anni e scritto con una prosa cinematografica, Le ragazze della scienza dà finalmente voce a queste straordinarie donne pioniere: il loro intelletto era altrettanto abbagliante di quello di tutti gli uomini con cui collaborarono, ma dovettero lavorare il doppio per dimostrarlo. Lise Meitner, Hedwig Kohn, Hertha Sponer e Hildegard Stücklen contribuirono a creare, di fatto, la prima generazione di fisiche, mostrandoci inoltre come la sorellanza e la curiosità scientifica possano trascendere i confini e persistere di fronte a difficoltà apparentemente insormontabili.
20,00
Se il tempo è matto... Come il cambiamento climatico cambia la nostra mente e il nostro corpo

Se il tempo è matto... Come il cambiamento climatico cambia la nostra mente e il nostro corpo

Clayton Page Aldern

Libro: Libro in brossura

editore: Aboca Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 324

L’avanzata del cambiamento climatico è sorprendente e feroce: i livelli dei mari si stanno innalzando, le condizioni meteorologiche sono sempre più estreme, un caldo opprimente sta soffocando il mondo. È stato ormai dimostrato che tutte queste alterazioni hanno degli effetti profondi sul nostro corpo e sulla nostra mente e costituiscono una vera e propria crisi di salute pubblica di cui si fa ancora fatica ad ammettere l’esistenza. Il giornalista e neuroscienziato Clayton Page Aldern si è dedicato per sette anni a questo tema facendo dialogare tra loro le ultime scoperte relative alle neuroscienze, alla psicologia, all’economia per mostrarci che un ambiente in rapida trasformazione agisce direttamente sulla nostra salute mentale, sul nostro comportamento, sul processo decisionale. Temperature sempre più alte implicano un aumento di molti fenomeni, dall’aggressione aggravata alla violenza domestica, all’odio online. Livelli di anidride carbonica elevati, connessi con le ondate di calore, riducono la capacità di risoluzione dei problemi, le prestazioni cognitive e l’apprendimento. Non serve andare in guerra per soffrire di disturbo da stress post-traumatico: la violenza di un incendio o di un’alluvione, eventi che ormai si verificano con frequenza sempre maggiore, basta e avanza. Dalle fattorie della valle di San Joaquin in California fino alle comunità dell’Artico norvegese, dalle Hawaii alle Alpi francesi, Aldern ha viaggiato per incontrare scienziati e medici che hanno svelato le intricate connessioni tra noi e l’ambiente, raccontando le storie delle persone che stanno già sperimentando questi effetti sulla loro pelle. Il cambiamento climatico non è solo intorno a noi, ma dentro di noi. Possiamo però opporci a queste forze: gli esseri umani hanno causato la crisi climatica e gli effetti neurologici che ne risultano, e saranno gli esseri umani, con tutta una serie di buone pratiche ma soprattutto con la solidarietà, a farli regredire. Questo libro non è l’onda che ci spazza via. È la mano che si protende per salvarci.
25,00
Piante killer. Astuzia e bellezza delle piante carnivore

Piante killer. Astuzia e bellezza delle piante carnivore

Molly Williams

Libro: Libro rilegato

editore: Aboca Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 232

Benvenuti nel mondo bizzarro delle piante carnivore! Sono strane, affascinanti… Sono delle vere e proprie macchine mortali! Perfette per dare un tocco di originalità alla vostra collezione di piante d’appartamento. Non lasciatevi intimidire, sono anche facili da coltivare. "Piante killer" vi darà tutte le risposte che cercate su questi scherzi della natura! Dove posso comprare una pianta carnivora? Posso coltivarla a partire da un seme? La mia Venere acchiappamosche sopravvive solo con acqua e luce o devo darle degli insetti da mangiare? Ho un problema con i moscerini: quale pianta predatrice potrebbe aiutarmi? Quali piante carnivore devo evitare se in casa ci sono bambini e animali domestici?
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.