Accademia Vis Vitalis: Hystoria
La moglie del monsignore. Dal celibato alla pedofilia nella Chiesa
Antonio Lombatti
Libro: Libro rilegato
editore: Accademia Vis Vitalis
anno edizione: 2013
pagine: 192
I preti cattolici? Si sono sposati legalmente per oltre mille anni. Apostoli, vescovi e perfino papi hanno avuto mogli ed amanti. Poi, per paura che i beni ereditati dalle famiglie del clero fossero sottratti a Santa Romana Chiesa, si è pensato di invalidare l'istituzione familiare sulla quale San Paolo diceva dovesse essere fondato il cristianesimo. Questa proibizione, contro la natura dell'uomo e contro la storia della Chiesa, ha portato i sacerdoti ad amori segreti, concubine e legami omosessuali verso giovani e adolescenti. Che dire, allora, del recente scandalo pedofilia nella Chiesa cattolica? L'autore ripercorre con maestria e semplicità la storia del matrimonio del clero fino ai giorni nostri. E la verità che ci propone è davvero sconvolgente.
Piemonte sacro. Viaggio tra i simboli, i riti e le tradizioni della spiritualità popolare
Massimo Centini
Libro: Libro rilegato
editore: Accademia Vis Vitalis
anno edizione: 2013
pagine: 192
Massimo Centini evoca un mondo che affiora da un Piemonte ricco di tradizioni e credenze in cui fede, arte, natura e spiritualità, sono amalgamati in una simbiosi affascinante e spesso poco nota. Il libro ci accompagna lungo un percorso che conduce alla riscoperta delle nostre radici: dal passato lontano, all'alba della storia, fino a oggi. Un viaggio in un Piemonte che ha fatto del sacro un linguaggio di straordinaria vitalità, che queste pagine ci insegnano a scoprire, interpretare, capire. Per certi aspetti, un libro non convenzionale, che ha il coraggio di guardare senza retorica la nostrana cultura popolare, soprattutto oggi: un periodo in cui il sacro è indicato come un valore in declino. Avremo modo di constatare che le cose non stanno proprio così: vedremo che il sacro, nel folklore nostrano, continua a svolgere il suo antico ruolo, a suggestionarci con le sue tante facce e quella sua atavica radice colma di risvolti anche misteriosi, che un po' ci spaventano e un po' ci affascinano.
Provincia misteriosa. Tradizioni, storia e leggenda nella provincia di Torino
Massimo Centini
Libro: Libro rilegato
editore: Accademia Vis Vitalis
anno edizione: 2013
pagine: 224
La Provincia di Torino è uno scrigno nel quale sono conservati tesori straordinari, che presentano caratteristiche molto diverse, destinate ad affascinare, anche se spesso molti di questi tesori sono poco noti. In questo libro il lettore avrà modo di conoscere tradizioni, cose e luoghi in cui sono recuperabili esperienze che coinvolgono storia e leggenda, spesso confluite in credenze o in alcune manifestazioni del folklore nostrano. Sarà quindi un viaggio tra realtà e fantasia: eventi storici, espressioni rituali e altre tracce concrete ancora presenti nella tradizione di cui spesso si è impossessata la leggenda stravolgendo la verità, al fine di conformarla con una fisionomia molto diversa, che ben si adatta all'inestinguibile bisogno di mitologia che soddisfa l'atavica necessità dell'uomo di fantasticare, di adattare la storia alle istanze dell'immaginari. Alla fine di ogni capitolo una mappa consentirà di visitare i luoghi trattati.
Medicina sacra. Viaggio nelle pratiche medico-magiche del folklore italiano
Massimo Centini
Libro: Libro in brossura
editore: Accademia Vis Vitalis
anno edizione: 2011
pagine: 216
Il vangelo del Santo Graal
Antonio Lombatti
Libro: Libro rilegato
editore: Accademia Vis Vitalis
anno edizione: 2011
pagine: 192
Chiunque possegga la coppa del Sacro Graal ha un indicibile potere sulle leggi del mondo, e solo un cavaliere, il predestinato, può riuscire ad ottenerla, dopo aver superato prove perigliose. Molto si è detto e scritto sul Graal, le leggende si sono intrecciate nel corso dei secoli, ed il Graal ha assunto forme diverse: una coppa, una pietra caduta dal cielo, un simbolo, il calice che ha raccolto il sangue di Cristo. Per far luce nei meandri dei significati e nelle false credenze, Antonio Lombatti ha indagato con la consueta perizia ed ha portato alla luce il rapporto del Graal con ciò che è terreno e ciò che è spirituale. Il "Vangelo del Santo Graal" ci conduce nel mito, nella storia, nella leggenda, senza disdegnare i numerosi riferimenti letterari, filmografici e musicali ed il viaggio in questa narrazione risulta ipnotico e sincero.
I Templari in Piemonte. I luoghi, i personaggi e le vicende dei cavalieri del tempio in terra subalpina
Massimo Centini
Libro: Libro rilegato
editore: Accademia Vis Vitalis
anno edizione: 2011
pagine: 192
È nostra intenzione offrire ai lettori notizie attendibili, destinate a dimostrare la presenza dei Cavalieri del Tempio nella nostra terra, si avrà così modo di constatare che i Templari furono attivi in Piemonte e che non mancarono piemontesi ben posizionati nelle alte gerarchie dell'Ordine. Avrà inizio un viaggio nel tempo attraverso documenti storici che, senza toni straordinari o misteriosi, ci porterà sulle tracce dell'Ordine Cavalleresco più discusso degli ultimi mille anni.
I templari e le reliquie
Antonio Lombatti
Libro: Libro in brossura
editore: Accademia Vis Vitalis
anno edizione: 2010
pagine: 160
Il Santo Graal, la Sindone di Torino, l'Arca dell'Alleanza, il tesoro del Tempio di Salomone, la Tomba di Cristo e i manoscritti di Qumran: questi sono alcuni dei presunti segreti che i templari avrebbero scoperto e custodito. Una catena di misteri che dura da duemila anni. E un mito, quello dei monaci-cavalieri del Tempio di Gerusalemme, che sfida il tempo e la storiografia ufficiale. Qual è la realtà dietro la leggenda? L'autore traccia una linea di demarcazione netta tra verità e finzione, tra ragione e fede, tra analisi e congetture, presentando una storia del templari e delle reliquie della cristianità.
Le crociate: storia di sangue e di potere
Francesco Cordero Di Pamparato
Libro
editore: Accademia Vis Vitalis
anno edizione: 2010
pagine: 144
Conosciamo tutto ciò che c'è da sapere sulle crociate? Ci hanno insegnato che sono state vere e proprie guerre in nome della fede, ma nessuno ci ha mai fatto ascoltare le opinioni e gli scritti della "fazione avversa", ovvero degli storici e dei partecipanti orientali dell'epoca. Queste narrazioni gettano una nuova luce sulle imprese dei cavalieri e dei mercenari medievali, luce che spesso illumina scenografie di violenza a volte ingiustificata. Francesco Cordero di Pamparato scorre il filo degli eventi mettendo in evidenza personaggi che per secoli hanno fatto la storia e accadimenti che spesso sono stati taciuti.